RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 80D pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi test Canon 80D pag 2





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:27

io mi sono scaricato i raw e gli iso 100 +4 stop e un lieve denoise con plugin dedicato sinceramente li vedo pressochè identici in 7200 e 80D. certo se dovessi decretare una migliore direi 7200 però gli slittamenti cromatici su quest'ultima sono evidenti e molto forti mentre la canon si comporta benissimo. La cosa che mi rende felice è che la nuova canon ridicolizza la 6D quanto a gamma dinamica e questo fa ben sperare che le nuove FF possano beneficiare se non di uno stop ulteriore almeno di mezzo stop sicuro.

P.s a +4 stop ho notato due bande verdi nella 80D qualcun'altro se nè accorto ?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:38

e questo fa ben sperare che le nuove FF possano beneficiare se non di uno stop ulteriore almeno di mezzo stop sicuro.


1 stop ci sarà di sicuro: nel caso limite (e irragionevole) in cui la 6D2 abbia la densità della 80D, si guadagna uno stop semplicemente ridimensionando la foto agli stessi megapixel della aps-c .

Se, come è più logico aspettarsi, la 6D2 avrà 24 o 28 megapixel, gli stop saranno 1.5 o 2 (sulla aps-c: rispetto alla 6D attuale sarebbero anche di più).

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:44

Cmq. bisognerebbe vedere come si comportano come recupero delle luci, per tirare le somme. Già la maggior fedeltà nel colore, ora che ho visto meglio, mi fa pensare...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:47

Scusate se sposto l'attenzione dalla gamma dinamica alla sensibilità dell'autofocus, cosa ne pensate di questo EV -3 - 18 dai -0.5 dei modelli precedenti?
Mi sembra un altro bel progresso.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:52

-18?Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:55

la 7d2 a meno quanti ev mette a fuoco?Poi volevo sapere la 7200 non ha il filtro,invece la 80D si? grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:58

mi sembra un bel risultato sopratutto ad alti iso mantiene le cromie bene io direi che se la batte benissimo con la 7200.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:09

Chi ha scritto dopo Perbo? mi appare questo
Questo messaggio non viene visualizzato perchè è stato inviato da un utente bloccato.


Comunque se le promesse son queste, davvero non vedo l'ora presentino la 6D2 e la MarkIV :) ma forse ancor di più una bella ML full frame

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:19

Antonio, se leggi senza loggarti vedi tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:20

Chi ha scritto dopo Perbo? mi appare questo " Questo messaggio non viene visualizzato perchè è stato inviato da un utente bloccato."


l'utente salvob, che evidentemente hai bloccato.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:44

-18?Confuso


Non meno 18, da -3 a 18. Ho fatto copia/incolla dal sito.
Prima era -0.5 ev il minimo per mettere a fuoco.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:55

Solo il centrale o tutti o una parte a -3?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 0:07

Penso sia un dato riferito al solo il centrale.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 0:17

Pare decisamente meglio della 5dsr...
Peggio della D7200 come rumore ma meglio come tenuta colore.
A 3200 ISO indietro rispetto alla D7200 che condivide la stessa risoluzione ma è "nata" molto prima. Indietro anche rispetto alla 7d markII. Insomma migliorie apportate finalmente alle basse sensibilità ma hanno peggiorato le alte rispetto alle aps-c attualmente presenti.
Se continuano ad aumentare i mpxl i miglioramenti saranno sempre più lenti.

Poi volevo sapere la 7200 non ha il filtro,invece la 80D si? grazie.


Esatto. Non si capisce perchè Canon nonostante risoluzioni esasperate non abbia ancora tolto questo maledetto filtro. Gli altri lo fanno e con successo e Canon l'ha fatto solo su 5dsr.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 0:32

No Perbo, non so neanche come si fa



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me