| inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:52
Io penso che adesso, per colpa della dimenticanza e dell'incuria del ritoccatore di turno, stanno portando avanti questa caccia alle streghe contro McCurry, e presto arriveranno anche ad altri come lui. Spuntano persone clonate, elementi cancellati, ecc. Non discuto sulla bravura dei maestri: non ne ho le credenziali. Discuto sul fatto che gli ignoranti hanno portato avanti negli anni la favola del "purismo" fotografico, totalmente priva di senso. Se sono capace di fare io una foto in cui non si vede il ritocco, se mi va, figurati gli altri con milioni di euro e centinaia di persone al lavoro. Era ovvio che il reportage come lo intendono i puristi non esistesse più da tempo. E probabilmente non è mai esistito. Il fotografo crea, e lo ha sempre fatto, anche ai tempi della pellicola, anche solo quando studia una composizione o applica un filtro polarizzatore. Lo scattatore scatta, con lo smartphone così come con il rullino portato a sviluppare, e si accontenta del risultato uscito fuori suo malgrado. Ma in quel caso non lo considero un fotografo. Intendere il reporter come un fotografo della realtà secondo me è un ossimoro. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 23:42
Ogni ditta ha il suo regolamento, più o meno esteso, dettagliato e condivisibile, ma piuttosto chiaro quando ci lavori. Carino il tuo avatar! |
user92930 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 7:39
Buongiorno a tutti. E quindi ?!!! Lo perdoniamo McCurry o lo lapidiamo ?!!! Dubito che a lui cambierà qualcosa quindi meglio concedergli libertà di licenza poetica photoshoppiana. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 8:32
L'ho scritto un paio di volte ma è un concetto che si perde sempre nei meandri del thread. Il problema non è solo il fatto "ritocco sì ritocco no", ma che è fatto male!! Se voi andaste in un ristorante stellato e trovaste uno scarafaggio in quello che state mangiando che direste? "Eh dai povero chef, sono cose che capitano anche ai migliori"??? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:06
@Perbo finalmente un esempio azzeccato |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 10:47
Ho preso spunto da questo topic per aprirne un altro che vorrei, pertanto, segnalarvi. Se Photoshop è il diavolo, allora… proibite il make-up! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1816671 |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 10:49
“ Però, proprio in virtù di questo tipo di errori McCurry dovrà comunque chiarire quale sia il suo concetto di fotoreporter. „ Esatto. E' vero che il fotoritocco c'è sempre stato, ma modificare una foto di reportage, in nome della bellezza, una bellezza richiesta principalmente da chi osserverà quelle foto, in funzione del gusto del pubblico, non è fare reportage. Rende McCurry molto più vicino a Lachapelle che a un Fabio Bucciarelli. Che non c'è nulla di male, prima di tutto va ammesso, poi l'osservatore trarrà le sue conclusioni. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:05
Quoto @Matteo |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:18
mi viene da dire... se fai la marachella ,falla bene almeno e senza essere sgamato... . Perche' far circolare le 3 foto del Vietnam...? perche' non controllare meglio quella di Cuba ?? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:28
“ mi viene da dire... se fai la marachella ,falla bene almeno e senza essere sgamato... MrGreen . Perche' far circolare le 3 foto del Vietnam...? perche' non controllare meglio quella di Cuba ?? Cool „ Bah, forse perché non le reputano marachelle e non hanno nulla da "nascondere". |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:31
mi sembrava di aver letto da altri commenti, che dopo quella segnalazione del fotografo italiano , sono sparite dai siti ufficiali ,le foto di Cuba e del calcio in Vietnam. Se non erano marachelle , perche' non lasciarle ? in fondo..il palo sul piede era solo un piccolo particolare... e idem il braccio |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:36
“ mi viene da dire... se fai la marachella ,falla bene almeno e senza essere sgamato... MrGreen . Perche' far circolare le 3 foto del Vietnam...? perche' non controllare meglio quella di Cuba ?? „ L'impressione è che anche in questo caso si tratti di un'immagine nata per uno scopo, ma che poi è stata richiesta e utilizzata anche per altre situazioni (mostre ecc.) dove necessitava qualche ulteriore ritocchino; una volta uscite tutte le versioni la rete le ha riunite e ne è risultato che 2+2=3 |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:38
allora..."Cogl..ons" ...3 volte..opps 4 volte |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:51
“ Bah, forse perché non le reputano marachelle e non hanno nulla da "nascondere". „ Tanto che le gallerie Colors of Cuba e Football con le foto "incriminate" sul sito di McCurry sono state rese inaccessibili e la foto di Cuba non è più presente sul sito Magnum... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |