| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:05
alla fine l'ho preso sto benedetto 24-105 in effetti mi serve, è l'unico con cui posso andare in giro senza niente altro e mi capita, inutile negarlo. Il Sigma Art stavolta è durato mezza giornata, il tempo di fare 50 foto di cui 1 da urlo (che mi resterà negli occhi, l'ho postata ad imperitura memoria) e le altre 49 da buttare , fatte in medesime condizioni. Il front back focus non è il peggiore dei difetti, alla fine si corregge, ma la casualità assoluta con cui questa lente mette a fuoco in AF la rende inutilizzabile per lo meno nel range che dovrebbe garantire. Ok adesso quello che ho è queto e con questo farò tutto.... o quasi. Il topic sta divagando ma non ho dimenticato il tema, anzi mi è stato molto utile, la mia risposta è 24-105/4 oppure 24-70/2.8 non è la stessa csa ma almeno è 2.8, insieme non li vedo. |
user39791 | inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:12
Sono andato a vedere la foto con il 24, ottima. Purtroppo i matrimoni Canon-Sigma spesso sono molto difficoltosi. Secondo me hai fatto un ottimo acquisto, il 24 105 non sarà il 24 70 2,8II ma ti permette di farci un po di tutto in modo decente, basta un passaggio veloce in post e la resa lascia sempre soddisfatti. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:16
lo so l'ho avuto già e non so perchè lo diedi via, forse per quello la scimmia non ha battuto li per tanto tempo. Per il Sigma mi dispiace molto, quando va tutto liscio il risultato è da urlo ma come si fa se non va liscio neanche la metà delle volte? Pazienza. Grazie Fil |
user39791 | inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:22
|
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:17
alla fine ho risolto tutti i problemi, anche quelli proposti dal topic. Il dilemma 24-70 con 24-105 l'ho chiuso così: acquistato ieri il 24-105/4 e acquistato oggi il 24/1.4 L II. Ho ucciso la scimmia! |
user39791 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:24
E vai!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il 24 105 è un tuttofare ottimo e il 24 1,4II è un'ottica tra le migliori di Canon in assoluto, ora hai un grande corredo!!! Io invece ho messo in vendita il 16 35 4is, è praticamente perfetto e nuovo di pacca, ma sotto i 24 proprio non mi ci trovo. Rimarrei con 5 fissi (24/35/50/100macro/135) e il 24 105, dopodichè per un bel po chiudo il rubinetto....... Ps. Sul 24 1,4II se non sbaglio è appena iniziata una promozione Canon di 200 euro. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:34
Fosse per me tutte le ottiche L dovrebbero "convivere" pacificamente nella mia borsa fotografica |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:41
24-105+100-400II. Risolto tutti i dubbi. |
user39791 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:42
Dierei che tra 24 e 400 non ti scappa più nulla!!!!!!!! |
user39791 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:29
“ @Fil ci sarebbe il Sigma 12-24 vedo in giro delle foto favolose che a me sicuramente si rifiuterà di fare!MrGreenMrGreenMrGreen „ Non ci crederai ma ho avuto pure quello (ilII) e non riuscivo ad usarlo in modo decente, non contento ci ho riprovato con il 16 35 ma non c'è nulla da fare sotto il 24 non entrano nelle mie corde. A questo giro chiudo i tentativi! |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:37
gia' fatta la richiesta di Cash Bach, un minuto fa, e' partita dal 13 febbraio |
user39791 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:40
Perfetto! Alla fine lo prendi con un prezzo decente allora. Quando l'ho presi io era a prezzo pieno e sotto ai 1.500 non si trovava nulla in posti affidabili. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:13
24-105+100-400II. Risolto tutti i dubbi non male direi |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:01
eccomi qua...per un paio di gg non ho usato il pc....mi fa piacere vedere che la discussione ha suscitato interesse ed ha portato a mille risvolti. alla fine cosa ho deciso ? non l'ho preso ! a parte la mia indecisione , ieri mi ha inviato una mail dal venditore del 24/70 che avevo trovato e che dovevo comprare per dirmi che l'aveva venduto a prezzo pieno ( non a prezzo di favore come aveva fatto a me)...quindi: niente d fatto ! da una parte meglio così, il 24/105 mi piace e mi trovo bene , e poi ( non ho letto tutto le pagine dopo i miei ultimi interventi ) come scritto su altri 3D e come affermato anche nelle risposte date: vorrei vedere chi mi sa dire se una foto è stata fatta con il 24/105 o 24/70 2,8 messi tutti e due a diaframma 5,6. il 24/70 mi faceva gola per il 2,8 e solo per quello, non sono uno che guarda tanto le differenze cromatiche o nitidezze varie ( sono cose che poi in post uno stravolge come vuole da far sembrare l'obiettivo blasonato na ciofeca e la ciofeca un'obiettivo blasonato ) ed a me piaceva per il diaframma 2,8 ed usarlo a 2,8, altrimenti cosa lo compro a fare se prendo un obiettivo 2,8 per usarlo a 5,6 o oltre. come ho scritto , lo scorso anno ho avuto per circa 7/8 mesi anche il 24/70 1Serie assieme al 24/105 e posso affermare, dopo prove e prove, che differenze abissali non ne vedevo , solamente il tono/colore delle foto fatte con il 24/70 2,8 1serie era diverso dal 24/105, ma vi assicuro che da 5,6 ed anche a certe focali a f4 , la differenza non c'era. di contro ammetto che il fatto di essere 2,8 mi è servito più di qualche volta, ma anche , sempre di contro....il più delle volte la focale 70mm mi risultava corta. torno quindi all'alternativa iniziale : ordino su Amazon il 50stm per le emergenze buie e tengo il resto del corredo così com'è: 17/40 -24/105-70/200 2,8isII -100/400 1serie -85 f1,8 -e 50stm+ 2 FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |