| inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:42
“ più che altro sono curioso di vedere dovrè andrà a parare verso le ultime puntate „ Nello stesso posto delle prime due: un gran marchettone Leica. Però siccome pagano loro è anche normale che sia così. In fondo non è un programma da prendere come fosse un corso di fotografia. E' il solito spettacolo dove l'egocentrismo dei "giudici" la fa da padrone. Si può imparare un po' con gli occhi e sinceramente, rispetto soprattutto alla prima puntata su Roma, ho notato più creatività. Probabilmente fuori tema in alcuni casi, ma è stata una puntata più creativa da parte dei "concorrenti". |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:45
“ Francamente da un fotografo di mostri non accetterei alcun consiglio, anche se famoso. „ Non è tanto questo il punto, piuttosto pretendeva che tutti lavorassero con il suo "sistema" e non c'era verso, da parte dei concorrenti, di fargli capire quali erano le proprie intenzioni. Mi è piaciuto infatti il momento in cui uno dei concorrenti poi si è impuntato e non gliel'ha data vinta.  |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:57
“ Nello stesso posto delle prime due: un gran marchettone Leica. „ su questo non c'è dubbio. “ Non è tanto questo il punto, piuttosto pretendeva che tutti lavorassero con il suo "sistema" e non c'era verso, da parte dei concorrenti, di fargli capire quali erano le proprie intenzioni. „ non ho visto la puntata, ma se è lui un giudice, è come se fosse il committente dello scatto, lo devi assecondare, hai voglia a dire che se la foto è bella vinci... devi andare incontro ai gusti del committente in primo luogo, poi metterci del tuo. Se invece vuoi fare l'artista in erba contro l'artista affermato hai perso in partenza. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 18:10
Non è un giudice, ma un ospite. I committenti infatti sono i tre giudici che attribuiscono anche il tema da svolgere. Ieri infatti qualcuno è andato fuori tema. Un conto poi è dire che sei fuori tema, un altro è pretendere di scattare come vuole lui. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 18:23
eh non ho visto la puntata, ma se è peggio della prima mi sa che il tasto veloce lo tengo premuto fino alla fine, guardo solo gli scatti alla fine della prima puntata mi sono piaciute molto di più le riprese che le foto... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 18:24
Sono d'accordo con Loriga. Seconda puntata ancora deludente con doppiaggio e dialoghi ancora scadenti. Continuano a piacermi le foto di Gabriele ,mentre - secondo me - vedo una propensione dei giudici a premiare la tedesca bionda... Vincerà lei, è già scritto. |
user14286 | inviato il 29 Luglio 2016 ore 18:50
“ della prima puntata mi sono piaciute molto di più le riprese che le foto... „ anche nella seconda ho trovato MOLTO più interessanti le riprese rispetto alle foto! questione Gilden: aveva ragione. Il tipo aveva fatto delle foto dimmerda, e invece di avere l' umiltà di ASCOLTARE le critiche di qualcuno appena un pò più esperto di lui si è permesso pure di rispondere con arroganza, come se fosse già arrivato (ma allora mi chiedo perchè ribassarsi a partecipare ad un concorso dimmerda per comuni mortali...)... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 19:50
Premetto che devo vedere la puntata, se riesco la guardo stanotte. Però il discorso è giusto fino a un certo punto, nel senso che se un generico fotografo affermato ti da consigli è bene ascoltare etc., ma se i consigli vengono da uno che andrebbe denunciato per disturbo della quiete pubblica (prova a cercare Bruce Gilden su immagini google) è ben diverso. Anche se è famoso e affermato. A me non piacerebbe presentarmi con quelle foto horror. |
user14286 | inviato il 29 Luglio 2016 ore 20:00
“ ma se i consigli vengono da uno che andrebbe denunciato per disturbo della quiete pubblica (prova a cercare Bruce Gilden su immagini google) è ben diverso. Anche se è famoso e affermato. A me non piacerebbe presentarmi con quelle foto horror. „ questa non l'ho capita... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:32
Nel senso che le foto di cui lui è tanto orgoglioso e che ti sbatte in faccia appena entri nel suo sito a me fanno ribrezzo. |
user14286 | inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:46
ah, ho capito. se non altro Gilden ha evidentemente centrato l'obiettivo che era quello di suscitare emozione, posto che non ha scattato SOLO quelle foto... Tutt'altro comunque che le foto di mr spokkia, clichettate ai massimi livelli e prive di qualsiasi comunicativa. Per come sono stato educato io, se qualcuno di esperienza e talento indiscutibilmente superiore ai miei mi critica, cerco di farne tesoro anche se non condivido, perchè magari ripensandoci a freddo e al netto della spokkia, ne riconosco la fondatezza. D'altra parte, la colpa di Gilden potrebbe essere stata l'eccessiva schiettezza, ma un principiante che risponde dandogli velatamente dell'incompetente merita solo quel genere di trattamento ("se io sono io e tu non sei un c.azzo ci sarà un motivo...")... Cmq ribadisco che, al netto di questa piccola polemica, non c'è nulla da vedere, format ampiamente bocciato. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 17:01
C'è qualcosa di sgradevole tetro, nel format nei giudici nel cast.Sembra che il talento di pochi eletti sia piovuto dal cielo,e poi vanno a scegliere l'attrezzatura come fossero dal droghiere stile masterchef,al quale si ispira un po' troppo il copione, consegnano le schede,senza il soldato l'infermiera,lo sportivo,perchè sono tutti fotografi.Assegnato il tema alcuni incontrano il favore della giuria,senza lasciare l'impressione di aver centrato del tutto il compito,mentre altri continuano a scattare secondo il loro schema abituale e sembrano un po' vagare,il giudice segnala e si continua per il gioco.Pensavo piu' ripetivito l'intervento dell'ospite,mentre spiegava il suo punto di vista come il solo,l'atteggiemento non è stato ossequioso, cosi' ha rincarato la dose,e l'altro non ha evitato di rispondere..C'è da dire,come suggerito nella prima puntata,che ci sono punti di vista differenti(o che alcuni sembrano un po' miracolati)perchè anche qui spesso si è discusso di,foto che forse oltremisura hanno raccolto consensi...Una concorrente ha trovato un vetro per strada...diverse feste... |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:29
ho visto la puntata di Berlino e non proprio dall'inizio...grande delusione per me night bars/club e poco altro, tutte foto scattabili in qualsiasi città del mondo, nessuno è riuscito minimamente a contestualizzare, nemmeno la monnezza... possibile che nessuno di sti ragazzotti abbia pensato di trovare qualcuno che lavorava di notte in un qualche posto che ricordasse Berlino a chi guarda poi le foto: nettezza urbana, autisti di tram vuoti, trasportatori, un portiere di notte di un albergaccio a mezza stella, qualche cantiere stradale... ma forse non ci capisco un tubo io |
user14286 | inviato il 31 Luglio 2016 ore 12:52
“ night bars/club e poco altro, tutte foto scattabili in qualsiasi città del mondo, nessuno è riuscito minimamente a contestualizzare, nemmeno la monnezza.. „ Esattamente. Anche se..a dire il vero, nella monnezza c'era un cartello in tedesco... In realtà andare a zonzo per capitali europee è solo un espediente per ribadire le velleità internazionali del format, ma le foto in concorso potrebbero essere realmente scattate dovunque. |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 15:34
Ho visto la seconda puntata e confermo il mio parere su Gilden, anzi, da quanto ha detto della sua infanzia difficile e il gusto di fotografare certi soggetti alla sua maniera, beh a me sembra una persona disturbata con problemi da non sottovalutare. Sarà stato il montaggio delle immagini ma tutti i suoi commenti sparavano a zero sulle foto e indicavano una via da seguire identica alla sua. Le facce di tutti i concorrenti andavano dal divertito allo stupito o seccato di fronte a tanta idiozia. Però, invece, riguardo al rispetto per questi personaggi celebri, direi che in ogni caso le foto ricevono una serie di commenti che sono sintetici ma utili da tenere in considerazione. Quindi non mi sembra un programma inutile e a me è piaciuto. A differenza di Masterchef dove non si possono assaggiare i piatti e bisogna fidarsi dei giudici, qui si possono vedere le immagini. Certo non c'erano grandi foto neppure stavolta, ma non è che sia facile uscire per sei ore in una città che non si conosce e ritornare con dei capolavori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |