RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 200 500 oppure il sigma 150 600 c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » nikon 200 500 oppure il sigma 150 600 c





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 23:39

ok, un po' lo sospettavo, li hai trovati simili a 500mm? Il Sigma non va un pochetto meglio?
io pensavo il 200-500 potesse soffrire di più certe condizioni, ho trovato qui un utente che usa il Sigma ed escono foto tipo le mie (come dicevo credo accada un po' con tutti i supertele in certe situazioni, io pensavo il Nikkor soffrisse di più visto che non mi capita di rado) photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=1434328 ma poi come diceva prima Banjo911 mi pare avere una resa incostante il mio tele, boh, fosse così non capisco da cosa possa dipendere


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 23:49

Ho fatto delle foto comparative a circa 10 mt, sono molto simili, il fatto è che il nikon, avendo minore escursione, non ha grosse variazioni di nitidezza da 200 a 500mm... sul sigma non ho trovato differenze sostanziali tra 500mm e 600mm ma comunque un minimo ci sono... questo sempre a 10mt.
In passato avevo avuto il tamron 150-600mm, che è leggermente inferiore,però.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 8:09

Ragazzi, io la scelta l'ho fatta...dopo giorni di ricerche...e l'ago della bilancia è caduto sul nikon. Spero di aver fatto la scelta giusta e, soprattutto, spero di non avere problemi con l'ottica (tipo calibrazione e robe simili...ma tanto il maina è sempre dietro l'angolo!) ma in primis spero di godermela a pieno!
Ultima cosa (non so se ci sono thread appositi), potete consigliarmi la configurazione da settare su U1 per fauna/avifauna sulla D750?

Ultima cosa...ringrazio tutti coloro che mi hanno dato risposte, suggerimenti e altro! Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 8:23

"ok, un po' lo sospettavo, li hai trovati simili a 500mm? Il Sigma non va un pochetto meglio?"

Per esperienza personale posso confermare quanto scritto da Paolostok, inoltre nel mio esemplare di Sigma 150 600 S, montato su D810, nell'utilizzo a mano lubera, lo stabilizzatore era più un problema che una soluzione, molti scatti con stabilizzatore attivato soffrivano di micromosso cosa che scompariva con lo spegnimento dello stesso.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 8:37

Si scrivono tante, troppe cose che non centrano nulla. Senza una taratura fine decente, non saprete mai di cosa è afflitta la vostra lente. Inutile fare congetture, se non avete perso almeno 30 minuti a tarare la Vs combo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:09

Lo stabilizzatore è come l'ambulanza che vi raccoglie quando siete moribondi...
Ma sempre meglio se non ci arrivate, ad esser moribondi.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:41

Che poi lo stabilizzatore dei Sigma, va'
saputo usare, pure quello.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:34

condivido banjo! se hai sigma o tamron ultima generazione, se danno la dock un motivo ci sarà..
io credo sia sempre meglio configurarli per averli precisi al millimetro..

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:38

Si', e' che la taratura. E' proprio essenziale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:05

"Che poi lo stabilizzatore dei Sigma, va'
saputo usare, pure quello'

Si, devi conoscere alla perfezione le poche situazioni nella quale si può utilizzare senza creare problemi , pena foto micromosse da stabilizzazione;-)Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:52

"se hai sigma o tamron ultima generazione, se danno la dock un motivo ci sarà."

Personalmente penso che il primo motivo sia quello di aggiornare i firmware delle ottiche per renderle compatibili con i nuovi firmware delle fotocamere senza passare x l'assistenza in garanzia.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:06

sicuramente Lore, ma io ne ho svariati e l'obiettivo perfetto senza bisogno di essere tarato non l'ho mai trovato..
un minimo di staratura l'ho sempre trovato..

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 22:43

A suo tempo avevo come riferimento un albero di alloro che si trova a circa 10 mt dalla finestra dove dietro avevo piazzato il treppiedi... ed ho fatto scatti anche in manual focus e live view, quindi problemi di taratura sono da escludere per nikon, sigma, e tamron...

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:02

Posso chiedervi un riscontro sul nikon appena preso??

Le foto sono fatte al volo ma vorrei un vostro parere:

- 200mm - f 5.6 - ISO 500 - 1/50 sec. - AF-S (punto centrale - centro sceglia) - priorità di diaframmi




- 300mm - f 5.6 - ISO 500 - 1/40 sec. - AF-S (punto centrale - centro sceglia) - priorità di diaframmi




- 400mm - f 5.6 - ISO 500 - 1/30 sec. - AF-S (punto centrale - centro sceglia) - priorità di diaframmi




- 500mm - f 5.6 - ISO 500 - 1/25 sec. - AF-S (punto centrale - centro sceglia) - priorità di diaframmi




Nel fine settimana cercherò di testarlo meglio.
Che ne pensate? Le immagini non sono ritoccate ma solo convertite tramite LR.

Sbaglio o ingrandendo le foto si nota molto rumore per essere a 500 ISO??

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 22:05

Se non posti i link ai RAW e' difficile dare un parere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me