RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 5k late 2015


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » iMac 5k late 2015





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 18:37

quindi tu hai OSX su disco esterno TB e ti funziona tutto perfettamente?

Sull'SSD esterno ho caricato il sistema, le applicazioni e le "basi dati" di utilizzo più frequente o prossimo (ad esempio il catalogo di Lightroom, le caches dei vari programmi, le cartelle di foto in lavorazione etc.).
Tutto funziona alla perfezione (ma lo si poteva fare anche in passato, sotto USB 2 o Firewire, lentezza a parte), con un notevole miglioramento medio nella reattività del sistema (diciamo di un fattore 4/5 a seconda del tipo di utilizzo).

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 18:40

Ottimo, da tener presente quando caleranno di prezzo le interfacce TB.

Altro quesito, secondo voi il 5K modello base, quello con i5 e la AMD Radeon R9 M380 con 2GB di ram ce la fa a tirarsi dietro agevolmente tutti i pixels dello schermo o arranca?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:08

La m380 a mio avviso non è adeguata

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:34

Altro quesito, secondo voi il 5K modello base, quello con i5 e la AMD Radeon R9 M380 con 2GB di ram ce la fa a tirarsi dietro agevolmente tutti i pixels dello schermo o arranca?


Per quello che ho potuto vedere, nell'uso normale/statico non c'è assolutamente nessun problema, né ne ho notati con applicazioni dinamiche "classiche" (qualche giochino e video).
Confesso però che non ho avuto modo di testare impieghi più pesanti a livello di computing grafico...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:38

Altro quesito, secondo voi il 5K modello base, quello con i5 e la AMD Radeon R9 M380 con 2GB di ram ce la fa a tirarsi dietro agevolmente tutti i pixels dello schermo o arranca?
presumo proprio di sì altrimenti cosa lo hanno progettato a fare?

Considera che gigabyte produce la z170x ud5 Th che può pilotare tramite interfaccia thunderbolt 3 via connettore usb type-C nr. 2 display 4k @60hz o un solo monitor 5k a 60 hz



attingendo 512mb dalla memoria ddr4 per i suoi scopi. Di conseguenza credo che l' imac faccia molto meglio...

edit: sono daccordo Foenispro. In uso "statico" non ci dovrebbero essere problemi ;-)


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:26

Eh eh...

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 16:40

Salve a tutti anche io ho un imac 5k 27 pollici late 2015 identico a quello dell'amico Mosikiz , il mio ha solamente un hdd da 1 tera , ho aggiornato la ram Com 4 banchi da 8 gb kingston , diciamo che funziona , ma sono rimasto deluso dalla lentezza con programmi tipo lightroom e digital photo professional di Canon , e con software di grafica in generale .
Ho anche istallato El Capitan su ssd esterno , migliorando la velocita generale ma non quella di elaborazione che è rimasta invariata .
Sono rimasto piuttosto deluso , premetto che ho un altro PC con windows 8.1,stesso processore 16 Gb di ram scheda video r9 270 x con 2 gb di ram ddr5 monitor eizo 240 24 pollici , che in confronto al Mac vola , qualcuno riscontra sul mac come il mio la lentezza che ho evidenziato ?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 16:49

Salve a tutti anche io ho un imac 5k 27 pollici late 2015 identico a quello dell'amico Mosikiz , il mio ha solamente un hdd da 1 tera , ho aggiornato la ram Com 4 banchi da 8 gb kingston , diciamo che funziona , ma sono rimasto deluso dalla lentezza con programmi tipo lightroom e digital photo professional di Canon , e con software di grafica in generale .
Ho anche istallato El Capitan su ssd esterno , migliorando la velocita generale ma non quella di elaborazione che è rimasta invariata .
Sono rimasto piuttosto deluso , premetto che ho un altro PC con windows 8.1,stesso processore 16 Gb di ram scheda video r9 270 x con 2 gb di ram ddr5 monitor eizo 240 24 pollici , che in confronto al Mac vola , qualcuno riscontra sul mac come il mio la lentezza che ho evidenziato ?


per forza che è lento: se usi lightroom in 5k deve generare delle anteprime mostruose per qualsiasi cosa tu faccia.
L'unica possibilità è usare lightroom in finestra, o installare un programma come RDM ( www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/macbook-pro-retina-display- ) per abbassare la risoluzione reale dello schermo.
ovviamente devi selezionarne una NON HiDPI, con conseguente pixellizzazione dello schermo.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 16:53

Rispondo a Raffadelsessantanove, arranca alla grande e come , da quanto lo comperato mi sono reso conto che la scheda video non e all'altezza del monitor che deve gestire , ne sono la prova i programmi di grafica , io ho una 5d mark 2 quando scarico le immagini sul mac qualsiasi software utilizzo fa fatica a gestire le i magini a causa della scheda video che secondo me non e all'altezza del monitor , prima del suo acquisto consiglio vivamente di verificarlo prima , se avessi potuto verificare prima non lo avrei comperato , la cosa che comunque mi ha colpito favorevolnente e lo schermo che e uno spettacolo da vedere per la qualita delle immagini che sforna .

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 17:01

Ok Perbo ,provero o a seguire il tuo consiglio , ma attualmente anche eseguendo lightroom risotto non a pieno schermo non migliora di molto al situazione , la lentezza comunque si avverte maggiormente durante l'utilizzo dei pennelli , che appesantiscono sicuramente il processore e scheda video

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 18:30

Poveretto mi spiace veramente. A me il 5k va da dio su piattaforma windows... non avrei pensato che Apple arrancasse. Mi spiace per aver presunto tale affermazione. Addios

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 18:39

Seguo

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:31

Hd 1 tera meccanico? No ssd? Ai ai ai.... :-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:44

Si Lenny ma ho istallato tutto su ssd esterno

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:46

Ora si avvia in un attimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me