| inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:17
Dichiaro chiuso il gioco! Entro il primo pomeriggio farò uscire i risultati! |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:29
allora qualcuno vuole fare la lista o me ne occupo io? |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:47
A me non serve Leo per la valutazione, se volete farla voi per avere sott'occhio tutto bene, altrimenti i risultati escono lo stesso! |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 13:56
IL VERDETTO: Allora eccoci qui ragazzi, alcune considerazioni di carattere generale: per prima cosa, ribadisco il mio odio più profondo per il servizio di image-hosting "tinypic" (odio dover aprire 3-4 pannelli browser per visualizzare un'immagine a risoluzione piena con il rischio pure di cliccare su una miriade di banner pubblicitari invadenti)...provate postimage.org, non richiede registrazione ed è molto valido oltre che pulito. A parte questo sfogo, sono molto contento di aver visto tutte queste interpretazioni per la mia immagine! Analizzarle tutte attentamente non è stato semplice e devo dire che, purtroppo, con nessuna è scattata "la scintilla"...o meglio, molte mi sono piaciute veramente tanto, ma nessuna ha raggiunto il livello di perfezione tale da farla vincere a mani basse (neanche la mia stessa interpretazione che vi farò vedere a dire il vero ), il che mi ha complicato non poco il lavoro. Alla fine per decretare i vincitori, ho dovuto seguire principalmente il cuore e in parte la ragione (avrei preferito poter usare solo la ragione). Ora pubblicherò tutta una serie di mie valutazioni personali, soggettive, su ogni singola elaborazione. Prendetele per quello che sono, ciò opinioni personali altamente discutibili! |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:03
Paolotom94: Sviluppo a colori non invadente e conservativo, l'hai raddrizzata ma non hai corretto nel modo giusto la prospettiva verticale. Dici di aver “neutralizzato l'immagine”, tuttavia ti posso assicurare che presenta un'importante dominante fredda, tant'è che il lastricato, che dovrebbe essere il più tendente possibile al grigio, restituisce alla campionatura un valore R92 G123 B151, che è un colore nello spettro dei blu. Stessa cosa per le ombre nelle superfici bianche che restituiscono un valore tonale “simile al lilla”. Ti dico questo perché, se tu a schermo vedi un'immagine neutra, probabilmente hai lo schermo calibrato maluccio. Per il resto la nitidezza è molto buona…resta da capire il perché di questi colori così sfalsati dato che, dalla tua descrizione, sembrava ci avessi perso molto tempo per regolarli al meglio!? Ooo: Un'interpretazione molto personale del BN che richiama marcatamente l'utilizzo del filtro High-Pass (accentua passaggio). L'effetto finale rende facilmente leggibile il volto della bambina ma appiattisce molto l'immagine…sicuramente la rende “irreale”,simile ad un bassorilievo. Il taglio, anche se quadrato, è decentrato, il che lo rende “dinamico”. I raddrizzamenti vari sono stati eseguiti. Che dire? Vista l'interpretazione artistica, si tratta di giudicare in base ai propri gusti! Nicola Defronzo: Sviluppo BN (con filtro arancione o giallo?) nel complesso efficace. La leggera vignettatura non sfigura ma, forse, andava gradata un attimino di più giocando con il punto intermedio per non farla sembrare troppo un difetto della lente. La nitidezza è molto buona. Manca ancora un pelino-ino-ino di correzione delle prospettiva verticale (il più è stato corretto). Un pelino in più di luminosità sui toni alti avrebbe reso l'immagine più tridimensionale, ma complessivamente un buon lavoro.?? Dario70: Il tuo taglio quadrato, rispetto a quello di Ooo, risulta molto più centrato e statico, valorizza molto il pozzo con i bambini. La nitidezza è molto buona, così come la leggibilità dei volti. I raddrizzamenti sono ok. La sfocatura che hai aggiunto è sufficientemente naturale. Nel complesso un buon sviluppo in BN, un po' spinto verso i toni alti a causa del filtro scelto (giallo?). Leom81: Raddrizzamenti e correzione di prospettiva perfetti (i meglio riusciti). La nitidezza e i volti sono ben leggibili, tuttavia nel complesso l'immagine risulta troppo spinta verso i toni alti (e l'istogramma mi da ragione, oltre ad evidenziare dei buchi nella gamma tonale). ?Di per se non sarebbe un difetto, ma i vestiti dei bambini (sopratutto quello del bimbo) sembrano fluorescenti, un po troppo irreali (forse a causa della perdita di gamma tonale?). Nel complesso è però un buon lavoro e si denota il tuo stile nel BN! Gerr.Nat:? Non riesco a valutare correttamente il raddrizzamento e la correzione della prospettiva (quest'ultima sembra mancare). Leggera dominante fredda sui colori. Il crop non è dei migliori perché taglia a raso l'idrante rosso sul lato SX del frame. Bella ed interessante l'idea della sfocatura-movimento ad effetto zoomming, ma guardando attentamente si notano delle chiazze di sfumatura dove non dovrebbero esserci e altre zone in cui manca. Mi piace la resa cromatica dell'incarnato della bimba così come quella della pietra del pozzo.?? Leo45: Sviluppo in BN “pacato” e complessivamente ben eseguito. Non eccessivamente contrastato e gradevole all'osservazione. La nitidezza non è delle più spinte ma può andar bene. Hai scelto di non raddrizzare e di non correggere le prospettive…rispetto pienamente la tua scelta, ma avrei preferito che le correzioni ci fossero. Enricociro: BN con dei bei contrasti, personalmente lo trovo interessante. La nitidezza è ok ma mancano le correzioni di raddrizzamento e prospettiva. Il ritaglio sul lato dx dell'immagine destabilizza un po' l'immagine spingendo la donna forse un po' troppo verso i bordi.?? Dankan73: ?Sviluppo essenziale, foto un po troppo raddrizzata, bisognava giocare di più con la correzione verticale della prospettiva. I colori mi sembrano leggermente saturati e “raffreddati”. La nitidezza è ok. ?Diciamo che è un'interpretazione molto “pragmatica” basata solo sull'essenziale…manca forse quel “plus” di valorizzazione che renderebbe l'immagine più interessante.?? Kaveri63: ?Della tua elaborazione mi piace molto la resa cromatica: i colori sono belli vividi, ma non fluorescenti…ben regolati. Anche la nitidezza non è male anche se forse un po' più di microcontrasto sulla pietra avrebbe aiutato a rendere l'immagine più “palpabile”. ?Come per Leo45 mancano le correzioni prospettiche e il raddrizzamento, a parte questo molto piacevole da osservare.? |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:06
Xaw:? Interpretazione dai toni freddi e cupi, nel complesso “drammatica”. La nitidezza è buona e mi piace la resa del lastricato. Anche qui manca il raddrizzamento e la correzione prospettica. Nel complesso lo sviluppo c'è ed è ponderato, quello che mi convince poco è la scelta di drammatizzare così tanto un'immagine che di base mostra un momento di spensieratezza di due bambini. Jeidi: ?Scelta azzardata quella del crop estremo, che però secondo me non è stata gestita al meglio. Mi spiego: le irregolarità di inquadratura se viste su tutta l'immagine possono anche essere interpretate per una scelta stilistica tesa a donare maggiore “dinamicità” all'immagine…su di un crop così spinto sembrano a tutti gli effetti banali errori. Perciò prima di ritagliare bisognava raddrizzare.?Per il resto i colori mi sembrano abbastanza naturali, la nitidezza andava migliorata.?? L'occhiodelcigno:? Aaaaaah! Mamma mia, non so da dove partire per analizzarla! Vedo che hai invertito i colori, raddrizzato l'immagine e ritagliato in 21:9 lasciando, forse, troppo poca aria sopra il piede alzato del bambino…ma a parte questo non saprei che altro dire…Posso limitarmi a dire che si tratta di un'interpretazione molto “alternativa”, che però non mi aggrada particolarmente? ?? Van: Mancano raddrizzamento e correzione della prospettiva. L'alterazione orizzontale della prospettiva si nota soprattuto sul pozzo per le figure molto stirate. Come nel caso di Xaw, vedo che hai scelto uno sviluppo freddo e drammatico con una vignettatura azzurra che nel complesso risulta piacevole ma che trovo poco aderente allo “spirito” dell'immagine. Sabbiavincent: A prima vista ho detto “boh”…poi l'ho analizzata un po' più attentamente e ti giuro, mi ha divertito parecchio…con tutti quei cloni messi un po' qui un po' li! Carino anche l'effetto specchio sul lastricato ed interessante l'idea di inserire una textures tipo tela. Però diciamocelo…ci sono parecchie imprecisioni, soprattuto nella creazione dell'effetto acqua/specchio. Comunque un'interpretazione simpatica! ? ?PierpaoloB: Una versione BN luminosa e senza perdite di gamma tonale. Buona la nitidezza, anche se magari qualcosina in più sulle parti rocciose non avrebbe guastato. Ok il raddrizzamento ma manca la correzione di prospettiva verticale. Non mi convince il crop, l'estintore tagliato a DX a raso non mi piace molto. A parte questo un buon lavoro! Daniele Delfino: ?Anche per te un BN sviluppato spingendo sulle luci. L'esame dell'istogramma non mente, la gamma tonale è perfettamente integra e infatti anche all'occhio risulta piacevole. Il tuo taglio quadrato è ben eseguito e l'immagine è stata correttamente raddrizzata. Non riesco a capire se hai aggiunto grana fine o se semplicemente non hai tolto quella che già c'era, ad ogni modo non stona. Un filino in più di nitidezza giocando con il microcontrasto secondo me ci sarebbe stata bene, ma nel complesso è un'interpretazione ben riuscita. Alessandro Filippini: ?La tua interpretazione dell'immagine diciamo che è corretta per il 50% ma poco importa. Bene la correzione della prospettiva e il raddrizzamento dell'immagine. Buona la nitidezza e colori gradevoli. Interessante anche l'idea di aggiungere una sfocatura, strada per altro percorsa anche da altri, ma anche nel tuo caso ci sono delle imprecisioni importanti soprattutto intorno alla mano e alla gamba del bambino e a tratti sul lastricato…si vede che è una sfocatura creata in PP e non richiama il bokeh di una lente. Ad ogni modo complimenti per averci provato…anche io c'ho provato ma poi la complessità del lavoro mi ha fatto desistere! Riccardo Pisetti: Mi piace molto la tua gestione del colore. Anche nel tuo caso il raddrizzamento è eccessivo, bastava giocare un attimo con la prospettiva verticale per bilanciare il tutto. Nel crop personalmente avrei lasciato un po' più margine a DX per non marginalizzare eccessivamente la donna…diciamo che sei al limite. Ho qualche dubbio sulla grana, un po' mi disturba, avrei preferito un'immagine bella pulita con questi colori! Buona la nitidezza. Cameramaniac:? Immagine raddrizzata ma anche qui manca la correzione della prospettiva verticale. Anche il tuo è un BN tendente ai toni alti ma con una buona gamma dinamica. La nitidezza a tratta è molto buona, a tratti meno…ho come l'impressione che tu abbia utilizzato un filtro Highpass sullo sfondo, o qualcosa del genere che rende i tavolini, le sedie e la tenda un po' stile “cartoon”. Ritagliando hai marginalizzato troppo (sempre per i miei gusti) la donna, sbilanciando eccessivamente la composizione. Nel complesso però è un buon lavoro. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:10
CLASSIFICA FINALE: 1° Kaveri63 2° (ad ex aequo): Nicola Defronzo, Daniele Delfino 3° Leo45 Menzioni di merito: -Dario70 -Riccardo Pisetti Avrei voluto mettervi sul podio, ma non potevo creare troppi ex aequo! Mi congedo perché il pomeriggio devo dedicarlo alla dolce metà. Lascio a voi ogni commento, se riesco risponderò in serata! Complimenti a tutti e in particolare ai vincitori! Edit: ho notato che nelle valutazioni sono comparsi molti ? a caso. Credo siano ben riconoscibili quelli veri da quelli falsi. Non fateci caso! |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:21
scusa una domanda: ma i buchi nella gamma tonale dove li vedi? questo è l'istogramma della foto che ho sul pc (in formato psd)
 io non vedo buchi edit: ho provato a salvare l'immagine postata qui, e ho voluto vedere l'istogramma: quello che ne risulta è questo:
 in effetti è diverso dal file che ho salvato nel pc, probabilmente caricandola sul sito tinypic ne ha alterato la resa... Comunque, aggiungendo una semplice curva, questo è cio che si ottiene s32.postimg.org/s6y6f5a0l/image.jpg forse una versione cosi sarebbe stata piu corretta |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:05
Grazie Luca del commento sempre molto esaustivo per ogni foto, questa settimana la foto proposta era molto bella e pensavo si prestasse molto a qualche elaborazione molto creativa, io per mancanza di "manico" cerco di non cimentarmi mai in fotoritocchi spinti (diciamo che rimango sempre piuttosto conservativo) e speravo che autori più bravi alzassero di molto l'asticella. Le proposte sono state comunque molto piacevoli, fra i B&N ho apprezzato molto quella di Leo e di Pierpaolo, anche se le avrei preferite con la correzione prospettica, fra quelle a colori quella di Kaveri è proprio un bel vedere, ma per me sono state quelle di Sabbiavincent e di Alessandro Filippini a osare un pelo di più. Una nota a margine per Leom81 che si distingue sempre con un personalissimo B&N, come mi era piaciuto lo scorso gioco non l'ho trovato molto azzeccato per quello di questa settimana, ma quando uno stile si riconosce da un miglio di distanza è solo una cosa positiva Vado ad aggiornare la classifica, grazie a tutti per la partecipazione :D |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:11
Grazie Nicola ;) Comunque si, avete ragione, questa volta era un po troppo spinta verso i toni chiari, e la versione proposta poco sopra infatti mi piace di piu (è bastata una semplice curva) |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:39
Buongiorno a tutti. Mi affaccio saltuariamente a Juza ed avevo già "sfiorato" (almeno credo) questo topic. Mi ci sono imbattuto nuovamente e la mia attenzione è salita. Ottima idea e lavoro certosino di Luca Tonon. Ho contato 20 scelte differenti. E quando la foto è, in linea di massima, uguale diventa difficile coglierne le differenze.... specie ,se come me, se ne apre una alla volta. E se io volessi vedere le foto partecipanti, intendo una visione d'insieme, come dovrei fare ? esiste una galleria ? Un complimenti ed un grazie a tutti. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:41
La classifica aggiornata Ritorno alla vittoria per il buon Kaveri63 che infrange la soglia dei 75 punti, Leo45 continua la sua scalata (sesta posizione), settimana ricca di sorpassi: Paolotom94 (dal 13° posto all'11°), L'occhiodelcigno (14°-12°) e Leom81 (17°-16°). Nessun cambiamento nel podio media punti. @Jep Pino, un modo molto comodo di vedere le elaborazioni tutte insieme è il procedimento che ci ha illustrato il gentilissimo Leo45. Questo è il link con le foto di questo gioco: postimg.org/image/o5erxiir5/full/ Ti aspettiamo per il prossimo allora :) |
user30556 | inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:49
Grazie Luca del commento. Anche a me non e' scattata la scintilla, neanche per la mia (pensavo di dare la preferenza a occhiodelcigno per protesta ). Il mancato raddrizzamento e' voluto, per dare un po' piu' di dinamicita'(l'ho provata anche raddrizzata, sia a colori che in b/n). Ci ho perso un po' piu' di tempo nella versione a colori a clonare l'idrante. Secondo me distoglie un attimo l'attenzione dal soggetto principale. Comunque quisquiglie. Riguardo a microcontrasto e sopratutto sharpening, ci vado coi piedi di piombo e in difetto che poi, pubblicati qui sul sito, si trasformano facilmente in obbrobri (esporto con bicubica piu' morbida). E adesso mi tocca continuare il gioco..... Che rogna!!! A piu'tardi! |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:05
“ Questo è il link con le foto di questo gioco: „ questo link non é aggiornato perché speravo che qualquno "spinto dalla fame" prendesse la rileva seguendo la spiegazione qui sotto : onedrive.live.com/?id=305001836FACF91E%21117&cid=305001836FACF91E sono d'accordo con Kaveri, raddrizzare la foto gli fà perdere 50% del suo fascino, quanto alla nitidezza non ne parliamo, con 1200 pixel e un'interpolazione azzardosa effetuata automaticamente..sul forum, su postimage? ...non si sà....é una catastrofe. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:12
grazie dei commenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |