| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:49
ma quello è un caso a parte, i Simpson senza radiazioni muoiono
 |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:24
la conoscenza delle caratteristiche intrinseche della propria attrezzatura non ha controindicazioni, di solito. Anzi Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe. Dopotutto c'è anche chi non conosce nemmeno le funzioni del nuovo acquisto per non averne aperto il manuale (tanto basta chiedere nel forum in caso di problemi), non essere interessato a qualche principio di ottica fotografica in confronto è un peccatuccio veniale. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:36
anche io dopo l'acquisto di un Fujinon 50 1.4 mi sono messo su internet per cercare informazioni e sono rimasto spiazzato dal sapere che aveva le lenti radioattive. Preso dal dubbio l'ho messo da parte per qualche giorno, fintanto che non ho trovato qualcuno che ne ha misurato l'emissione. Dopo aver verificato un emissione di 0,25 milliranghe (spero di averlo scritto giusto) e solo con il contatore frontalmente a un paio di cm dalle lenti, mi ha rassicurato dicendomi che se non lo usavo come lente da lettura per 14-15 ore al giorno o se non lo tenevo gelosamente nascosto sotto il cuscino durante la notte, potevo stare tranquillo. Secondo lui nel mio caso, basta già il corpo macchina a schermare dalle radiazioni. Mi ha anche fatto un paragone su alcune zone sotto pedemontana pordenonese, dove la radiazione di fondo (quella naturale) è ben più alta di quel valore. se proprio non riesci a stare tranquilla... te lo smaltisco io ma mi sa che devo mettermi in fila |
user46920 | inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:49
basta non leccarli ... troppo spesso !!! |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:25
DOC usava il takumar 50mm 1.8 SMC per ricaricare la Delorean
 |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:34
Comunque, per me, chi te lo ha regalato voleva liberarsene! E stato proprio uno "S t ronzio" |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:45
Riguardo la TAC, non c'è da preoccuparsi, con i tempi d'attesa delle ASL |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 17:13
RAGAZZI UNA NOTIZIA DELL'ULTIM'ORA. Hanno scoperto che in tutti gli obiettivi Nikon AI e AIS vi è un elemento, il NIKONIO, utilizzato anch'esso come trattamento antiriflesso, è terribilmente dannoso, velenoso, radioattivo, e ti prende pure a pugni se non lo tratti bene. BISOGNA ASSOLUTAMENTE SMALTIRE TUTTI QUESTI OBIETTIVI, il governo sta lavorando ad un decreto d'urgenza per regolamentare lo smaltimento, e intanto ha assegnato dei referenti a cui dare tutti gli obiettivi. Per vostra immensa fortuna io sono uno di questi. Mi raccomando, scrivetemi tutti in PM per organizzare lo smaltimento. E' totalmente gratuito, le spese di spedizione ve le paga il governo (io le anticipo soltanto). LO SO, tutto questo Nikonio potrà farmi del male, ma è un sacrificio necessario, meglio io che tanti poveri bambini che giocano quotidianamente con i Nikon AIS 24/2.8 o con i 105/2.5, non sapendo di potersi ammalare o essere presi a pugni da un momento all'altro. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:46
Come ci insegnano gli antichi : è la quantità che fa il veleno. Per es. bevendo 7 litri di acqua si muore |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:54
Sette pagine per questo post......... Sembra quasi che la" fuori abbiamo esaurito qualsiasi problema |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:58
Gli air bag uccidono più persone di quelle che salvano |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 8:56
Mancano solo... LE SCIE CHIMICHE!!!!  |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:12
scia Ecco servito, avevo commentato poco fa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |