user86191 | inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:46
La Df e l'unica ff che può dare sensazioni e piacevolezza nell'uso oramai perse, la qualità dei file e assolutamente appagante, l'estetica può non piacere ma e unica e si discosta da tutte le altre CaniNikon che sono noiosamente tutte uguali. Questo in sintesi e una Df, chi si avvicina come concetto fotografico sono Fuji e Oly, ma Apsc e 4/3 sono non dico peggiori ma diversi. |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:51
Sono d'accordo con te, Grande Fiammifero. Mi auguro che ci sia una nuova versione della Df che fughi i miei ultimi dubbi sull'acquisto. Raffaele |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:30
Concordo con fiammifero |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:04
@Viper, la differenza tra la "cattiva informazione" e l'opinione è molto sottile, potrei citarti tante tue uscite... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:13
“ caro viper, hai un modo di esprimerti e di proporre i tuoi pensieri che infastidisce, spulci parola per parola quello che uno dice estrapolandolo dal contesto in maniera che le frasi scritte diventino unico pensiero di chi le ha scritte. non sto quindi a controbattere a quello che dici, non voglio perdere tempo con te, non ne ho bisogno. „ Non c'è da controbattere a quello che dico perchè quello che dico è basato su dati tecnici incontrovertibili, basterebbe solo che mi spiegassi le tue affermazioni, magari mi convinci del fatto che un af con più punti, più sensibile, con illuminazione supplementare per aiutare l'aggancio va come uno più piccolo, con meno punti a croce, meno sensibile e senza nessun ausilio alla maf, io mica ho pregiudizi, se mi dimostri che è così ti credo! Oppure il perchè lo qualità dello sfocato di una foto dovrebbe essere influenzata dal sensore e dalle sue caratteristiche. Oppure perchè un esposimentro a 2000 punti dovrebbe andare meglio di uno a 90000 punti e via discorrendo. Il tuo è un modo molto furbo di eludere delle domande leggittime: hai fatto delle affermazioni un pò strane e io ti ho chiesto perchè dici quello che hai detto, se non sei in grado di rispondere non spostare su di me il problema, non si sta parlando di quello che dico io ma di quello che hai detto tu aprendo la discussione. Rimango in attesa di chiarimenti su Af, esposimetro, ISO e micromosso, sfocato, spanne sopra e sotto ecc.ecc. Grazie |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:25
@Otto 1) Quando esprimo opinioni lo dico chiaramente, qui non si tratta di pareri ma di dati secchi quindi il tuo intervento è fuori luogo. 2) La lista delle cose poco condivisibili che posso aver detto nel tempo è sempre più corta delle tua, solo limitandomi all'uscita della 5dsr mi doppi ampiamente. Detto queato non mi far fare il Paco della situazione, ma il comprare praticamente ogni prodotto fotografico conosciuto dall'uomo non trasforma automaticamente chi non sa far foto in fotografo, chi non sa "leggere" un immagine in critico e chi non sa usare e sfruttare la propria attrezzatura in un fotografo migliore o in un mago della pp, per fortuna le gallerie parlano chiaro e tutti possono vedere dove casca l'asino come si dice dalle mie parti... E come ti ho già detto, anche se un pò adesso mi stai facendo innervosire lo ammetto, non ho più intenzione di discutere con te di cose di cui evidentemente hai una conoscenza molto limitata ma che pensi di poter commentare solo perchè hai un corredo che vale come una mercedes classe s, e continuo a dirtelo sinceramente e in grande amicizia... Per ora... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:34
Datemi del matto, ma io sta DF non riesco a capirl4. Premetto che esteticamente mi piace tantissimo ed anche il suo sensore, ma non riesco a capirne il senso. Se ho voglia di cazzeggiare e fotografare per puro gusto di utilizzare qualcosa di meccanico e assolutamente manuale, ci sono tantissime scelte a pochissimo prezzo in ambito analogico. Davvero non capisco alcune scelte per complicare la vita. Preferisco di gran lunga il sistema Fujifilm, che pur mantenendo un design vintage, tutti i tasti e rotelline sono inserite nel punto giusto. Poi oh, de gustibus, magari sarò io incapace nell'utilizzare questa macchina.. |
user58495 | inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:35
La Df è un piccolo capolavoro,la si ama o la si odia. Personalmente invidio profondamente chi può permettersela. Contributo personale: AF,Raffica,Sensore...tutto è migliorabile,ma pensare di dover avere SEMPRE e COMUNQUE l'af più performante,la raffica più veloce e il sensore più performante è un po' da feticisti della tecnologia. Ricordo a tutti quando le foto sportive si scattavano con le Rolleiflex,le Leica e le Nikon F... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:47
@Antonio Usandola ti rendi conto che, a parte determinati modi di utilizzo, la sua praticità è sovrapponibile a quella di una qualsiasi reflex. Il problema è ce tu, se non ricordo male lo dicevi in un tuo post, ti sei fatto un'idea basata su un utilizzo frettoloso e casuale, se te la fossi tenuta qualche giorno sicuramente saresti stato meno netto... @Pinscher Chiarisco una cosa: io ho sempre detto che la Df è usabilissima e non è quel trabiccolo di plastica che molti haters continuano a descrivere solo perchè non hanno la più pallida idea di come sia fatta. L'af non è il massimo ma non è nemmeno questa tragedia, la raffica non è il massimo ma lamentarsi per aver speso 2500 euro per una macchina senza sapere che non è un fulmine non è un difetto della macchina ma del cervello di chi la compra... Il sensore è invece, a pari punti e per motivi diversi con il 36mpx della D810, il miglior sensore che io abbia mai avuto il piacere di utilizzare. Ma da qui a dire che non ci sono grosse differenze nell'af di macchine più performanti sotto quest'aspetto, o che la Df "batte tutte tutte le altre" su tutto il resto ne passa parecchio... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:50
Sicuro Viper, anche se ho avuto modo di utilizzarla altre volte (mi capita spesso di utilizzare fotocamere Nikon) ma non riesco davvero a giustificare quella cifra. Mi piacciono gli oggetti manuali nudi e crudi, ma davvero ci son certi elementi che mi han fatto bocciare la df e che non giustifico. E conta che spesso e volentieri darei via Canon per passare a Fuji, proprio perchè amo da morire quel tipo di filosofia. |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:56
“ La Df è un piccolo capolavoro,la si ama o la si odia „ assolutamente d'accordo, era il senso del sushi di qualche pagina fà, non trovi (o è molto difficile trovare) uno che d'avanti al sushi sia indeciso, o ti piace o ti fa schifo il pesce crudo. la df è così, si discosta di molto dal resto, cè chi se ne innamora e chi non la capisce... e ci sta, voglio dire, mica tutti abbiamo gli stessi gusti, ma dai gusti a picchiarsi in un forum.... “ Premetto che esteticamente mi piace tantissimo ed anche il suo sensore, ma non riesco a capirne il senso „ capisco il fatto che non la capisci, nikon sec me con la df ha azzeccato una fascia di mercato, quelli che vogliono un oggetto ricercato, non troppo complesso, senza troppi fronzoli, che mischi il passato con il futuro, il solo fatto che puoi tirare giù il piedino dell'accoppiamento ai la dice tutta, io mi trovavo un obiettivo pregevolissimo che altrimenti non avrei mai potuto utilizzare senza fargli la modifica, quindi farlo tagliare, e mi pareva un peccato. non ho preso la df per quello sia chiaro, ma per tutto un insieme di fattori che mi ha fatto fare la spesa. lho presa per le recenzioni che ho letto in giro. Ho letto che ha una tenuta agli alti iso di tutto rispetto, che puoi permetterti qualcosa in più in condizioni di scarsa luce. e secondo me non avevo letto male. (ci metto un secondo me se no vallo a sentire Viper)         |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:14
@fabiobo Visto che non mi rispondi si é ormai appurato che ovviamente non hai la benché minima idea di quello che dici, altrimenti, invece di continuare a buttarla in caciara col sushi e amenità simili, avresti potuto farmi vedere con qualche esempio diretto come fa l'af della df ad andare come quello della d8xx. Quello che comunque ti sfugge e su cui invece continui a generalizzare é che la df, ESATTAMENTE COME OGNI MACCHINA IN COMMERCIO, la si può anche amare ma senza nasconderne i difetti andando a sbandierare cavolate dentro spazi che dovrebbero essere utili per chi legge e magari vuole acquistarla ed é indeciso... E comunque da parte tua sarebbe cosa gradita, oltre che un fatto di educazione, una risposta. Hai detto delle cose, puoi cortesemente spiegarmi nel dettaglio il senso delle tue parole? Io continuo ad aspettare. Ah, ti sarei grato se smettessi di fare anche l'ironico, fino a prova contraria quello in torto sei tu visto che non rispondi.... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:37
Domenik vuoi farmi sempre passare per × ed incompetente. Fortuna che ci stanno i portfoli che parlano. Tieniti la tua Df ma quando scrivi o fai riferimenti a me pensaci due volte, perché non stai parlando con un × |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |