RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rumore ad alti iso







avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 10:05

La dicotomia che il FF sia per esperti e l Apsc per principianti non ha alcun senso.
Anzi è vero proprio il contrario. Un sensore FF poco denso è parecchio più facile da gestire che un apsc con 18+ mpx (minor micromosso, maggiore lavorabilità files)
Per gestire bene un Apsc occorre una preparazione tecnica maggiore oltre che lenti di miglior qualità.
Alti iso: tra il tuo sensore e quello della 6D cè poco piu di 1 stop di guadagno sui raw e circa 2 sui jpeg. Meglio, ovviamente, ma non pensare al miracolo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 10:05

Forse l' abbiamo spaventata..... dalla domanda iniziale non s' è più vista.
E noi restiamo a discutere da soli Triste

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 10:12

Appunto per il fatto che non ha spiegato l'utilizzo che ne farà è assurdo dire comprati una 5dmk3 o una 6d.


La sua necessità l'ha spiegata molto bene: fotocamera con maggiore resistenza ad alti ISO.

per poi perdersi in tecnicismi e lotte tra sensori a suon di gamma dinamica


Su questo sono assolutamente d'accordo con te.

La dicotomia che il FF sia per esperti e l Apsc per principianti non ha alcun senso.
Anzi è vero proprio il contrario. Un sensore FF poco denso è parecchio più facile da gestire che un apsc con 18+ mpx (minor micromosso, maggiore lavorabilità files)


Perfettamente d'accordo, ad oggi una FF è molto più facile da utilizzare e "perdona" molto di più al fotografo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:17

Se vogliam ben vedere la sua necessità era anche uno schermo orientabile che non ha nè la 6d nè la 5dmk3. Comunque ognuno fa dei propri soldi quel che vuole. Io sconsiglio sempre e comunque full frame a principianti perchè i costi sono spesso ingestibili, per non parlare del fatto che poi l'inesperienza crea aspettative spesso deluse, comunque per fare una foto non serve la reflex, serve qualcuno che preme il pulsante (magari non in modalità auto) ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:26

MrGreen ecco perchè suggerivo di dare un occhiata alla sua gallery...penso che il tipo di foto che fa sia indice di quale possa essere la sua possibile necessità.
Alla domanda sulla fotocamera con iso buoni abbiamo quasi tutti risposto 6d ma non abbiamo chiesto l'utilizzo che doveva farne MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:43

Teo4s basandosi sul suo parco ottiche e sulla sua gallery si vede proprio che ha un uso abbastanza generico e versatile, perchè probabilmente ancora non ha trovato una propria dimensione.

La 6D costa relativamente poco e offre relativamente tanto, è un passo avanti dalla 600D come sensore ma anche per tutto il resto, e soprattutto risponde alla sua esigenza di migliorare sensibilmente la resa ad alti ISO. Ha già un parco ottiche sufficiente per quello che deve fare (il tamron 28-75/2.8 è un obiettivo dalla resa più che decente su FF, in relazione al costo soprattutto), e non può che migliorare.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:04

Tieni la 600d. Se scatti a 5184x3456, e poi esporti l'immagine con LR a 2592x1728, hai già ridotto il rumore di 3 decibel (2 volte) MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:12

Kiara811, fatti una risata....;-);-);-);-)

Sicuramente non risolvi il problema di quale corpo comperare, ma se devi laurearti in psicologia hai fatto bingo...la tesi è bell'e scritta!!

user3736
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:51

Quoto dario

Una 5D 3 anche costasse 150 euro richiede ottiche diverse per ottenere lo stesso angolo di campo... e le ottiche di qualità per formato pieno sono tutte più grandi e costose...ci sarà un motivo se un 17-55 f2.8 costante stabilizzato per apsc costa 700 euro contro i 1800 di un 24-70 2.8 NON STABILIZZATO tra l'altro. ...stesse opportunità di scatto e tutto per avere 2 centimetri a fuoco in meno che spesso sono semplicemente UTILI
consiglio il m4/3 per la stabilizzazione e le tante ottiche piccolissime f1.7-1.8

user86191
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:12

Melodycafe81 sei recidivo ;-)

il problema che a posto non e di dimensioni e portabilità, vuole alzare l'asticella della tenuta iso, sarebbe inutile passare da una apsc ad una 4/3.

user3736
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:22

Si vero perché ci monti gli stessi obiettivi vero ? Ci sono ottiche equivalenti più luminose e più nitide per m4/3 che per apsc ...più la stabilizzazione possono far ottenere lo stesso scatto a iso 4 volte più bassi

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 17:41

Kiara811, registra tutto e passa il fascicolo al tuo avvocato per chiedere i danni: siamo al confine tra le molestie e lo stalking.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:42

Funziona sempre: basta agitare lo spettro delle azioni legali, e per incanto gli animi si placano.....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:01

Ma tra 6d e 5d3 parlando esclusivamente di tenuta ad alti ISO quale sarebbe la migliore?
Parlo della sola tenuta ad alti ISO non di altre caratteristiche.
Perché è fuori discussione che FF generi meno rumore di sensori più piccoli e quindi più densi ma tra le due FF?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:02

Più o meno siamo li

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me