| inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:43
ho elaborato il file con Photoninja (il mio raw converter preferito per i RAF), il file _DSF3191_PNPS è l'unico a cui ho dato un pò di sharpening extra in PS (ho messo comunque anche la versione 'liscia'), gli altri li ho semplicemente convertiti. Secondo me è tutto a posto, se vendi la tua attrezzatura fammi un fischio www.dropbox.com/sh/neomdn8ic70gq83/AAD83w_YVGAgklmhmJaC6_u8a?dl=0 |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:52
Photo ninja piace anche a me....lo facessero con correzione del l'ottica automatica e non manuale sarebbe perfetto... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 1:19
Beh con Photoninja la musica mi pare che cambi parecchio! Sarei curioso di vedere come si comporta con i verdi dal dettaglio veramente fino, uno scatto tipo questo: www.dropbox.com/s/m7rwjif0go0oycv/_RA_7276-2Mod-1.jpg?dl=0 dove credo si noterebbe ancora meglio la differenza tra i converter. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 6:04
Adesso che le immagini postate dimostrano la bontà del sistema fuji, direi che gli indecisi possono acquistare tranquillamente fujifilm. |
user92930 | inviato il 09 Aprile 2016 ore 8:48
Non c'era alcun dubbio sulla bontà di Fujifilm. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 9:28
“ Adesso che le immagini postate dimostrano la bontà del sistema fuji, direi che gli indecisi possono acquistare tranquillamente fujifilm. „ no ancora mancano gli iso, l'AF, l'EVF, La batteria ecc..  |
user92930 | inviato il 09 Aprile 2016 ore 9:37
Oh caspita quanti difetti che hanno queste Fuji  |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:10
Murphy no!!!!! Avevo dimenticato gli altri difetti delle fuji!!!! Però dai almeno sono belle.... forse si riesce pure a scattare qualche foto... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:10
Diciamo che sta storia dell'acquerello fuji è alimentata da qualche isteria da forum di chi, volando di fiore in fiore e cambiando Brand ogni settimana, é alla ricerca della perfezione... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:16
Diciamo che l' Af potrebbe essere l' unico difetto reale , ma forse dipende dalle ottiche che possiedo. Per il resto tutto questo acquerello io non lo vedo nelle foto che faccio , tranne quando esagero con il contrasto ed ingrandisco al 200%. Questa guerra tra brand e' incomprensibile , noi fujisti ghettizzati. Io uso per fortuna anche Nikon |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:27
Dai neanche l' autofocus è così terribile.... l' unica cosa che io trovo di negativo e che mi pesa un po' è il tempo lento di registrazione tra una raffica e l' altra . Ma forse è meglio , così imparo a beccare l 'immagine che cerco con meno scatti. |
user92930 | inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:34
Io non la sto usando da mesi... mi sono dimenticato anche come è fatta. Direi che tra me e la XT1, sono io quello più in difetto. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:40
Se devo trovarle un difetto, io direi la gestione dei flash inferiore rispetto a Nikon. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 12:13
Però al solito siamo andati fuori tema...e siamo tornati ai raw. Iridient va benissimo e siamo tutti d'accordo. Ed io allora insisto e riprovo a portare l'attenzione ai jpg. Tutto quello che chiedo è solamente di guardare i jpg che vi ho inoltrato, l'ultimo link, e dirmi se per voi sono ok. Tutto qua. Tralasciando il bilanciamento del bianco, l'esposizione etc. Solo con l'attenzione al famoso impastamento dei dettagli, che ad esempio nella mia em5 m4/3 non trovo. Tutto qua. Spero di non alimentare altre polemiche, ma solo di tirar fuori qualche altro consiglio o parere, e mi raccomando sui JPG. Osannati da tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |