| inviato il 23 Settembre 2016 ore 18:52
Di nulla! : ) |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:04
In alcune recensioni-prove mi ricordo di aver letto di più di uno che preferiva i file (il risultato finale insomma) della Nikon A, nonostante suoi i difetti conosciuti, af lento e costruzione/estetica da macchinetta economica. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 20:00
La GR, come file, vince a mani basse. La X70 è molto duttile, ma se non fosse stato per l'utility dello schermo tiltabile non l'avrei presa in considerazione. |
user33346 | inviato il 16 Novembre 2016 ore 8:29
Ragazzi chiedo a voi.. Mi interessa capire la velocità dell'autofocus Ho visto qualche video in rete dove mi sembra piuttosto lentino (comunque non una scheggia) e anche un po' rumoroso.. E' paragonabile ad esempio alla x100t (che ho provato) oppure alla xe2s con il 27mm che possiedo? |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 14:52
Vai di GRII. Se ancora fossi indeciso. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 18:26
Io nel frattempo ho venduto la x70 e sono passato a GR II. : ) |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:48
Io ero indeciso, la prima delle due che trovavo la prendevo e... L'ho comprata a lukone Sono contento dell'acquisto, la porto ovunque tutti i giorni, sia per foto personali che per la street, l'ottica è un po' più morbida dalla gr ii, l'AF con poca luce non è il top non so la Ricoh. Lo schermo touch e basculante per la street è una gioia, puoi fare le foto in faccia alla gente e manco se ne accorge, anche perché l'otturatore con rumore ambiente è inaudible. Visto che faccio la MAF zonale mi manca la funzione snap della Ricoh perché la ghiera della MAF non è il top, cmq a f11 è tutto a fuoco e con un tocco al touchscreen scatta, è comodissimo. Ci sono cose positive e non, ma tutto sommato è un acquisto sicuro sia per fare Street,che per portare sempre con sé. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 8:39
Funzione anap? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:07
Modifico snap, snapfocus |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:49
Infatti la x70 è fantastica; sto preferendo la ricoh per immediatezza d'uso e possibilità di uso con una sola mano. Per il resto si equivalgono. Sulla nitidezza non mi esprimo, non è un parametro che mi interessa, tanto che ho dato via i Sigma Art per i corrispettivi Canon L (35 e 50). |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:01
Anche per me la nitidezza è un fattore secondario, entro certi limiti ovviamente. Alla fine ho preso la X70: oltre a touch e schermo basculante apprezzo un casino i colori, anche se a volte sono fin troppo saturi per i miei gusti. Comunque l'ho testata in un viaggio e mi ci son trovato benissimo. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:36
I colori mi interessano relativamente, elaboro sempre i Raw, a prescindere. Lo schermo basculante è comodo in molte occasioni, lo riconosco, ma sono sempre stato della filosofia che "ciò che non c'è, non può rompersi", dunque per me finisce in pareggio da quel punto di vista. Sul touch non mi esprimo, in un anno di utilizzo l'avrò usato sì e no due volte. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:22
Io il touch l'ho trovato estremamente utile, neanche quando sanno che le stai facendo la foto se ne accorgono che l'hai già fatta. Io invece scatto in raw+jpeg così posso condividere i files subito quando sto con gli amici, poi a casa con calma li lavoro. Piano piano sto modificando tutti i miei presets per I raw Fuji, vediamo se Adobe continua il lavorare per migliorare i RAF |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:29
Jppjphoto non so se lo sai, ma con Lightroom puoi mantenere gli stessi preset che daresti ai Jpg on camera: in Sviluppo vai nel modulo Calibrazione Fotocamera e cambiando profilo ritrovi la simulazione delle pellicole. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 14:11
Ciao Checco, lo sapevo già, ma i preset che avevo creato per le altre fotocamere non sono proprio uguali, forse cambia da Bayer a xtrans. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |