RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto...da Oly a Fuji (e ritorno)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto...da Oly a Fuji (e ritorno)





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:42

Scusate ma guardo parlate di lag sai che puoi settare la macchina in 2 modi?
Nelle impostazioni AF puoi scegliere:
1) priorita' fuoco
2) priorita' rilascio

hai provato con priorita' rilascio?

Non capisco queste difficolta' che trovi. io faccio il 90% delle foto a fuoco con mio figlio in bici o che corre, e non mi impegno neanche!
ti consiglio anche di guardare qui: www.fujifilm-x.com/af/en/



avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:59

Infatti. Io non sto avendo problemi con l'AF della XT1 per uso "familiare" o street.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:57

Priorita fuoco e rilascio non centrano niente con il ritardo di scatto.
Serve per dire alla macchina durante l'uso del l'af-c di scattare solo se il fuoco é raggiunto oppure se fare priorità allo scatto (col contro di avere più foto fuori fuoco).
Io ad esempio, sulla xt1 ho notato più che un AF lento, un AF poco preciso e costante.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:01

con xe2 non ho mai avuto problemi di lag (ce l'ho da circa un anno).
Avevo xe1 e neanche quella li aveva.

I lag li avevo sulla compattina canon ixus di 10 anni fa.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:34

Non ho capito neanche il flash come si comporta...

Ora, io sono un pirlun, però la XT1 mi scatta col flash sempre a tempi ultra lenti (1/30) e spesso alza gli iso al massimo del tetto (3200).

Io, ripeto IO, trovo più facile, veloce, immediata, sicura, la vecchia Olympus

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:28

"con xe2 non ho mai avuto problemi di lag (ce l'ho da circa un anno).
Avevo xe1 e neanche quella li aveva.

I lag li avevo sulla compattina canon ixus di 10 anni fa."

Hai mai provato una reflex?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:37

Scusa Najo78, ma di che lag parli? Senza polemica, semplicemente non ho capito.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:45

Ritardo di scatto, il lag é solo questo.... Se non lo si riconosce significa non sapere cos'è.

Lo ripeto.... Per quanto riguarda l'af, più che lentezza l'ho trovato poco preciso e molto incostante.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:41

Ho avuto canon 50d e 350d.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:41

No, veramente il lag è il puro e semplice rallentamento, inteso in tanti modi, conosco il termine perché si usa nel mondo dei videogiochi/computer/cellulari.
Comunque no, io non lo avverto e provengo da reflex. Inoltre l'autofocus sarà lento, ma è decisamente preciso.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:46

Ma scusa Alezero senza polemica ma davvero non noti differenze tra una una 50d e la Fuji?Eeeek!!!
Ben per te....

Les.spi stiamo parlando di macchine fotografiche.
Il lag di scatto è riferito al ritardo tra la pressione del pulsante di scatto e cattura del frame, nient'altro.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:48

Può esserci un lag anche nella visione del mirino, prova la x-e1, con quella ti consolerai coi lag!! MrGreen
Amavo e odiavo quella macchina!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:50

Ok Les.spi abbiamo capito, ma se stiamo parlando di quello di scatto, di scatto ê.
Quello del mirino è un'altra cosa ma allora avremmo detto del mirino.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:57

Ieri mi é arrivato il flash orientabile che avevo ordinato da Amazon.

Macchina tutta in A
Iso Max 3200, tempo scatto minimo 1/30
Obbiettivo 90mm F 2.0





Ha scattato a 1000iso 1/30 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:59

Rispetto a canon noto meno reattività dell'Af e ogni tanto foto segnalate a fuoco in realtà non lo sono. Mai usato af continuo su canon quindi su questo non mi pronunciò anche se so che il continuo di fuji fa pena (ma non è quello il target di fuji).
Ma nel complesso per un uso non sportivo non noto particolari differenze con canon e in ogni caso ihmo fuji non ha alcun lag di scatto che possa far perdere la foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me