| inviato il 29 Maggio 2016 ore 13:15
In effetti bisognerebbe fare il contrario e creare un "honey pot". Buona l'idea di filtro (indirettamente suggerita) mettiti la gonna, così preferiscono aprire te anziche' la macchina. |
user81826 | inviato il 29 Maggio 2016 ore 13:27
Continuo a ripeterlo. Accanto all'Alcatraz(locale) di Milano durante un concerto hanno sfondato tipo 20 macchine in 2 ore tra le 21 e 30 e le 23 e 30, orario e posto in cui passano abbastanza persone, con bar affollato a 15 metri dal parcheggio, con buttafuori del locale con il parcheggio praticamente a vista. Nello stesso parcheggio ci sono parcheggiatori abusivi (gli stessi che sfondano le macchine) e ho una vaga idea che sia una cosa che si ripete abbastanza frequentemente. I ladri portano ingenti danni alla società. Consideriamo ad esempio quante auto e soldi vengono rubati ogni giorno e non solo a cittadini benestanti ma anche a chi di soldi ne ha pochi, senza contare il denaro che viene speso in sicurezza, il malessere che deriva dalla paura e il mal di fegato, che nominava qualcuno, derivante dal vedere chi delinque totalmente impunito. |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 18:22
La cassa non è in bella vista ma chiusa all interno del baule, la catena con cui è ancorata la cassa non si taglia con un semplice tronchese, la cassa la puoi aprire ma facilmente senza fiamma ossidrica ci metti delle ore...ok possono rubare direttamente l'auto, ma allora stiamo parlando di altri livelli di delinquenza. Comunque 2 volte in 10 anni mi hanno aperto il baule e 2 volte non son riusciti ad aprire la cassa...perciò rendergli il furto più difficile del normale può darti almeno qualche possibilità di rimanere in possesso della tua attrezzatura. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:21
Considerazioni di carattere pratico a parte e condivisibili ( carceri piene, tagli alla sicurezza, tempi processuali lumghissimi ecc ecc) ricordo a tutti coloro che in qualche modo stanno "quasi giustificando" l'operato dei ladri con l'eccessiva scioltezza dei proprietari di auto ed appartamenti con cui lasciano i propri effetti all'interno degli stessi, che il furto per la legge italiana è PUR SEMPRE UN REATO perseguito dalla legge, e quindi è un DIRITTO DEL CITTADINO esservi tutelato, anche nel caso in cui un "deficienxe" lasci il proprio portafogli sul sedile della propria auto aperta. Che poi sia una consuetudine assistere all'impunibilità di certi soggetti, questo non giustifica nessuno a considerare la vittima malcapitata "colpevole' di non aver preso tutte , ma proprio tutte, le debite precauzioni, in quanto, anche in mancanza di quest'ultime, è un suo DIRITTO la tutela della proprietà personale. Scrivo queste righe non per polemizzare nei confronti di nessuno, ma solo per stimolare un certo tipo di mentalità acquisita da molti che, oramai, hanno perso a causa della esagerata ed incontrollata frequenza di furti impuniti, il giusto atteggiamento di sdegno e ribellione nei confronti di ladri, t*fatori, taglieggiatori, ricattatori, furbetti ecc ecc, con i quali viviamo oramai gomito a gomito. Ve lo dice uno che è nato e vissuto in una realtà nella quale il ladro è spesso definito "povero ladruncolo" con tono di giustifica e commiserazione in quanto, magari, disoccupato e UFFICIALMENTE nullatenente e vive da parassita alle spalle di altri che si trovano in una situazione non certo fiorente. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:30
“ Considerazioni di carattere pratico a parte e condivisibili ( carceri piene, tagli alla sicurezza, tempi processuali lumghissimi ecc ecc) ricordo a tutti coloro che in qualche modo stanno "quasi giustificando" l'operato dei ladri con l'eccessiva scioltezza dei proprietari di auto ed appartamenti con cui lasciano i propri effetti all'interno degli stessi, che il furto per la legge italiana è PUR SEMPRE UN REATO perseguito dalla legge, e quindi è un DIRITTO DEL CITTADINO esservi tutelato, anche nel caso in cui un "deficienxe" lasci il proprio portafogli sul sedile della propria auto aperta. Che poi sia una consuetudine assistere all'impunibilità di certi soggetti, questo non giustifica nessuno a considerare la vittima malcapitata "colpevole' di non aver preso tutte , ma proprio tutte, le debite precauzioni, in quanto, anche in mancanza di quest'ultime, è un suo DIRITTO la tutela della proprietà personale. Scrivo queste righe non per polemizzare nei confronti di nessuno, ma solo per stimolare un certo tipo di mentalità acquisita da molti che, oramai, hanno perso a causa della esagerata ed incontrollata frequenza di furti impuniti, il giusto atteggiamento di sdegno e ribellione nei confronti di ladri, t*fatori, taglieggiatori, ricattatori, furbetti ecc ecc, con i quali viviamo oramai gomito a gomito. Ve lo dice uno che è nato e vissuto in una realtà nella quale il ladro è spesso definito "povero ladruncolo" con tono di giustifica e commiserazione in quanto, magari, disoccupato e UFFICIALMENTE nullatenente e vive da parassita alle spalle di altri che si trovano in una situazione non certo fiorente. ? „ io pensavo che questa fosse la normalità,invece da quanto si legge siamo dei solitari |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 10:36
Ma qui nessuno ha mai cercato di giustificare niente. Si è solo detto che tante volte basterebbe usare un po' di buonsenso per evitare di mettersi nei guai. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 13:59
Io non giustifico nulla, dico solo che prendendo delle semplici e basilari precauzioni non ci si ritrova senza attrezzatura... poi se a qualcuno da fastidio portarsela dietro e preferisce lasciarla in auto, buon per lui...personalmente, a prescindere, non starei bene a lasciare tutto in auto, non ci riuscirei...boh, sarà questione di "mentalità"? In ogni caso, è così e lo sarà sempre...un po' come quando si viaggia in luoghi ad alto rischio (anche all'estero), se qualcuno vi dice "portati sempre dietro tutto e non dare troppo nell'occhio" voi cosa fate? Vi mettete in bella mostra con zaino e fotocamera al collo? Perchè ci sono posti dove anche solo fare questo, è un rischio... non sarà giusto, ma preferisco pararmi il didietro, piuttosto che prend...beh, avete capito |
user58635 | inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:53
“ Voglio fare causa ala Citroen perchè è colpa loro del furto „ AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:40
Fidati, rispetto al post precedente (che è stato cancellato da Juza) è un passo avanti da gigante... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |