RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica spendendo poco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica spendendo poco





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 12:51

Leone ti sbagli...e parlo da possessore della lente in questione. Usato si trova a circa 4000 euro e non mi pare che il Canon f1 lo regalino


No Ivan, lascia perdere le bordate su ebay, l'ultimo che ho visto venduto "seriamente" costava 1500 euro in ottime condizioni. Un altro 2200 ma era nuovo con scatola garanzie e tutto. 4000 euro il noctilux quando va bene e non è bellissimo, se no con scatola e tutto si sale molto, certo c'è anche l'aspetto collezionistico

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 12:59

Concordo pienamente sull'utilità dell'autofocus, ma è anche vero che con una M non si devono fotografare i caprioli MrGreen

La Leica nasce per la street, e storicamente viene fatta (con le dovute eccezioni) con ottiche grandangolari e in iperfocale, quindi credo che ad un utente M poco importi dell'autofocus, anzi, io lo troverei fastidioso MrGreen

E comunque, per tutti quelli che vogliono un M con l'autofocus, hanno inventato quell'obrobrio della Leica Q MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 14:26

Eh , se avessi quei 4000 euro che mi avanzano, quell'obrobrio sarebbe già a casa con me :-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 14:42

Attenzione al fatto che una bella fetta di Leica a pellicola non hanno neppure l'esposimetro incorporato.
L'esposimetro è stato introdotto con la M5 (ed era una cella al silicio, del tutto da verificare come funzionerebbe oggi).
Se l'esposimetro in camera è un aspetto importante allora bisogna considerare dalla M6 in poi.


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 14:52

Per quanto riguarda le discussioni sull'opportunità di usare una Leica M oggi, è talmente tutto così relativo che mi viene sempre da ridere leggendo le considerazioni che spesso si fanno sull'argomento.
Io ad esempio considero la cosa più assurda della terra spendere migliaiate di euro per un super tele, perché non me ne farei nulla. Ma questo non vuol dire che non pensi che ci sia qualcuno che può ritenere questo valore adeguato.
Le spenderei invece per una Leica Monochrom così come le ho spese per la mia M9, che rimane infatti fra le mie mani assieme alle lenti Leica.

Detto questo, chi fa street reportage lo potrebbe fare probabilmente anche usando una Olympus OM-D micro 4/3, senza per questo esserne chissà quanto penalizzato.
Il giorno che mi stuferò del telemetro, dell'approccio minimalista e/o la mia vista mi abbandonerà, acquisterò probabilmente una Olympus Micro 4/3 e mi sforzerò di arrivare a padroneggiarla completamente.
Visto che le foto belle le faccio io, la macchina obbedisce.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 15:16

Pierfranco, se con un tele economico o con una reflex entry level potessi ottenere lo stesso risultato finale che ottengo col supertele costoso e una fotocamera pro o semipro, questi ultimi non li comprerei mai

user39791
avatar
inviato il 27 Marzo 2016 ore 15:17

Concordo sul sistema Olympus Micro 4/3, lo vedo molto adatto per street/reportage. Le mie sono sono solo considerazioni personali, 10.000/12.000 euro sinceramente non li spenderei mai ne per un 600 ne per una Monochrom con annesso 35 1,4. A me piace usare le lenti superluminose (non perchè faccio foto migliori ma solo perchè mi diverto così) per cui ora come ora le reflex con annesse ottiche autofocus sono quelle per me più indicate. Come non amo il telemetro non amo gli zoom, a ognuno i sui giocattoli preferiti!:-P

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 15:24

Io non ho detto che con la Olympus avrei lo stesso risultato finale della M9.
Ho solo detto che farei comunque belle foto e riuscirei a fare Street reportage. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 15:35

Non so se rispondevi a me, io mi riferivo a questo
Io ad esempio considero la cosa più assurda della terra spendere migliaiate di euro per un super tele, perché non me ne farei nulla. Ma questo non vuol dire che non pensi che ci sia qualcuno che può ritenere questo valore adeguato.
Le spenderei invece per una Leica Monochrom così come le ho spese per la mia M9, che rimane infatti fra le mie mani assieme alle lenti Leica.

user46920
avatar
inviato il 27 Marzo 2016 ore 15:58

... quando c'è di mezzo la "Leica", 9 volte su 10 il discorso va sempre a finire sul prezzo e sulla mancanza di AF MrGreen ... sempre Cool

è dai primi del novecento che la LEICA (LEItz-CAmera) viene prodotta per ottiche a fuoco manuale proponendo una mira galileiana poi con l'aggiunta del telemetro ... perfino oggi, in digitale, non ha cambiato schema !!!

portare l'AF in questi Topic, è completamente OT, come è OT parlare di supertele per caccia fotografica MrGreen

user39791
avatar
inviato il 27 Marzo 2016 ore 16:11

Non mi pare, le ultime uscite di Leica (non economiche...) vanno dalla parte opposta. La Q è una "compatta" autofocus a ottica fissa da 4000 euro. La SL è una fotocamera mirrorless autofocus da 7000 euro il solo corpo + 4.500 per il tuttofare 24 90. Il prezzo è rimasto Leica ma la le caratteristiche stanno evolvendosi. Per assurdo a mio avviso sta uscendo sempre più dal mercato "logico", perchè se produce gioiellini di nicchia come le M e le sue piccole e stupende ottiche può avere un senso per qualcuno se produce delle copie di macchine e ottiche giapponesi a 2/3/4 volte il loro prezzo perde senso per tutti.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:22

E la T, ml aps-c da poche migliaia di euro, e tutte le compatte? Ormai di manuale, e di veramente Leica sono rimasti solo alcuni obiettivi per la M. Tutto il resto è Panasonic made in Japan, macchine e obiettivi

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:28

Il prezzo è rimasto Leica ma la le caratteristiche stanno evolvendosi. Per assurdo a mio avviso sta uscendo sempre più dal mercato "logico", perchè se produce gioiellini di nicchia come le M e le sue piccole e stupende ottiche può avere un senso per qualcuno se produce delle copie di macchine e ottiche giapponesi a 2/3/4 volte il loro prezzo perde senso per tutti.


infatti non ha proprio senso

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:12

Tutto il resto è Panasonic made in Japan, macchine e obiettivi


Bum!

Io, prima di scrivere robe del genere, mi informerei meglio.
E magari farei un giro in un Leica Store con la mia SD e proverei (te lo fanno fare volentieri) la nuova SL, per accertarmi da lì a poco che non è proprio la copia di nulla, anzi.

Detto questo, auguro la migliore M analogica all'autore del topic.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:23

Sono macchine stupende costruite e progettate da Leica.

L'ho provata a lungo la SL, e non sono andato mica a cercarci il feeling di una telemetro...
Per avere quello devi avere un'altra macchina: appunto a telemetro.

Ci ho cercato altro, nella SL.
E l'ho trovato: a partire da un autofocus eccellente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me