RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:23

In Irlanda abbiamo avuto lo stesso problema l anno scorso. Il petrolio era però in profondità e la triveazione richiedeva capacità che solo 2 imprese al mondo potevano offrire. Sapete quanto volevano per trivellare? Il 70% del petrolio presente il che vuol dire che se ci sono (stimati) 1000 tonnellate di petrolio loro trivellano e se lo tengono tutto fino ad arrivare a 700 dopo di che il resto va allo stato... Potete immaginarvi come lavoreranno dopo aver raggiunto la loro quota.
Il governo gli ha detto di tornarsene a casa a trivellare il loro giardino e che l Irlanda sta abbastanza bene da lasciarlo nel ffondo del mare il petrolio


Esatto Luca,

in italia sono convinto che venderebbero anche il restante 30% pur di ricavare quattrini, e del petrolio agli italiani non resterebbe nemmeno in centilitro.

Vi ricordate in Basilicata ...




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:30

Io rimango pro trivellazioni.
Il petrolio ci serve per tante cose e ancora per molti anni. E' disponibile a casa nostra e non vedo perchè non usarlo. Certo, l'estrazione deve essere fatta salvaguardando l'ambiente e, per questo aspetto, non vedo problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:32

Io rimango pro trivellazioni.
Il petrolio ci serve per tante cose e ancora per molti anni. E' disponibile a casa nostra e non vedo perchè non usarlo.


a te come agli altri italiani non daranno nemmeno una goccia di quel petrolio ...

contento ora ?


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:32

E' già stato detto nelle pagine precedenti ma vorrei riprecisare che il referendum non mette divieti a nuove trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa, in quanto sono già vietate dal 2013, cosi come le trivellazioni nel mar Tirreno e nelle aree marine protette, ma mira a eliminare una volta scadute le concessioni già esistenti (alcune già scadute altre in scadenza 2018, 2020 tec etc). Quindi a conti fatti se qualcuno pensa che se vincesse il No si inizierebbe a trivellare a destra e a sinistra sorelle, mamme, zie, zii, vicini e chi più ne ha più ne metta si sbaglia alla grande...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:34

a conti fatti se qualcuno pensa che se vincesse il No si inizierebbe a trivellare a destra e a sinistra sorelle, mamme, zie, zii, vicini e chi più ne ha più ne metta si sbaglia alla grande..



sei tu che ti sbagli ........ questa è disinformazione .......

In Puglia stanno attendendo il referendum per piazzare NUOVE trivelle ........

volevano già procedere ....


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:35

Votare è il più bel dovere che può avere un popolo.
Churchill alla fine della seconda guerra mondiale perse le elezioni e quando la moglie al mattino dopo gli disse della sconfitta lui replicò "cara noi abbiamo vinto perché il nostro popolo ha avuto la possibilità di scegliere".
Ovviamente uomini e principi diversi da quei × di oggi

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:36

@ Vincenzo Leccese

grazie per la condivisione, è un punto di vista sulla questione, anzi " IL punto di vista" di chi è a favore delle trivelle.

Ti suggerisco di leggere anche l'articolo de La Stampa che qualcuno ha segnalato in questa discussione, indica le ragioni del Si e quelle del NO.


avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:37

www.facebook.com/804670276256897/photos/a.804672419590016.1073741827.8
Ragazzi credo che a qualcuno di voi faccia comodo leggere questo articolo, vedo molta ignoranza e ipocrisia sulla questione. Sia chiaro che non voglio influenzare nessun votante al referendum, lo condivido solo per informazione.Sorriso


Questo è il motivo per cui questi referendum sono inutili... si vota per partito preso, per simpatia, per sentito dire... senza conoscere la realtà delle cose...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:38

Churchill diceva: gli italiani sono proprio strani, pensano alla guerra come se fosse una partita di calcio e pensano alle partite di calcio come se fossero guerre.

Per la (sub)cultura che ci ritroviamo la gente si preoccupa più delle partite che delle trivelle.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:41

Un po' come 2000 anni fa' con i gladiatori, e allora al circo ci si andava gratis. I governanti non sono cambiati, i sudditi...nemmeno !Confuso

Panem et circenses docet.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:43

...meno male che non abbiamo le centrali nucleari in italia.... così compriamo energia prodotta dal nucleare in tutto il resto dell'europa... Grazie al referendum sul nucleare al quale hanno risposto gli informatissimi italiani...

www.meteoweb.eu/2011/09/le-centrali-nucleari-in-europa-sono-148-ecco-d

Vi ricordate cosa è successo con Chernobyl??? e provate a vedere dove si trova...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:45

@Max57 esattamente, non è cambiato nulla.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:53

Anche le centrali nucleari non abbiamo...me n'ero dimenticato che compriamo all'estero anche l'energia elettrica

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:55

@ Davidestiz

quindi per te se scoppia una centrale nucleare trovarsi a 50 Km dalla centrale invece che a 500 è la stessa cosa ?

e se poi le costruiscono con il cemento delle scuole di l'Aquila ....... ce le garantisci tu ?

e lo sapevi che l'Italia e più sismica di quelle regioni elencate nel tuo link ?

collegare il cervello prima di dare fiato alle trombe .....



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 17:03

sei tu che ti sbagli ........ questa è disinformazione .......

In Puglia stanno attendendo il referendum per piazzare NUOVE trivelle ........

volevano già procedere ....


No, non mi sbaglio assolutamente. Informati tu piuttosto. Volevano far passare con la legge di stabilità la possibilità di trivellare entro le 12 miglia (http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/14/legge-di-stabilita-governo-fa-marcia-indietro-su-trivellazioni-off-shore-no-triv-punta-a-evitare-i-referendum/2303584/) ma dopo le innumerevoli proteste con un emendamento in extremis il governo ha ripristinato il limite a 12 miglia. Per questo dico che il referendum è inutile!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me