| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:40
Potrei dirti che dipende dal fatto che ho usato un'angolazione diversa, ma in realtà ne ho una che comprende anche i lampioni e la tenuta al flare è molto simile a questa che ho postato, quindi credo che sia dovuto all'obbiettivo. Io ho usato un Nikkor 24-120mm F4 su Nikon D600. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:16
Ah, OK. Avevo capito che era sempre l'helios. |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:53
No, in queste circostanze l'Helios sta a casa, lo uso raramente e solo per foto in cui mi serve la sua resa peculiare. |
| inviato il 21 Febbraio 2016 ore 14:00
L'ottica che non manca mai in borsa è un Olive Summilux 50/1.4 Colori impagabili con5mk3 e termocolorimetro Gossen Mastersix.Dopo non ultimo l'Apo makro elmarit 100/2,8 . Per ritratti :apo Elmarit 180/2,8. Grandangolo tuttofare il versatile Pc Superangulon 28/2,8. Naturalmente tutti MF;+pensi - sbagli! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:40
a differenza di molti collezionisti qui i compro provo e rivendo in continuo mi piace provare tutto dallo zoometto da 5euro e caspita devo dire ne ho trovati alcuni di veramente belli ( se vi capita per le mani un super ozek 100 200 f5.5 non buttatelo via una signora lente) fino a passare per nomi blasonati ma seppur di gran qualità, non ho interesse a tenerli in vetrinetta ed acarezzarli di notte  una volta provato prendo e passo ad altro non penso di poter arrivare a creare un archivio stile Cavina, ma mi piacerebbe dire a chi chiede vorrei provare questo com'è , e rispondere pro e negativo di ogni vetro. Per quanto disprezzi i vetracci non Leica Giuliano (e dopo averli provati ho capito perchè)lo stesso non approvo il suo elitarismo tranne 1 unico vetro ho trovato che ogni lente vintage è bella perchè ha un carattere unico e irripetibile. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 6:24
Caro Vigna .....io sono del 55 e di cose nella mia vita ne ho provate moltissime.Ora non perdo più tempo dietro al carattere di queste lenti che tu provi.Lo perdo per cose che ne valgono la pena. Se c'è da fare un giro su qualche Ferrari che non conosco ......bene. Sulle Punto no.Non mi interessano, inutile perdere tempo.La curiosità che tu hai io non l'ho più. Ciao. |
user2290 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:18
Giuliano sei un grande ! Secondo me le più belle righe di tutto il forum |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:28
Ogni età porta cose positive e cose negative. Con la vecchiaia si è più esperti ma anche più conservatori e meno aperti alle novità. Da giovani l'esperienza manca ma c'è la voglia di provare tutto e si è più inclini al cambiamento. Questo vale in generale ma non per tutti i singoli individui. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:19
Ecco hai fatto il paragone perfetto, le punto c è ne sono decine di modelli forme e colori eppure ognuna di loro mi ha lasciato un piccolo viaggetto interessante fa ricordare. E tra diverse centinaia di punto perfettamente comode e funzionali mi è capitata una sola fiat Duna per fortuna XD. E si mi sto abituando anche io ai viaggi in Porsche e Ferrari ciononostante apprezzo ancora le scampagnate con la punto o la panda 4x4.... Spero sia chiaro il discorso convertito a ottiche. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:43
Chiarissimo il discorso ma la mia personale metafora è un'altra. Io non mi riferisco ai ricordi legati alle auto ( se penso a cosa ho combinato con le varie A112 e Golf....) ma ai modelli e alle loro potenzialità. Le Punto,di qualsiasi motorizzazione e colore,non mi interessano proprio. Le Porsche e le Ferrari sì ! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:00
.. e potendo .. anche le Aston Martin, le Maserati o cose strane .. AC Cobra, Morgan, Mustang |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:17
Le femmine non interessano più a nessuno? Solo auto? |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:48
Sinceramente a me poco pure le auto interessano ma a quanto pare è l unico metro di paragone. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 14:15
Probabilmente non sono alla pagina giusta,lo capirete sicuramente sono nuovo(solo bel blog),però vi ho letto un po' e mi sono detto che probabilmente da appassionati mi potrete aiutare Sono prossimo alla pensione e ho deciso di darmi alla fotografia,allora ho comprato una Sony a7 kit cioè con lo zoom dedicato,spero non sia troppo complicata..... Posseggo da precedenti esperienze un rokkor 58 1,4 ed uno zoom angegnieux 35-70 tutti con attacco minolta , vorrei la vostra opinione è un consiglio per scegliere l'adattatore(si chiama così?) Grazie in anticipo |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 14:42
Nikon 105 f2.5 ais Nikon 180 f2.8 ais Nikon 28 f2.8 ais |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |