user362 | inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:06
Il mercatino e' un covo di i.m.b.e.c.i.l.l.i.,per fortuna non tutti lo sono,parlo per esperienza personale... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:30
Concordo sull'utilità |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:04
se vi racconto l'ultima esperienza che ho avuto qua su juza vi strappate i peli delle ascelle. roba da fantamacomecazz0stamessacertagentescienza ! per fortuna è la minoranza, ma quando ti ci trovi a che fare dubiti che la terra ruoti intorni al sole... ovviamente la cosa ancor più assurda è che non si tratta di ragazzini nerd sfigati o minorati o analfabeti, ma di imprenditori titolari di aziende con diversi dipendenti e responsabilità commerciali rapporti con fornitori ecc ecc, insomma, persone che hanno studiato che occupano nella società ruoli di pregio che tengono dibattiti e hanno voce in capitolo nel mondo del lavoro e dei rapporti in genere, con famiglia amici vite piene di relazioni e responsabilità, insomma persone che girano a piede libero nella società dispensando conoscenza e valori eppure... roba ripeto da evirarsi l'uccello a morsi per la disperazione per come si comportano !! che ci volete fare... è così. ripeto, fortuna che è la minoranza ma porca vacca... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:28
Zen non puoi farci la premessa senza poi dirci cosa ti è successo ! Io ho un sacco di peli sotto l ascella ! |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:30
Zen, nemmeno un piccolo accenno ? |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:22
Finché si parla di acquisti da migliaia di euro posso comprendere la preoccupazione e la preferenza al ritiro a mano, ma altrimenti mi pare una preoccupazione ingiustificata. A mio parere ogni occasione per contattare il venditore è un'opportunità per valutarne la serietà. Automaticamente, meno cose ci sono nell'annuncio e più occasioni avrete di mandare messaggi e valutare la velocità, precisione e serietà della risposta e quindi della persona. Indicare il luogo in cui si trova l'oggetto non garantisce assolutamente nulla e per i motivi suddetti è controproducente per l'acquirente, perché fa perdere la possibilità di chiedere: dove si trova l'oggetto, è possibile il ritiro a mano? Se avete dubbi fate sempre molte domande. Meglio una domanda in più che una fregatura. I feedback li lascerei a ebay che è un concorrente con cui non si può competere e non hanno senso se non si può verificare la transazione. Poi ricordo che c'è sempre Paypal a tutela degli acquisti online, basta pagarne il costo e ai timorosi può tornare utile. In altri forum, di vario genere, c'è chi lascia pubblicare annunci sul mercatino solo a utenti registrati che hanno un minimo di post all'attivo. Ma si tratta di comunità più piccole e diverse e questo sistema limita persone oneste che non possono vendere, mentre attira altri che per un po' partecipano attivamente e magari rifilano qualche bidone alla prima occasione. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 10:43
“ Il mercatino e' un covo di i.m.b.e.c.i.l.l.i. „ Il mercatino o il mondo? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 12:22
una cosa che non ho mai capito (ma non solo qui, sia chiaro) è: vista la possibilità di cancellare un annuncio (con un semplice tastino) perchè, a volte, non lo si fa ma ci si limita a scrivere "VENDUTO" nell'annuncio (lasciandolo aperto e quindi visitabile da gente che sta cercando). non è più semplice, veloce e pratico schiacciare il pulsantino elettronico? |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 1:16
D'accordo |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:06
Be mi pare essenziale indicare la città poi starà a ciascuno di noi decidere se fare cinque ore di treno oppure cinque minuti in Metropolitana |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:19
concordo sull'utilità dello scrivere la città.. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 12:18
+1 |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:12
Bhe sarebbe la base.. anche perché, per questo genere di cose, lo scambio a mano sia preferibile |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 7:03
Concordo sull'obbligo di indicare la località. p.s. Aggiungerei di rendere obbligatorio indicare il prezzo VERO! Qualcuno scrive 1 euro...se indichi 1 euro poi me la vendi a 1 euro!!! @Zen: tutti i mercatini sono frequentati da pazzi, mai provato "subito.xt" ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |