RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:49


Per quel che può valere...
io ho fatto diversi matrimoni col m4/3
e soprattutto ci ho fotografato l'intero catalogo della Clementoni
(immagini destinate ai cataloghi, ad Amazon e alle filiali estere)...


vade retro!!
come ti permetti di parlare così!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:49

il mondo ML è evoluto. Più di quanto i detrattori di questo sistema vogliano paventare, sicuramente meno di quanto alcuni utilizzatori invece vanno ad affermare.


Foxpeaking: da possessore di entrambe (FF e m43) mi sento di affermare che questo è il succo di tutto il discorso !

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:52

Comunque ci sono diversi registi che con macchine panasonic m43 hanno fatto dei gran film porno...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:54

Comunque ci sono diversi registi che con macchine panasonic m43 hanno fatto dei gran film porno...

Loganetti ? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:54

tu zandalee quando ci delizierai con qualche tua foto?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:56

vade retro!!
come ti permetti di parlare così!!!MrGreen


Lo so Filtro, effettivamente è ridicolo... però magari chi ha aperto il topic lo ha fatto perché era sinceramente interessato a capire sulla fattibilità o meno di "lavorare" con un m43.

Direi che è un vero peccato che in questo forum non si possa più parlare costruttivamente e seriamente di tutto quello che è m43 senza che un'orda di minchioni debba intervenire con finalità opposte.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:57

Per quel che può valere...
io ho fatto diversi matrimoni col m4/3


ognuno lavora come gli pare ...... per ottenere il risultato che gli pare ......

per quello che voglio ottenere io la 4/3 non rende. punto.




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:00

ognuno lavora come gli pare ...... per ottenere il risultato che gli pare ......

per quello che voglio ottenere io la 4/3 non rende. punto.



questo è legittimo e correttissimo, ma non esclude appunto che il m43 possa essere soddisfacente per molti fotografi e i loro clienti

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:00

Direi che è un vero peccato che in questo forum non si possa più parlare costruttivamente e seriamente di tutto quello che è m43 senza che un'orda di minchioni debba intervenire con finalità opposte.


Come non quotarti Lorenzo... Triste

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:02

Pensate che il sistema micro quattro terzi sia adatto ai fotografi professionisti? Se sì, a quale "genere" si rivolge maggiormente?

Il fotografo professionista non scatta foto per hobby e non compra una 4/3 perché è una novità.
Al fotografo professionista interessa portare a casa la pagnotta e non sperimentare o fare dei test tipo maciste vs Totò.
Il fotografo professionista investe su un sistema fotografico e cerca di completarlo con gli anni, figuriamoci se si pone il problema della 4/3.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:08

Si possono fare benissimo anche i matrimoni. Basta dire agli sposi di andare tranquilli e nei momenti clou guardare il fotografo prima di cambiare posizione, come si faceva col mf, con rulli da 12 scatti. Al matrimonio di un mio amico, il fotografo ufficiale non arrivava al ristorante. Il mio amico mi chiese se potevo fare io l'arrivo (in un gran parco). Feci un sacco di foto (bellissime secondo gli sposi) con una G12;-), e anche quelle che avevo fatto in chiesa e all'uscita dissero che non erano da buttare quando gliele diedi, secondo loro.
Si può fare tutto. Avifauna come la si fa ora con supertele af assolutamente no, ovviamente. Ma come la si faceva un tempo con ottiche buone in mf si, soprattutto rispetto alla pellicola, comunque un gran balzo in avanti. Idem sport, come lo si fa ora no, ma molto meglio di un tempo sicuramente sì, già solo non dover cambiare rullo ogni 36 scatti è un passo avanti importante.
Diciamo che col m4/3 si può fare di tutto, anche professionalmente.
Il punto è un altro. Se voglio ottenere i migliori risultati possibili attualmente sicuramente non userò m4/3
Per quanto mi riguarda non mi interessa. Se voglio una ml voglio una ff e gli monto solo ottiche compatte, se devo montare un 70-200 uso una reflex. Se non voglio avere peso e ingombri uso una compatta di qualità, oppure il cellulare, che già fanno miracoli. Il m4/3 lo percepisco come un ibrido inutile e in ogni caso ha un senso solo se uno usa solo quello, se no non vedo vantaggi apprezzabili

user3834
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:08

La Olympus non ha un prodotto professionale con un supporto da professionista, questo non significa che non possa essere usata da professionisti, ma da qui a dire che ha un suo genere mi fa sorridere. L'esempio di Lorenzo è lampante, il catalogo della Clementoni se lo facevi con una 1200d e un buon obiettivo macro non si vedeva nessuna differenza.
Anche la 6D viene usata dai professionisti, questo non ne fa un corpo per professionisti.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:12

l' avevo detto io che bastava aspettare che chiudessero gli uffici

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:13

Ovvio pur sempre un catalogo clementoni... Foto che andranno online su Amazon. Ho visto associare nuovi collaboratori Magnum che avevano in portfolio foto come quelle.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:13

@Mac89 .. occhio ai nani giudici MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me