RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un alternativa al Canon mp-e 65..consigli ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un alternativa al Canon mp-e 65..consigli ?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 3:51

Io ti consiglierei il laowa, è un obiettivo che seguo da tempo ma che ancora non ho acquistato.
Attualmente e di ultima uscita c'e il 100mm f2.8 con ingrandimento 2:1..
Oppure il Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro...
Io un giorno o l'altro lo acquisterò sicuramente..
Cosa si vorrebbe di più!;-);-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 15:19

Buongiorno, sto seguendo la discussione incuriosito dalla materia e vi ringrazio per i contributi che state apportando. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:25

Se vuoi spendere poco e fare del 4x prenditi un ottica cinese acromatica da microscopio e un tubo dove montarla.
E investi sull'illuminazione, che a quegli ingrandimenti è la chiave

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:13

Pie potresti approfondire linkando degli esempi?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 23:49

www.closeuphotography.com/seventeen-dollar-plan-4x-objective
Io l'ho fatto stampando il pezzo in 3d.
Se trovo il link thingverse ve lo metto.
Obbligatoria slitta micrometrica di qualità, altrimenti impossibile mettere a fuoco.
Obbligatorio sistema di illuminazione valido.

Se si vuole coprire tutto il frame serve una barlow, il cerchio di copertura sono 13mm. Come dettaglio non si guadagna molto, la diffrazione è assassina.
4x su di un sensore da 4um sono 1um di risoluzione.
Con un 10x si arriva a 400nm. Con un 40x a 100nm.
Ma la diffrazione stoppa prima. Quindi con la barlow il guadagno è risibile.

Le ottiche infinito (al posto delle 160mm tradizionali) hanno un cerchio di copertura più ampio, ma necessitano di un ottica per proiettare l'immagine sul sensore.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 0:12

www.printables.com/it/model/143754-microscope-adapter-for-4x-macro-pho

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me