| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:44
Onofrio,mi sembrava palese che la tua frase fosse ironica,come pure la mia risposta. |
user92930 | inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:05
Beh...comunque io continuo lo stesso a provarci... chissà che la XT1 almeno una foto al fantasma non riesca a farmela. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:21
Salve con fuji vai sul sicuro,io possiedo la xt1 con il 56 f/1.2 e il tuttofare 18-55 f/2.8-4 però non ho venduto il mio corredo canon,mi piace usarle entrambe,se un giorno voglio stare leggero perche sono in vacanza o chissà cosa porto solo la fuji e vado sul sicuro. I file della fuji sono spettacolari già come usciti, fidati, cmq se fossi in te la nikon con una ottica la terrei poi in seguito puoi sempre venderla |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:28
Decisone presa, vendo tutto e passa a fuji Adesso non mi resta che vendere tutto |
user94858 | inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:37
Ottima scelta bellisima macchina se riesci a trovarla a buon prezzo farai un affare |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 18:07
Pensavo di acquistarla nuova presso [negozio 19] a 620€ Se avete consigli su dove acquistare dite pure |
user28347 | inviato il 13 Aprile 2016 ore 19:32
se vieni a cagliari ti svendo la mia fujii x100s a 500 senza scontrino senza scatola senza tracolla ,col filtro e doppia batteria |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:51
Bhe adesso il dubbio è un'altro, prendo la xt10 con 16-50 per 100e in più? (Può tornare sempre utile un tuttofare) |
user28347 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:02
la mia è 23 fisso ma posso tagliare la foto 8 volte senza vedere il rumore sicuramente comoda |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:19
“ Il genere a cui mi voglio dedicare è il ritratto „ Non credo che una APS-C, di qualunque modello o marca, nel ritratto possa rivaleggiare con una FF. Se hai una Nikon penso sarebbe più logico e assennato una D750 oppure una D610 anziché una Fuji. Però se la priorità è l'aspetto estetico anziché la qualità fotografica fai bene a comprare quello che ti piace di più. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:36
“ Pensavo di acquistarla nuova presso [negozio 19] a 620€ „ Scusa ma quale quindi? Sappi che nel 2014 ho fatto il tuo stesso passo e sinceramente non ne sono pentito. Mi trovavo benissimo con D7000, e mi trovo ora altrettanto bene con X-T1; comunque ho avuto un bel giocattolo nuovo tutto da studiare e da impugnare. Questa è una cosa che nessuno valuta, ma per me risulta sempre fondamentale nelle decisioni di acquisto. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 13:03
Bhe, io non sono un fotografo professionista, non lo faccio per lavoro, non lo facvio per soldi, lo faccio per piacere, lo faccio perché amo i volti che raccontano storie e gli sguardi che emozionano, amo quegl'occhi limpidi in cui puoi perderti a fissarli per ore. Dopo anni di allenamento prove e ricerca ho capito che questo è il genere di foto che fa per me, per il mio modo di vedere il "mondo". Tornando ai tecnicismi. Si il Ff ha quel di più, adesso sinceramente dopo 2 settimane di mail chat messaggi whatsapp, non riesco ancora a vendere il mio attuale corredo e stavo per rinunciare... Pensando... Forse mi converrà restare in nikon, forse racimolando qualche spicciolo prendo una 610usata e un 85 1.8. Ma poi girando in rete vedo di quello che è capace la fuji x (qualunque sia ) con il 56 1.2... E bhe li in quel momento sento una vocina che mi dice a che serve portare tutto quel peso con ottiche da un chilo e reflex altrettanto pesante, guarda che cosa si può fare con quel 56.... Ed è questo che mi spinge verso fuji, come ho già detto, non sono un "professional photographer " e posso "accontentarmi". |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:33
P.S. il 56 (e anche il 23 dai) è la migliore ottica che ho e che ho mai provato, nel mio piccolo si intende. |
user92930 | inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:59
Beh, sono daccordo sulla XT1. I detrattori Fuji ( gli Olysonisti ) possono dirne di cotte e di crude, ma sul fatto che la XT1 sia esteticamente proprio bella e piacevole da usare... non c'è nessun dubbio. La Sony sarà anche quella con le prestazioni migliori ma non si può guardare, sembra una scatoletta di tonno chiusa con qualche accessorio sopra. Invece le Olympus sono all'opposto, molto belle da vedersi e comode da usarsi, ma con i limiti di un sensore che è piccolo davvero rispetto alle concorrenti. Ognuna ha le sue e ce n'è per tutti i gusti, a me piace tanto la Fuji. Se come credo, prima o poi verrà fuori una Fuji FullFrame stessa bellezza della XT1 Silver Grafite... allora saranno in tanti a fare il salto da Canikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |