| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:06
Ti ricordo i 400 iso a 50 mpx, poi nella versione consegnata al cliente quella zona l'ho clonata.. “ " Qui 400 iso ed è visibile anche la versione a piena risoluzione, io il rumorino non lo vedo." questa e' una situazione molto piu' luminosa (come sai bene conta piu' la luce "disponibile" che gli ISO) ... e cmq nella striscia verde il rumore e' ben visibile (niente di drammatico, per carita' ). Poi insomma, io mi tiro fuori, tanto sono discussioni sul sesso degli angeli in cui tra l'altro io non ho neanche esperienza per parlare „ ISO 100 f.1,2 1/1600 contro ISO 400 1/200 f.5 quale scena era più luminosa? |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:07
“ basta ridimensionare e sparisce „ Anche senza ridimensionare. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:09
Mi raccomando ridimensionate anche i monitor retina.... ma un bel SVGA no? ahahahah |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:16
“ MrGreenPaco, ridimensionando alla dimensione della DS mkIII la 5dsr è molto meglio le ho tutte.....MrGreen Poi se ridimensioni spuntando il flag su ridimensiona immagine te ne accorgeresti anche tu!MrGreenMrGreen „ Ahahah questa resterà negli annali!! |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:18
“ ISO 100 f.1,2 11600 contro ISO 400 1200 f.5 quale scena era più luminosa? „ se le esposizioni (intese come risultati) fossero uguali ci sarebbe stata piu' luce a Venezia, ma cosi' non e': Lo sfondo di venezia e' sicuramente uno stop (forse due) sottoesposto rispetto al tuo sfondo. In fin dei conti forse c'era la stessa luce |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:24
Ripeto f.5 un duecentesimo iso 400 contro f.1,2 uso 100 unmilleseicentesimo! Sono oltre due stop di differenza!e ,comunque io quel rimirino non te lo avrei fatto vedere..,, |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:28
" Si parlava di cieli... " No no, si parla di celodurismo. Dubito che in stampa tutto ciò si possa lontanamente vedere, anche ad iso ben più alti.. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:30
“ Ripeto f.5 un duecentesimo iso 400 contro f.1,2 uso 100 unmilleseicentesimo! Sono oltre due stop di differenza! „ si sono due stop ( forse di piu', ma al limite 1/3 , i conti coi terzi mi hanno sempre confuso) di differenza: ma la tua foto e' piu' esposta, come scrivevo di uno stop o probabilmente di piu' (non e' facile a dirsi). Per cui la luce disponibile era simile a mio parere (differenze di un terzo o giu di li si giudicano male, o almeno io le giudico male). Se poi vuoi che ti dica che tu hai due stop in piu' di dati di scatto e l'esposizione delle immagini e' uguale (e quindi tu avevi due stop in meno di luce disponibile) lo dico ... chissene ... io non devo tirare acqua a nessun mulino, dico la mia |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:31
Secondo me è un mix di rumore ma molto accentuato da aberrazione cromatica assiale e laterale comprensibile scattando ad f.1,2 , e comunque con un po' di postproduzione si leva. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:33
@Yaaa Allora è anche un problema di esposizione e quindi il rumore non è colpa solo della macchina? È questo che vuoi dire? |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:51
“ Mi raccomando ridimensionate anche i monitor retina.... ma un bel SVGA no? ahahahah „ Tu non puoi ridimensionare sei già al minimo sindacale..... con la D4S.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |