user66165 | inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:37
Come sempre non si capisce una mazza. Che vuol dire che ltr non ripara prodotti con garanzia scaduta? io ho materiale nital scaduto, se dovessi ripararlo allora non me lo riparano neanche a pagamento? mi sembra non veritiero, forse non riparano gli articoli importati, e allora e' un'altro paio di maniche, ma perche' non lo specifichiamo? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:37
“ Ora mi metto dalla parte di chi compra un prodotto non marchiato nital spendendo mediamente il 20% in meno di chi compra nital. Secondo voi deve avere gli stessi privilegi? „ Ottenere una riparazione a pagamento di un prodotto acquistato non è un privilegio ma è un diritto dei giorni nostri, per la durata utile del prodotto che non è limitata al periodo di garanzia. Il tutto ovviamente se il prodotto è stato acquistato sul mercato parallelo ma pagando tutte le relative tasse. Se invece è stato acquistato evadendo tasse e quant'altro, secondo me è anche giusto che alla fine ci si ritrovi in queste condizioni. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:42
“ ma perche' non lo specifichiamo? „ in realta' lo hanno specificato tutti, hai solo letto male : LTR non ripara materiale NON NITAL fuori garanzia |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:43
Jbiso i prodotti Nital li riparano sempre... Non riparano quelli importati. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:43
@Ilpavone2004 Nital dice espressamente che non accetta quel tipo di riparazioni. Lo scorso anno ho acquistato una d750 nital a 2100€. Se la compravo import avrei speso 1700€. Ora dimmi tu dove sta la differenza. Siamo tutti bravi a voler risparmiare e poi volere gli stessi privilegi @Jbiso Nital non ripara i prodotti fuori garanzia non nital. Questo è quello che avevo sentito/letto |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:46
Nessuno evade le tasse comprando in rete, che sia in Europa o in America o Asia. Se ad esempio faccio un viaggio nel Gibuti e compro una NIKON, pagherò la dogana e quello che devo pagare, ma in caso di riparazione ho il diritto che il Centro ufficiale di assistenza Nikon in Italia (LTR) lo ripari. Senza se e senza ma. E così è stato nel mio caso dopo aver contattato Nikon Europa. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:46
Ma che privilegi??? Qui nessuno parla di avere assistenza extra o gratuita... Qui si parla di avere un centro ufficiale per le riparazioni a pagamento... Ma scherziamo??? Tutte le balle dell'Europa unita e poi se chiedo ad un centro assistenza per un intervento che pago mi sento dire no perché sono, che so, polacco! Ma stiamo scherzando???? Poi la manfrina del prima si è poi no??? Ma se capita a me prendo una giornata di ferie e vado a Torino dritto come un fuso. Io non discuto mai i prezzi... Ma sarebbe come comprare una Fiat per poi sapere che non esistono ricambi ne officine che riparano l'auto. Ma di cosa stiamo parlando? Siccome non ho preso là reflex da te allora tu, centro ufficiale di riferimento per un marchio, sei tutelato a prendermi per il culo??? Altro che Amsterdam.... Qui la petizione andrebbe mandata in Giappone!!! |
user66165 | inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:48
Si ok ma leggendo l'introduzione c'era scritto "fuori garanzia" e avevo capito a garanzia scaduta, mi sembrava strano, dopo 4 anni che fai le butti le cose della nikon? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:51
Che poi la storia delle tasse è un'altra baggianata... Se prendo una macchina in Germania l'IVA la pago in base al paese in cui viene spedita... Che poi Ltr paghi di più la corrente elettrica va be... Vorrà dire che la riparazione mi costerà di più... Ma non che non mi accetti la riparazione. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:53
Taipan: Non saprei neanche io come fare... Fra l'altro, fortunatamente non ho avuto simili disavventure... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:55
La differenza tra nital ed import è che per le nital si prendono già i soldi in anticipo per una eventuale riparazione . Altro che garanzia...vista la storia accafuts con la d600. secondo me se si va in fondo alla cosa...a livello europeo ci bacchettano...limita la concorrenza e la libera circolazione dei beni. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:57
nessuno dice che non si possano riparare le nikon non nital in italia. QUi sotto i centri assistenza in italia. ADVANCED CSA ROMA Telefono: 06.35498407 Web: www.advancedcsa.it DEAR CAMERA ROMA Telefono: 06.77073770 Web: www.dearcamera.it TECIAS SAS FIRENZE Telefono: 055.359968 Web: www.tecias.it Ma risulta che a milano anche pravo ripari qualsiasi prodotto nikon. LTR fornisce assistenza ai prodotti nital e solo nel primo anno anche a prodotti non nital. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:00
Infatti... Io ho sempre avuto il sospetto che, visti gli ultimi pali presi con i prodotti che hanno necessitato di richiami, Ltr si sia trovata nella cacca più nera e così hanno pensato di risolvere. Ma è vergognoso... Poi che facciano pagare di più per un'estensione di garanzia può anche andarmi bene... Qui ognuno è libero di fare ciò che vuole... Però se vuoi la scritta Nikon sulla tua azienda DEVI soddisfare gli standard che ti impone la casa. È il caso esposto da Taipan ci fa capire che questi standard ci sono... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:01
Un prodotto acquistato in germania, francia, polonia, ecc ... Non è "import" in quando non esiste il concetto in importazione nel mercato comune. Diverso per asia o america. Peraltro la stessa Nikon Europa mette ltr come centro assistenza e, quindi, deve dare la stessa assistenza dei centri in germania, svizzera, ecc ... dove mi risulta riparano in garanzia e fuori garanzia prodotti Nikon Europa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |