| inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:50
Grazie Alex per il tuo contributo, io penso che ancora una volta in questo paese svogliato quasi disinteressato alle questioni comuni alle scelte che sembrano lontane dalla nostra vita più intima ci accorgeremo in colpevole ritardo di come potevamo e dovevamo interessarci. Spero di sbagliarmi....un caro saluto! |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 23:28
Ciao Etneo71, mi sono appena "divorato" tutta la discussione...a dir poco interessante...ho apprezzato molti degli interventi in quanto mi hanno insegnato cose che non conoscevo ancora, ho apprezzato l'apprendere che questa legge abbia buone probabilità di non andare in porto, ho apprezzato il video del lupo che scappa, ho invidiato quelli che non riescono a dormire a causa degli ululati...ma...sono sempre più convinto che dovrei cominciare a preoccuparmi seriamente degli esseri umani che ci circondano...non ululano, non ringhiano, non drizzano il pelo...ma fanno così tanti danni che non ce ne asciughamo più gli occhi!!! fortuna che c'è gente come te che ci mette in guardia...e corriamo ai ripari, prima che sia troppo tardi...questa discussione mi ha appassionato e interessato, e spero prosegua ancora con interventi utili e istruttivi come i precedenti. Io di lupo ne ho visto soltanto uno, di notte dall'auto, ed è scappato come un missile...mi dispiace di averlo spaventato...farò più attenzione la prossima volta!!! ciao e grazie. marco |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 0:05
Grazie Marco per il tuo contributo. Spero anch'io che molti altri si affacino al nostro post alimentandolo con il dovuto rispetto per le idee altrui. Ti saluto con piacere e con un po' di invidia perché io a differenza Tua non ho avuto mai la fortuna di incontrare nemmeno l'ombra...Bayerischer a parte...ma quello é un altra cosa. Un saluto, orazio |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 0:28
eh si, è un'altra cosa...io sono stato al centro Alpha di St. Martin Vésubie e, devo dire, la differenza tra il vederlo in natura o in un parco...beh, non ci son parole per descriverla!!! Nella "mia" valle vive un branco di 4-5 esemplari, ma non siamo mai riusciti a vederli. Quello che abbiamo visto era un solitario, bello, grande e robusto, materializzatosi in mezzo alla strada e poi scomparso poco dopo. Non riuscivamo a credere di averlo visto!! Pensa che, poche settimane dopo, durante una giornata di monitoraggio al nido di una coppia di gipeti, stavo parlando con un volontario francese che era stato li due giorni prima, il quale mi dice che, proprio dove son seduto io, stava seduto lui e, ad un certo punto, sente uno strano verso di marmotta dietro di lui...si gira di scatto e, a 5 mt da lui, si vede un lupo con la marmotta in bocca...lui si spaventa e fa un balzo indietro...il lupo si spaventa e abbandona la preda...la marmotta ringrazia e rientra in tana come un fulmine!!! pochi secondi dopo, neanche il tempo per prendere la reflex, il lupo era già sparito...a stomaco vuoto!!! ti dirò che l'ho invidiato non poco...il tipo...non il lupo, ovviamente!!! comunque, per tornare al titolo, come mi ha scritto un amico guardiaparco, la legge sull'abbattimento non è ancora approvata ma, in compenso, nessuno fa niente per fermare l'uso di bocconi avvelenati, e qui i decessi sono già più preoccupanti che non i 60 abbattimenti previsti in legge...senza contare le conseguenze su altri predatori (aquile, gipeti, corvi, volpi ecc...una catena di morte senza fine...ciao Orazio, buona serata. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 9:13
Condivido in pieno le tue considerazioni. Cerchiamo di tenere alta l'attenzione tanta gente fino a qualche settimana fa non sapeva nulla ed ora almeno ha preso coscienza del problema ha firmato le petizioni. Il problema resta politico in primis é questo in un paese come il nostro é un problema, ma non possiamo arrenderci. Un abbraccio a presto. orazio |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:49
"In Abruzzo non esistono condizioni per abbattimenti lupo" LUPO: PEPE, NESSUNA IPOTESI DI ABBATTIMENTO SELETTIVO (REGFLASH) L'Aquila, 14 mar. - "In Abruzzo non esistono le condizioni per un abbattimento selettivo dei lupi". Lo afferma l'assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe, in merito ai contenuti del "Piano di azione del lupo" del ministero dell'Ambiente che prevede, se ricorrono determinate condizioni, la possibilità di deroghe all'abbattimento su autorizzazione del lupo. "Attualmente - precisa l'assessore alle Politiche agricole - in Abruzzo la popolazione stimata dei lupi ammonta a 350 esemplari, di cui i 2/3 gravita nelle aree dei parchi nei quali non è ammessa alcuna deroga. È importante però sottolineare che la Regione Abruzzo si è posta il problema degli indennizzi da corrispondere agli imprenditori agricoli per danni causati da lupi e cinghiali incrementando la relativa voce di bilancio a 750 mila euro. È una delle poche partite di bilancio che ha fatto registrare un incremento in entrata a conferma dell'attualità del problema e della necessità della Giunta di venire incontro agli agricoltori, ma allo stato non è possibile prevedere un abbattimento selettivo del lupo". Il tema dei danni e dei relativi indennizzi "è previsto anche nel Piano di sviluppo regionale con azioni specifiche e come strumento aggiuntivo a situazioni emergenziali". A livello nazionale, invece, il Piano dovrà essere approvato in via definitiva in sede di Conferenza Stato-Regioni ed "è opportuno che in quella sede - conclude l'assessore Pepe - le Regioni esprimano le proprie problematiche su scala regionale sia di conservazione della specie sia di mitigazione dei conflitti tra la presenza del lupo e alcune attività antropiche". (REGFLASH) IAV 160314 Petizione #soslupo del @WWFitalia supera 70.000 adesioni, obiettivo 100.000 X dire a @glgalletti NO morte legale www.wwf.it/lupo/soslupo/ |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:33
#soslupo Entro aprile 2016 la Conferenza Stato Regioni potrebbe decidere l’autorizzazione di abbattimenti legali del lupo nel nostro Paese. DIFENDI IL LUPO, FIRMA ORA! |
user25280 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:53
Firmato |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:55
Grazie Steve!!! Serenità e buona luce sempre! orazio |
user25280 | inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:28
Altrettanto |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:46
Firmata e condivisa sui social anche da parte mia! Ciao Ragazzi) Matteo |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:51
Grazie Matteo! Serenità e buona luce anche a te! orazio |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:09
Firmata |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:14
Grazie Daniele, ne sono lieto! Serenità e buona luce...sempre! orazio |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 12:11
Auguri speciali di Buona Pasqua agli oltre 80 mila italiani che hanno firmato petizione #soslupo @WWFitalia!!! Serenità e buona Luce...sempre! orazio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |