RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:24

Quando avevo lo studio, tutt'un tatto mi ritrovai a perdere lavori perché un appassionato super attrezzato regalava i lavori. Un giorno ci parlai e gli dissi che se continuava così, non andava bene per tanti motivi. Che ora non sto ad elencarvi ma immaginate.
Lui mi disse che era un modo per farsi pubblicità. Che aveva intenzione di aprirsi uno studio.
A quel punto l'ho avvisato che nel medesimo istante in cui avrebbe cominciato a pretendere un compenso, sarebbero spariti tutti.
Oggi trovate la sua attrezzatura in vendita.
Non è che ho goduto per questo, ma mi sono tolto la soddisfazione di dirgli: che ti avevo detto?
Ci sono modi e modi di farsi pubblicità regalando le foto.
Io ne adottai uno.
Durante un festival canoro, i partecipanti si esibivano per 2 serate consecutive.
La prima serata scattai le foto a tutti.
La seconda serata regalai una stampa ad ogni partecipante alla fine della sua seconda esibizione. Con tanto di pubblicità da parte del presentatore ad ogni consegna.
Spesi una cifra ridicola per 30 stampe 15x20 montate su delle cartelline.
Ma fidatevi che a fine serata tutti si ricordavano come si chiamava lo studio e la via.MrGreen
MrGreen

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:26

un "guy with a camera" non fa una decente foto naturalistica


Non saprei, magari quell'amatore è nel percorso per diventare qualcosa di più di un "guy with a camera" ed inizia a tirare fuori buone foto e gli viene data la possibilità di essere pubblicato e poi chissà arriveranno le doti di marketing e di business e da cosa nasce cosa. Ma parlare subito di remunerazione, si rischia lo stallo Sorriso

In tutta onestà, capisco perché certi principi vengono propagandati: se quell'ente riceve il rifiuto da ogni fotoamatore a gratis allora li scarta tutti e rivede il progetto; molte meno pagine curate solo da professionisti retribuiti e l'amatore rimane tale.

Il fatto è che un ente che parte con questa richiesta "speciale" fa implicitamente capire di che livello si tratta, quindi c'è poco da educare. Si aspettano offerte migliori ma si sarebbe comunque potuta sfruttare la visibilità, meglio di niente.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:31

Marameo... è una battaglia persa mi sa... prendo atto che per te tutti meritano di essere pagati per il proprio lavoro: muratori, idraulici, pittori, tipografi, grafici... tutti al mondo, tranne i fotografi e i musicistiMrGreen

Che poi i primi SERVANO a qualcuno che vuole realizzare una pubblicazione ed i secondi a qualcuno che deve riempire il pub il sabato sera per te è indifferente.
Chissà perchè se domani vado a fare un qualsiasi lavoro mi pagano dal primo giorno, nonostante in molti casi i primi periodi si sia più di intralcio che di aiuto.

Invece Fabrizio (ma il discorso è universale), che ha scattato delle foto che sono state scelte per essere pubblicate (e che conseguentemente sono valide in termini assoluti, altrimenti non sarebbero inserite nella pubblicazione) in un opera prodotta da un ente che ha un bilancio e i cui dipendenti sono retribuiti, deve regalare il suo lavoro.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:33

Marameo, rispetto tutti i punti di vista ;-) ma tu la vedi da un'angolazione tutta tua.
Forse non ci comprendiamo perché tu segui un relativismo assoluto che ti mette nelle condizioni di poter dire tutto e il contrario di tutto. Mi ricordi Veltroni MrGreen

...ma non è detto che valga qualcosa agli occhi di chi la vede, in termini di denaro.


Se fosse così, perché me la chiedono?
Dai, non arrampicarti sugli specchi Sorriso

Forse non ci siamo "fraintesi" (come dicono alcuni dalle mie parti MrGreen): so valutare perfettamente e in modo assolutamente obiettivo gli scatti paesaggistici effettuati nella mia zona. Non perché sia un genio, ma perché da anni faccio il cane, avanti e indietro, su e giù, senza orari, e conosco bene parte del territorio in cui vivo. Quindi non ho bisogno che qualcuno mi dica bella; mi fa sicuramente piacere, ma se me la chiede la decisione di regalargliela (perché di questo stiamo parlando) spetta solo a me.

Andrea De Falco ha esposto benissimo il suo punto di vista, che condivido pienamente.
Mi permetto di aggiungere che anche la semplice paesaggistica, fatta con cognizione di causa, implica spese non indifferenti: benzina per gli spostamenti (anche molto lunghi a volte), attrezzatura fotografica e abbigliamento sportivo. Non escluderei usura automobile, in quanto tra chilometri macinati e terreni praticati, pneumatici, sospensioni freni e altre parti meccaniche subiscono un logorio ben più accentuato rispetto ad un uso classico della vettura.

Per non parlare di rischi che certi spostamenti comportano.
L'altro giorno, per riprendere una bufera di neve sull'Etna, al ritorno mi stavo schiantando MrGreen
Strada ghiacciata, avevo montato le catene, imbocco una stradina strettissima...a destra automobili parcheggiate, sulla sinistra usci di case con basamenti in pietra lavica messi in agguato. Pendenza notevole, imbocco la discesa di seconda a passo d'uomo. La macchina comincia a torcersi come se fluttuasse su un cuscino d'aria. Freno, freno a mano, preghiere e scongiuri. Niente da fare, la torsione e lo scivolamento procedono inesorabilmente e le macchine parcheggiate si avvicinano in modo sinistro. Mi preparo all'impatto, poi mi ricordo qualche tecnica rally MrGreen e miracolosamente riesco a fare riprendere trazione alle ruote anteriori. Per un pelo non mi stampo.
Piccola esperienza, ora ci rido su ma ti assicuro che in quei momenti l'ilarità lascia il posto al terrore.
Com'è stato per me, chissà quanti altri fotografi, nel tentativo di raggiungere una destinazione, un punto di osservazione, rischiano anche grosso, per casualità ed eventi fortuiti.

Questo non ha un prezzo? Sììììì che ce l'ha MrGreen

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:34

Oggi trovate la sua attrezzatura in vendita.


Che posso dire se non che questo rappresenta il percorso di un individuo e non la formula certa per il successo o il fallimento?

poi se a te sta bene farti fare qualche servizietto


Io sto sempre distinguendo regalare una foto scattata per soddisfazione personale e giacente nel pc dal partire per svolgere un lavoro non retribuito. In quest'ultima caso è vero e proprio sfruttamento.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:45

...Ma parlare subito di remunerazione...


Tu dai per scontato che questa sia la situazione, di una persona che riceva la sua prima proposta.
Sono sicuro che molti degli intervenuti abbiano già collezionato molte, tante, troppe proposte di questo tipo Sorriso

Io sto sempre distinguendo regalare una foto scattata per soddisfazione personale e giacente nel pc dal partire per svolgere un lavoro non retribuito. In quest'ultima caso è vero e proprio sfruttamento .


Ahhh, Dio sia lodato MrGreen

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:51

Beh anche se la foto é stata scattata per soddisfazione personale, é e rimane una cosa di mia esclusiva proprietà, se qualcuno la vuole, stabiliamo un prezzo.

Allora se tu produci statue di marmo intagliate a mano solo per il tuo piacere e ne voglio una in cambio di tante grazie e un buon nome, tu devi darmela a gratis?

Ma non penso proprio, sia che le cose si facciano solo per soddisfazione personale sia che siano fatte per lavoro.


user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:56

Se fosse così, perché me la chiedono?


Perché farsi questa domanda?

La foto suscita un certo interesse? Scopriamolo. Io non sono un pro, quindi oggi è gratis, domani penso proprio di no ;-)

Domani non ti interesso più? Almeno la foto è finita su carta stampata; au revoir. Magari un giorno cambia idea? prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.

Se già il committente non ha voglia o non può pagare, chissà cosa gliene frega della vicissitudine per arrivare a scattare quella foto.

chissà quanti altri fotografi, nel tentativo di raggiungere una destinazione, un punto di osservazione, rischiano anche grosso, per casualità ed eventi fortuiti.


Per questo esistono magazine come National Geographic che acquistano foto del genere, quindi il problema non si pone.

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:57

Sul mio sito, la prima cosa che ho inserito nel blog é un bell'articolo riguardo il lavoro a gratis.
Prima, anche qui in Francia qualche × mi veniva a rompere i marroni per avere foto in cambio di pubblicità "sa lei é qui da poco e deve farsi conoscere" (a questi beoti ho sempre risposto un vaffa in francese) ora che l'ho fatto e che a qualcuno che mi faceva la stessa proposta ho risposto linkando l'articolo, evidentemente i rompi..... si sono passati la voce e nessuno più mi fa proposte di quel tipo.

L'importante é educarli, ma bisognerebbe che facessimo tutti cosi, solo che si trova sempre quel qualcuno che nel vano tentativo di emergere si dona a gratis.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:06

Sai cosa Marameno... io la prossima volta che vado dal meccanico o al supermercato proverò a dire che "non ho voglia o non posso pagare", vediamo se funziona... se hanno qualcosa da obiettare gli dirò che a me importa poco delle "vicissitudini" per offrirmi quel servizio, tipo l'affitto, le tasse, l'attrezzatura...

Quello che continui ad ignorare è che parliamo di un ente (con bei soldini a bilancio) che HA BISOGNO di delle foto per illustrare una propria pubblicazione, esattamente come io ho bisogno del meccanico.


user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:08

L'idea di cercare di educare un "segmento" del mercato come questo di cui si parla (di cui non conosco la vastità) è assurdo; per magia inizierebbero a tirare fuori i soldi?

A ciascun segmento il proprio fotografo (che si merita). Sta a chi inizia l'abilità di saltare da un segmento all'altro.

Nessuno è costretto a regalare niente oppure no. Ognuno è in grado di sbagliare da solo.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:15

Non avrei saputo dare risposta migliore, accettare di regalare le immagini equivale a valorizzarle zero, hai fatto bene!!!

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:19

la prossima volta che vado dal meccanico o al supermercato


Immagino che rifiuteranno le obiezioni, ma tentar non nuoce MrGreen

Sarà perché vengono confrontate due categorie diverse e di natura diversa; chi svolge una professione da chi ancora non la svolge.

Il cortocircuito sta nel voler continuare ad includere nel calderone quelle professioni menzionate fino adesso con un individuo con la camera con foto sull'hard disk che vuole provare a muovere i primi passi sulla carta stampata.

Come andrà a finire? Quanto dipende dalla bontà delle foto? Nessuno lo sa.

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:21

accettare di regalare le immagini equivale a valorizzarle zero


Ora che invece sono rimaste dov'erano si sono valorizzate Confuso

user2112
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 17:28

@ Marameo
... OMISSIS ... Il cortocircuito sta nel voler continuare ad includere nel calderone quelle professioni menzionate fino adesso con un individuo con la camera con foto sull'hard disk che vuole provare a muovere i primi passi sulla carta stampata.


Caro Marameo, ma non leggi quello che scrivo? Sono poco chiaro io oppure sei tu che non lo capisci? Ho già specificato che io non voglio notorietà, non voglio diventare professionista, non ho nessunissima velleità di nessun tipo, non voglio nulla di nulla ... più chiaro di così non so come come dirtelo ;-) Sono un fotoamatore della domenica e tale voglio rimanere. Se anche così non ti è chiaro ... beh! ... io mi arrendo!!!!! Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me