JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
PRIME IMPRESSIONI X-PRO2: Mirino a mio parere abbastanza piccolo e peggiore (inteso come display e qualità di immagine) rispetto a quello della x-t1 (tutta questa velocità nell'aggiornamento del frame non la vedo). Per il resto macchina robustissima, ben salda e tasti/selettori ben frizionati. Il file è molto buono, sembra che lightroom lavori meglio (ho la 6.4), anche senza applicare il dettaglio i files hanno una grana migliore rispetto al vecchio xtransII (probabilmente dovuto alla maggiore densità del sensore). Il menù è più fruibile.Al momento ho 2 x-t1 e la x-pro2, passare da un mirino da xt1 a questo è stato un pò traumatico, devo essere sincero, capisco che sono due macchine diverse. Avevo scelto soprattutto perchè l'aggiornamento frames del mirino sembrava aumentato (86fps rispetto ai 54 di xt1)...ma in movimento la differenza purtroppo non si vede troppo. Ripeto...il file però sembra molto dettagliato, domani farò qualche macro e proverò a fare un confronto. Queste sono le mie prime impressioni, mi sembrava bello condividerle per chi è ancora indeciso nel fare il passo.
Da possessore di XPro 2 l'unica cosa che mi sento di dire è come si dice dalle mie parti e ovviamente molto bonariamente...fatevi meno seghe! ... Mi spiego, la qualità del sensore è indiscussa ma se si cerca il dettaglio all'ennesima potenza sappiamo probabilmente dovremmo rivolgerci altrove. Io questa xpro2 la sto adorando, in tutto il suo complesso...per il genere che amo io è più che sufficiente. Ognuno ha le sue esigenze fotografiche ovviamente, però stare a spulciare i raw con zoom e contro zoom al 100% mi sembra volersi dare la zappa sui piedi. Se ti può essere utile rispetto alla xt1 la qualità è migliore (ma ovviamente non c'è un abisso), autofocus secondo me molto migliore (e per me quello è importante!)...per il resto come sai siamo all'eccellenza...
Potresti condividere un raf d'esempio della stessa scena con la T1 e con la Pro2? Però magari non una macro dove il 50% dell'immagine e fuori fuoco. Anche qualcosa di semplice come uno scatto fatto in strada sotto casa. Grazie!
“ Ognuno ha le sue esigenze fotografiche ovviamente, però stare a spulciare i raw con zoom e contro zoom al 100% mi sembra volersi dare la zappa sui piedi. „
magari hai indubbiamente ragione ma per chi ha già una xt10 è interessante capire... sai com'è son seghe da 1740 €!!! E poi il 3d è intitolato "xpro2 qualità immagine" non "meglio fare più foto e meno pippe!"
Infatti ti ho risposto... Non te la prendere la mia era una battuta, se devi spendere 1740 euro per la qualità d'immagine rispetto alla xt1 consiglio mio te li puoi tenere per altro...
Ha una marcia in più ma secondo me è più difficile da gestire rispetto all'x-trans II, probabilmente ci vuole un po' di tempo per conoscerlo e sfruttarlo al meglio.
Scusa Les ti ho risposto pensando che tu fossi l autore del post iniziale.
Comunque ho visto le tue foto con la xt10 credo che se tu le avessi scattate con la xpro2 non sarebbe cambiato niente..per questo reputo che confrontare i raw sia inutile...al massimo guardiamo la resa ad alti Iso! Quella si è migliore
@ Fascione: Sarebbe molto bello e utile se tu potessi condividere qualche raw per fare un confronto tra t1 e pro2. Se includi anche un ritratto sarebbe il top :D
“ Scusa Les ti ho risposto pensando che tu fossi l autore del post iniziale. Comunque ho visto le tue foto con la xt10 credo che se tu le avessi scattate con la xpro2 non sarebbe cambiato niente..per questo reputo che confrontare i raw sia inutile...al massimo guardiamo la resa ad alti Iso! Quella si è migliore „
Va la nessun problema... personalmente credo che, essendo convinto del fatto che attualmente una qualsiasi ML non possa sostituire una reflex in tutto, essendo io amante dei paesaggi e poco interessato a fare sport e avifauna con la ML, quello che veramente mi interessa e la QI non che la facilità di sviluppo dei file (recuperi, incisività ecc), sia interessante sapere le differenze in questo campo. Do per scontato che la reattività della macchina sia migliorata!!! Basta vedere come migliorano i telefonini ogni sei mesi! Migliorare un processore è una cosa migliorare un sensore è un'altra. Quello che ancora non ho capito, avendo avuto per le mani solo file di altri e non paragoni diretti, se quella resa un po' plasticola sia migliorata... per assurdo il file della pro1 erano più "veri" rispetto a quelli della XT1... a detta anche dei pro che la preferivano per le cerimonie.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!