RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...da 35 f/1.8 G (fx) a 35 f/2 D + 50 1.4 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon...da 35 f/1.8 G (fx) a 35 f/2 D + 50 1.4 D





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:58

35 f2 a 5.6 su D700 a piena risoluzione. Il file è leggerissimamente croppato per raddrizzare la chiesa (nell'ordine di 0,6 mpx circa quindi nulla).


Se non è nitido questo 35D...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:02

Sono pienamente d'accordo con la scelta degli afd, se non si vuole una lama. Personalmente utilizzo la triade degli anni 90, 20/35;35/70;80/200 f2,8 e fissi 24 f2,8;35f2;50f1,4;105f2,8;180f2,8 ottiche che utilizzo su corpi D700. Devo dire che ho provato alcune ottiche di ultima generazione, belle e in alcune il VR aiuta molto,ma per i miei gusti preferisco gli afd. Quindi sono in sintonia con il cambio del 35 che hai fatto.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:08

Quindi sono in sintonia con il cambio del 35 che hai fatto.


;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:10

Se non è nitido questo 35D...

In realtà se si cerca tanta nitidezza e basta credo sia meglio la versione G, diciamo che il 35f2D ha tutte le caratteristiche che abbiamo già detto (passaggi tonali più morbidi, "carattere" distintivo ecc.ecc.) e abbina una buona nitidezza ai bordi (chiuso da 5.6 in su) ad una nitidezza al centro sovrapponibile al G... ma certo sotto i 5.6 ai bordi è tutto fuorchè una lama e non a tutti questo piace...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:14

Alessio1970,vedo nel tuo profilo che utilizzi 85f1,8 afd e la D3, due "cose" che sono nei miei pensieri. A parte 85 che credo sia al livello degli altri afd posseduti, con la D3 come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:19

ma certo sotto i 5.6 ai bordi è tutto fuorchè una lama e non a tutti questo piace...


Vero.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:22

con la D3 come ti trovi?






avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:23

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:29

A parte gli scherzi.
Con la D3 mi trovo benissimo, per il momento non le ho trovato difetti.
Ergonomia eccezionale, mirino enorme, af notevole, WB lo trovo più accurato rispetto alla D700, stessa cosa per gli iso che trovo gestiti meglio dall'ammiraglia (anche se hanno lo stesso sensore probabilmente l'elettronica di contorno è migliore).
Se uno non vuole svenarsi con le varie D4-D4s (ed aggiungo pure la D3s che usata costa ancora troppo) credo che la D3 sia la scelta giusta (se non obbligata).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:09

Confermo e sottoscrivo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:36

Per Gidi.









D3+35 D larghi come un iphone5.



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:38

C'è anche la Df....


Vero...c'è pure la DF...poi dipende se piace o meno l'ergonomia.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:38

Si, è un po' piccino...
Ma sono abituato alla 'bruttura' del 200 f4 ais (lungo e stretto).
Brutto, ma bello ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:38

La DF non mi piace proprio per quello: scappa di mano.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 21:16

Confermo ergonomia della d3 calza meglio della d610 con il battery grip, mirino favoloso af infallibile anche con poca luce, sensore "giusto" non eccezionale ma si sa però i file sono già pronti a mio parere. Fino a 6400 iso più in là non mi sono spinto neanche con la d610 che nel frattempo è volata su ebayMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me