| inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:12
Wow un bel corredino insomma ;) complimentoni anche io vado alla Cona di tanto in tanto! |
user80500 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:36
Udine città! Ciao... mandi!!!!!! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:57
Veneto trapiantato a Pavia di Udine... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 2:26
Ciao. Sul Torre ho trovato la Ghiandaia, i Gruccioni e vari uccellini più piccoli, quelli che si trovano un po' dovunque in regione. Come foto, alla fine vado a fare più spesso la macro/closeup a farfalle e fiori mentre passeggio, più che avifauna vera e propria. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 3:04
Codroipo, mandi a tutti! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:36
Claudio di Pordenone, in questo periodo zona magredi per macro |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:42
Io son da Porcia e studio a Udine Luoghi per far foto da me frequentati ultimamente sono i Magredi e il lago di Barcis |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:52
Hobbit: splendido dai mi segno il luogo! Bentrovati Matteo ,Claudio e Salva! Al lago di Barcis non ci sono mai stato! C e molta Avifauna? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:28
Gian ciao,il lago di Barcis è più per gita con la famiglia, per Avifauna meglio i magredi vai da molte specie di rapaci, occioni, molte specie migratorie tra cui gruccioni, che si riescono ad avvicinare molto, sempre con un po' di pazienza e molto rispetto ovviamente ciao. Magari ci troviamo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:53
Concordo con Claudio, nei pressi del lago c'è troppa confusione, bisognerebbe camminare per qualche ora fra i sentieri per raggiungere zone più tranquille dove capita di avvistare qualcosa. www.parcodolomitifriulane.it/ Comunque senza andare troppo lontano nei ditroni di casa mia c'è un alta concentrazione di uccelli, adesso per esempio mi è capitata una ghiandaia davanti la finestra e l'anno scorso un upupa in girdino Considera quindi anche la riserva di caccia di Fontanafredda e le zone circostanti Ceolini, oltre i Magredi |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:08
Appena iniziato con la fotografia... Veneto ma vivrò dove inizia il "friuli" cioè brugnera (ho capito che per molti è veneto ) Cmq Seguo per conoscere i nuovi posti ... Ciao !!! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:22
Claudio e Salva grazie delle super informazioni di sicuro serviranno sia a me e sia ad altri utenti della regione! A me interesserebbe molto immortalare dei rapaci, anche se ormai se ne vedono di tutte le salse, ma e piu un obiettivo personale. Da me a Gorizia se ne vedono di rado, Qualche Poiana sul monte Sabotino.. Conosco un posto invece a Romans d Isonzo dove una piccola Civetta risiede in una vecchia ciminiera abbandonata. Altri uccelli, Picchi Verdi, ghiandaie sul carso assieme a qualche Upupa e vari piccoli uccelli d appertutto. Invece alla Cona si avvistano un sacco di uccelli e rapaci, ma non ho ancora sperimentato per bene dato che mi manca "il cannone" giusto che prendero a fine aprile! Magredi: non ci sono mai stato, e distante da Gorizia? Claudio magari anche si, un uscita ci starebbe a pieno! Dato che non ho molta esperienza sulla fotografia naturalistica! Ma son sicuro che e la mia strada dato l amore per gli animali e la natura! Salva: azzo che culo, io da casa vedo solo gabbiani e piccioni, e qualche cornacchia! Mi segno anche Fontanafredda! Grazie mille da parte di tutti. Mandi a tutti. Benvenuto andrea!!! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 18:52
Sono di Gemona, mandi a tutti |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 18:55
Ciao Pabloo!!! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 20:17
Io sono di Gorizia mi piace fotografare un po di tutto anche se preferisco la ritrattistica! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |