| inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:30
L'assistenza in Italia per nikon è stata la causa del mio cambio verso canon.. altrimenti sarei rimasto con nikon che a livello di attrezzatura mi ci trovavo benissimo. Peccato perchè un marchio come nikon (che non sono gli ultimi arrivati) avrebbe bisogno di un assistenza più "seria". Zigzagare ti capisco e come sono fatto io mi uscirebbe la schiuma dalla bocca .. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:38
Cerca su Google danno da schiacciamento nikon, io ho trovato un bel po' di casi come il tuo. Non sono esperto proprio per niente però sta cosa mi puzza molto. Possibile che succede a così tante persone di "schiacciare" la propria reflex e nessuno di queste se ne accorge??! A pensar male a volte si azzecca... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:46
Se non sbaglio in precedenza un altro utente aveva segnalato lo stesso problema avuto con Nital x rotturs se non sbaglio dello specchio interno. “ L'ho lasciata al negoziante, mi ha detto che l'avrebbe controllata e, nel caso, mandata in assistenza./QUOTE] Il negoziante cosa ha detto in merito al danno? Tra i due il terzo deve piangere Alla faccia della serietà Buona fortuna „ |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:49
Nei primi 12 mesi un corpo macchina finisce obbligatoriamente all'LTR. Spero che in futuro tu non abbia più bisogno di alcun intervento riparatore ma dovesse succedere da Lodi lo porterei personalmente alla PRAVO di Milano; in questo modo ti cauteleresti dall'ipotesi di danno in corso di spedizione per colpa del corriere. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:17
Scrivo a Nikon e racconto la mia esperienza. Caxxo scrivo a tutti adesso, anche alla sede giapponese e al Padre Eterno. Non cambierà nulla ma almeno sanno come funziona qui. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:52
Mi spiace molto per quanto ti è accaduto, personalmente non ho mai avuto molta fiducia nella blasonata garanzia Nital, proprio per questo quando qualche mese fa ho deciso di cambiare il mio corredo e passare a D750 + 14-24 e 24-120 ho fatto un confronto fra i prezzi dei vari negozi online e non... Conclusione comprando di importazione ho risparmiato oltre 1000 euro, con 250 euro ho fatto l'estensione di garanzia Mack Diamond per 3 anni che oltre alle garanzie di Nital copre anche in caso di danni da contatto con liquidi, caduta accidentale, ecc. Quindi nel tuo caso il danno sarebbe stato coperto da garanzia. Consiglio a tutti di valutare questa possibilità per gli acquisti futuri |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:56
Zigzagare: mi spiace davvero molto per quanto successo. E dire che D800 & co dovrebbero avere dei corpi macchina a prova di bomba. Ho avuto a che fare con LTR 2 volte: - la prima, problema serio, otturatore di D700 a loro dire andato, kaputt. La macchina, dopo qualche impuntamento, di colpo è rimasta con lo specchio alzato, non si riabbassava più, neppure spegnendola. Spedita in LTR era stata diagnosticata la sostituzione dell'otturatore (ero convinto, e pure il negoziante lo era, che sarebbe stato cambiato che so, il box specchio... l'otturatore mi sembrava l'ultima cosa che non funzionasse... boh). Prezzo: 350€ (è una cifra ricorrente, vedo...), ma solo perchè dotata di Nital Card. Se fosse stata import, il preventivo sarebbe stato più caro di €100. Mah... primi dubbi su LTR. - la seconda, problema minore: si era scollata la gomma della ghiera zoom del 24-70. Richiesto pezzo di ricambio a LTR, pagati 20€, attendo arrivo pezzo. Dopo un mese arriva uno scatolone da 35x25x20cm, con dentro ...un tappo copribatteria di un modello sconosciuto. Richiamo LTR i quali si scusano per l'accaduto e mi avvisano che manderanno il ricambio il prima possibile. Altro mese... niente. Richiamo seccato, e stavolta mi avvisano che il pezzo sarebbe arrivato. Morale: dopo una settimana pezzo corretto dentro busta in cartone. E dopo un altro mese, ALTRO pezzo corretto dentro busta in cartone! Vabbè... Poi altro problema con olympus, questa volta e-m10. Dopo discesa in montagna (ho fatto un ghiaione, ma la macchina era dentro lo zaino, avvolta da una felpa), tiro fuori la macchina e vedo, con orrore, che il monitor posteriore è crepato da cima a fondo. Consegno la macchina al negoziante, che la spedisca a polyphoto per la sostituzione del monitor. Mi rendo conto che possono dire che sono stato io, che è stato un uso scorretto, che ho tutti i torti, e chiedo un preventivo di spesa. Passa un mese e nessun preventivo arriva. Mi preoccupo: che il pezzo non costi COME la macchina stessa! Morale: dopo un'altra settimana la e-m10 torna a casa, monitor sostituito, in garanzia, non ho pagato nulla. Polyphoto 1 - Nital 0! Adesso uso una D750, nital. Purtroppo negozi fisici in zona vicenza che vendano import è impossibile trovarne. Si può comprare solo online, ma viste le disgrazie/magagne delle ultime produzioni nikon, non mi fidavo dell'import. Facendo due conti, la tangente Nital non conviene: possono sempre rovesciarti addosso la responsabilità del fatto, assumendo la presenza di botte e/o schiacciamenti. Ricordo l'episodio di un utente, non ricordo se di questo forum, il cui chassis della D800 si crepò così, di punto in bianco, senza cadute o altro. Aggiungiamo infine che Nital sta cercando di arginare la "piaga" dell'importazione parallela in tutti i modi... ultima il rifiuto di riparazioni di merce import, quando in realtà, essendo riparatori ufficiali nikon, il primo anno dovrebbero coprire anche l'import. Vabbè... Mi scuso per il trattato... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:12
Sono io il fortunato che ha fatto cadere la d810 di pochi mesi con ottica di 3 kg e mezzo, e strappato le viti dell'innesto...mandata a LTR 7 giorni fa oggi mi hanno preventivato 300 euro... devo dire che il danno c'era eccome... garanzia nital. Mi pare strano che inventino o danni inesistenti... non saprei... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:16
Siete di una gentilezza disarmante. Vi ringrazio anche per i consigli, che saranno oro in vista di acquisti futuri. A me spiace perché tutte queste avventure, messe insieme, danneggiano alla grande il brand Nikon, con il quale mi trovo benissimo. Nel senso, non è che ora vendo tutto e passo a Fuji, per dire, anche perché ci saranno utenti che avranno avuto problemi anche lì o magari anche con Leica. Però ecco, Nital, nel mio caso, è totalmente inutile. Spero che questo post possa per lo meno far aprire gli occhi a chi ha ancora certe certezze. E magari aiutare altri utenti come me nelle prossime scelte. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:18
“ Nei primi 12 mesi un corpo macchina finisce obbligatoriamente all'LTR. Spero che in futuro tu non abbia più bisogno di alcun intervento riparatore ma dovesse succedere da Lodi lo porterei personalmente alla PRAVO di Milano; in questo modo ti cauteleresti dall'ipotesi di danno in corso di spedizione per colpa del corriere. „ Francesco, il caso di cui si è parlato, e cui io stesso ho accennato, era proprio riferita ad una macchina portata da Pravo ed a mano. Il fatto però che tutto sia sparito mi fa puzzare la storia.. o magari è stato cancellato tutto per i toni accusatori e qualche parola volata che poteva dare seguito a denuncie per diffamazione. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:22
È proprio grazie a contributi come questi che io, pur avendo conservato tutto il mio corredo nikon nital e pur non avendo mai avuto alcun problema e utilizzando con soddisfazione la mia nikon, sono passato a canon. Poi aggiungo che sono contento, appagato, soddisfatto e che con canon in media, ho avuto quello che avrei avuto in nikon ma a minor prezzo e senza patemi come quelli di tutti gli sfortunati amici amatori come te. A me non viene nulla in tasca a dire una cosa o l'altra, ma nel mio piccolo nikon non mi ispira fiducia. E se non avessi letto avrei probabilmente preso una fregatura con uno dei primissimi corpi d600 con relativi sbattimenti. Per le mie esigenze e per come va il mercato "with Canon I can" |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:48
Tieni presente che la garanzia deve essere fornita al negozio anche se è "Nital". Certo che la garanzia non copre se il danno lo hai procurato tu. Fatti mandare anche tutti i pezzi rotti. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:50
Cristiano, ti è caduta, si è rotta e paghi pure meno di me che l'ho sempre tenuta in custodia imbottita(foto a parte), dentro uno zaino? La butto sul ridere ormai. Mi sa che vendo tutto e passo a Leica |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:56
Magari invece di aggiustarmela mi danno la tua ... A parte gli scherzi, io però ho inviato senza passare da negozio... mah.. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:57
È parecchio tempo ormai che uso Nikon (dopo un rientro in Canon). Ma nital mai comprato nulla, se non perché acquistando usato alcune delle mie lenti sono nital. Con quello che risparmiavi prima adesso ti pagavi due baionette nuove. Più ne sento su nital e più, se dovesse succedermi qualcosa, o porto tutto in Svizzera oppure se proprio non è possibile riparare rivendo il resto e riprendo Canon. Che ahimè mi piace meno, ma almeno loro riparano, non rompono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |