| inviato il 05 Marzo 2016 ore 1:24
@orco Controllo dei richiami fatto. Regolare. @Gian Carlo F Chi me l'ha venduta ancora lo devo informare. Sto aspettando una risposta da Nikon Europa, tramite il loro sito, speriamo considerino la mia domanda. @aliraf Anche tu da Galaxia, giusto? @famarm Quindi in ogni territorio la prima cifra cambia... quelle 85***** non si sa qncora da dove provengano quindi? In ogni caso aspetto risposta da nikon europa sulla questione matricola non corrispondente ;) |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 1:41
onestamente Nikon sta deludendo , mi tengo stretta la seppur datata d700 una pro non di certo una reflex che continua a fare richiami . |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 1:49
La mia ha il seriale 205xxxx, per il mercato giapponese. Quelle che cominciano per 600xxxx mercato europeo. 300xxxx mercato usa. Siccome l'ho presa una settimana fa e sfiga vuoi che è sorto questo ulteriore richiamo per un difetto tecnico alla tendina, mi sono un pò allarmato. La mia non rientra nei richiami e fatto qualche test di scatto sembra tutto ok. Speriamo bene... |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 6:58
Per prima cosa, mi spiace per quanto ti è successo, poteva succedere a tutti, compreso il sottoscritto. Quando ci sono dei bordelli sui numeri di matricola, c'è una elevatissima probabilità che sia roba riciclata, sia di riparazioni che di furti, oppure sia roba che viene occultata per non pagare l'IVA: in altre parole, quella roba, ufficialmente non DEVE esistere, per non rintracciarne la provenienza. Qui hanno lavorato male e non ce l'hanno fatta a modificare il software originale, hanno cambiati una stupida targhetta ma gli exif rivelano l'imbroglio. Di fatto quella roba lì è irreparabile ed invendibile, perché ti becchi una denuncia ed una causa se la rifili a qualcuno alla zitta e quello poi se ne accorge. Il mio consiglio è di contattare il negozio che te l'ha venduta, e gliela rimandi perché te ne diano una buona o ti ridiano i soldi, citando espressamente per scritto che se non accetta di rimettere le cose in regola, fai una lettera di denuncia ben circostanziata alla GDF spiegando la situazione, con nomi, matricole etc, ed in concomitanea gli fai anche una causa per tr uffa e danni, oltre a richiedere rimborso del materiale. Se ci ficca il naso la GDF, il venditore passerà i guai suoi. Certo che ste cose qua accadono solo con la Nikon, anche la D 800e è stata oggetto di tr uffe, pari pari come questa, ormai la si può definire così, sciagurata D 750. In bocca al lupo e speriamo che tu ce la faccia a rimettere le tue cose in regola. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 7:26
Io l'avevo detto. Se ti serve un legale... |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 8:56
Penso che i casi possibili siano: - la macchina è ricondizionata e Nikon utilizza un nuovo apposito seriale a 8 cifre - la macchina era destinata ad un Continente che utilizza un seriale a 8 cifre, alla quale hanno sostituito il software in toto, prendendolo da una macchina europea - la macchina ha una provenienza dubbia e quindi sia stata contraffatta maldestramente la targhetta dove c'è il seriale. A questo punto viene anche il dubbio che siano stati pagati dal venditore oneri doganali e IVA. Comunque sia il venditore (Galaxia) DEVE ASSOLUTAMENTE CHIARIRE tutte queste cose, perché tu hai dato a loro dei soldi buoni e hai pagato a prezzo pieno una macchina "europea" e non di contrabbando o ricondizionata, insomma deve essere nuova, immacolata e regolarmente importata. Responsabilità di Nikon..... Onestamente la prima responsabilità la vedo in Nital, che fa dei ricarichi spropositati e, conseguentemente favorisce molto il mercato parallelo e di contrabbando (succede come con le sigarette quando lo Stato esige troppo...) Nikon è comunque conseguentemente responsabile, perché è lei che ha affidato a un "mercante" come Nital la distribuzione dei suoi prodotti e la cura della sua immagine che, in Italia, si è deteriorata non poco. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 9:38
Ma sulla scatola che seriale c'è scritto? Quello degli exif o quello dell'etichetta sotto la macchina? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:28
sempre più convinto di tenermi la mia vecchietta d700 , tra NITAL E NIKON stanno facendo cagare : come si può avere ancora fiducia? dai : d600, sensore sputacchione, d800e tr.uffa, d750 richiami continui : che delusione continua poi si lamentano se la gente passa a CANON o altri marchi. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:44
Lascia stare l'avvocato che se sbagli a prenderlo si mette d'accordo con la controparte e ti succhia soldi senza combinare una fava. Soprattutto evita gli amici avvocati. Senti cosa dice galaxia la quale ho grossi dubbi si giochi il business per qualche d750. Cerca di capire con calma cosa e come. Poi vedrai il da farsi. Sul sito thom hogan spiega un po' com'è che Nikon usa le matricole dagli un occhio. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:54
A me successe la stessa cosa nel 2008 con la 40D (Canon) comprata su ebay da veditore con feedback positivi 100%. Avevo mandato la reflex al CS di Padova e dopo un paio di giorni mi contattarono dicendomi che il seriale degli exif non corrispondeva a quello posto sulla targhetta...8 cifre sugli exif, 7 sulla targhetta. Mi dissero che non potevano ripararla perchè il seriale non era nel database di canon. Per riavere indietro i soldi dovetti incazzarmi e minacciare il venditore ma alla fine sono stato rimborsato. Aggiungo che la targhetta posta sotto la reflex risultava essere più piccola rispetto alla norma. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:08
A me sembra che si stia per la millesima volta andando fuori tema. Un altra volta attacco a nikon a nital ecc ecc ecc. Non mi sembra sia il post corretto per fare critiche sterili di questo tipo. Perché va a finire che è colpa di Nikon se non va a scovare i t*fatori in giro per il mondo. Come è ovviamente colpa dei grandi marchi della moda se non riescono a scovare i contraffattori. Nessuno obbliga a comprare ne Nikon ne Nital , se non si è soddisfatti (ci sta)può andare e fare cosa vuole dei propri soldi. Il mercato del falso c'e da millenni e non è una novità. Ci manca solo che inseriamo off topic anche le critiche dell'otturatore fallato e abbiamo completato la minestra.Detto ciò ,credo che queste polemiche sterili non siano d'aiuto all'autore del post ne a gli altri utenti che si trovano nella stessa situazione. Visto che stanno cercando di capire anche tramite i nostri consigli cosa fare e come muoversi. Buona giornata Giovanni |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:18
ma chiedere a nikon direttamente se esistono seriali a 8 cifre, anche in altri paesi?? mi pare di capire una cosa: le macchine sono destinate ad altri mercati, e poi qualche furbacchione ci installa software "clonati" da altre macchine destinate al mercato europeo... può essere?? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:03
Allora, partiamo dal presupposto che marchi come nital contribuiscono a mantenere i prezzi GIUSTI e a far guadagnare il giusto a chi vende e chi ripara, perchè giocando al prezzo più basso non si fa altro che danneggiare tutti i lavoratori che giustamente hanno diritto di guadagnare il giusto, invece il mercato è rovinato da gente che non sa vendere e gioca solo sul prezzo. Succede con la tecnologia come tutti i prodotti di qualsiasi tipo presenti sul mercato. Quindi tralasciamo il discorso nital imbroglioni perchè in generale il problema siamo NOI E SOLO NOI che vogliamo le cose regalate. Sempre. Comunque mi hanno risposto da nikon europa che in sintesi non essendo un prodotto nital devo rivolgermi al venditore. Quindi contatterò galaxia prima possibile. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:46
Fabriart, forse potrebbe tornare utile verificare se proprio a fianco della cerniera dello sportello batteria vi sia , in rilievo (no adesivo o inciso) il marchio "C E" (la C è staccata dalla E); se così non fosse la tua macchina non poteva nemmeno essere commercializzata in Europa, il venditore quindi avrebbe gravi responsabilità anche penali. Luca |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:56
la mia ha il marchio CE a fianco dello sportellino della batteria. comunque ho chiesto al venditore che ha voluto che gli mandassi la foto del Serial sulla macchian. sto attendendo risposta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |