user46920 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 13:35
“ A quel prezzo comprerei una 6D o una D750... „ io invece un 28mm Summicron-M asph ... vedi un po' tè |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 13:58
Niente male davvero!! |
user61069 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:13
“ @Angelo Aiello: non metto in dubbio il modo di fotografare di certi validi fotografi che usano fuji. Ma un nostro connazionale di nome Bisturi usa una 5d con il 24 1.4, Salgado una 1d.... insomma non si parla tanto essere invisibili. „ ripeto, che ci siano reporter che usano la reflex lo so, ma questo non toglie che la xpro2 sia nata per fare reportage. hai citato due fotografi, ne aggiungo un terzo io, mccurry che usano reflex, e permettemi di dirlo...si vede e anche tanto che usano le reflex!! basta guardare le foto di salgado adesso e di quando era giovane e che aveva voglia per capire la differenza e il motivo... adesso sta facendo un lavoro animalista, va al polo nord,a scattare agli animali, mi sembra ovvio che usi la 1dx... tempo fa non lo faceva... ma faceva anche altri reportage... avrai visto il documentario di sky arte su bispuri (e non bisturi) e quelle foto si possono fare anche con una compatta... per quelle foto così dicendo al soggetto mettiti in posa e fumati una canna la reflex è altamente sovradimensionata... col cellulare si fanno uguali. guarda alle foto non ai nomi... ripeto sul wpp di quest'anno di ML di fuji, di olympus (addirittura compatte ep5) di leica ne è pieno... solo di sony non si vede nullla... e sono tutti fotoreporter che non vengono pagati dallle case produttrici.. ci sta che non vi piaccia, ma non mi sembra questo un terreno di critica serio... è l'antagonista numero 1 della leica... ora la leica non è fotocamera da fotoreporter?? mi pare che abbia il bollino del fotoreporter sopra! si potrebbe dire che chi non usa la leica per fare fotoreportage e usa la reflex lo faccia perchè non ha i soldi o non è capace di usarla... una rondine non fa primavera.... e mccurry è un fotografo, non la fotografia... il fatto che tu conosca 1-2-3 fotoreporter con la reflex non significa che nel mondo tutti i fotoreporter usino la reflex... |
user46920 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:25
ottima analisi Aiello! tm:“ questa è curiosa, ma se il mirino fosse centrale come in tutte le fotocamere sarebbe piu comodo per un "occhio mancino"? „ no! anzi, è pure più scomodo (ti rispondo io perché c'ho provato ) |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:27
“ una rondine non fa primavera.... e mccurry è un fotografo, non la fotografia... il fatto che tu conosca 1-2-3 fotoreporter con la reflex non significa che nel mondo tutti i fotoreporter usino la reflex... „ non mi pare il caso di prendersela sul personale... non ho offeso mica la mamma di nessuno... ho solo espresso la mia personale opinione. Non voglio stare qui a discuterne (non ne vedo il caso e non voglio andare OT)... solo due, tre cose: Bispuri hai ragione (tastiera predittiva).. sorry! Salgado non usava una ml in Ruanda... come tanti altri reportagisti di guerra (non ti faccio i nomi... non vorrei che tu pensassi che conosco 1-2-3 fotoreporter) Nessuna critica al Fuji, Sony, Canon ecc.... opinioni, solo opinioni! Stiamo sereni va che si vive meglio! |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:35
Concentriamoci sulla Pro2, a chi interessa questa macchina non gliene frega una cippa se con gli stessi soldi ci compra una Nikon D750 o 900 mottarelli, che di post ml contro reflex ne abbiamo a sufficienza. grazie |
user61069 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:38
ma perchè leggi astio nella mia risposta? ti sono sembrato preso sul personale? la mia risposta ti ha offeso? che ho scritto di male? non sto alludendo al fatto che tu conosca SOLO 3 fotografi, ma sto criticando il fatto che tu esprima una critica del genere basandoti SOLO su 3 fotografi... che è diverso... ti faccio io due nomi, i due più famosi e importanti... bresson e capa.... che usavano? le ML... e che guarda caso sono esteticamente e superficialmente simili a questa fuji... questo non significa come per la tua analisi al contrario che per forza se vuoi fare il fotoreporter devi prenderti questa fuji... le macchine utilitarie sono pensate per i poveracci, ma se sei ricco nessuno ti vieta di comprarla... idem per le ferrari, se sei un operaio e ti vendi la casa e vai a comprartela coi soldi in mano alla concessionaria i tuoi soldi se li prendono lo stesso... contesto il tuo ragionamento assolutistico, nient'altro... e non c'è motivo di prendersela |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:42
Visti i primi video. A me sembra davvero bella, miglioramenti di rilievo un po' in ogni settore della fotocamera. È una bomba ragazzi. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:45
ok... mi concentro su Xpro2... Da possessore di Svariare Fuji dico solo questo: se hanno fatto un af-c decente, un Focus picking decente e se la desmosaicizzazione dei raf non presenta particolari problemi (o se escono con un software che abbia un senso) allora per me spendere 1800 € per una macchina del genere mi sta pure bene... anzi no perché avere il monitor orientabile per me è molto utile quindi magari aspetterei la xt2. Ma poi scusate... viene presentata una macchina nuova di cui da mesi si sanno le caratteristiche, NESSUNO di noi l'ha provata ma viene confermato il prezzo di listino di 1829 €... e allora di cosa si deve parlare? mi pare ovvio che uno rapporta i dati su carta sul prezzo con cui esce... mi pare ovvio che uno al limite guarda le alternative! o no? Dobbiamo solo dire fikissimo e fuji rules? E che cavolo se qualcuno avesse delle prove fatte lo capirei altrimenti è parlare a cavolo... Io mi ricordo che quando presi la X-E1 fui convinto da una comparazione di The_misfit con una 5DmkII... e cavolo quello ha un senso... ma poi quando ci fu un sacco di gente che si gasò abbbbbestia per il firmware 4 della x-t1... e be, mi è venuto da pensare che per parlare magari prima bisogna riprendere in mano altri tipi di fotocamere. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:51
Lespauly: ci sono 17 discussioni su d5, d500 d5vsd750vsd4s d5 (mi fermo qui...) e ti chiedi come si possa parlare di una macchinetta che ancora esce? |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:53
“ ...Francescco , CORREDO non significa sensore..."ciofeca" a parte, sony ha creato una ML tutta sensore e niente altro.... „ Angelo, non avendo capito se ciofeca fosse il sensore o il parco ottiche, ho argomentato su entrambi. Con quattro linee di obiettivi Zeiss come puoi affermare che Sony ha creato un semplice sensore ? Io ho due corredi, uno Sony, l'altro Nikon destinati evidentemente a due diversi modi di fotografare. Quello che ci si ostina a non vedere è che siamo in un'epoca di transizione, quella che non prevede più lo specchio per il futuro. 'E logico quindi che se Sony da una parte va avanti verso quell'obiettivo, Nikon e Canon sparano le ultime cartucce nell'ambito attuale. Quanto durerà? possiamo buttar là un cinque anni con margini di errori forse consistenti nell'un senso come nell'altro ma quello è. A termine si scatterà in ML; ML di Sony, di Nikon, di Canon, di Fuji. A quel punto prevarrà chi meglio si sarà attrezzato; mai comunque potrà dormire sugli allori perché il rischio di esser superato sarà sempre presente. Discutere sul fatto che la D5 e con essa Nikon è superiore a Sony non riveste alcun significato; sono cose diverse, assolutamente non paragonabili. Per quanto appena detto quale valore attribuire al fatto (perché tale è) che attualmente i cosiddetti professionisti (nei quali si continuano a vedere fotografi migliori e non, più semplicemente, fotografi che esercitano quella professione) usano le reflex? Se questo assunto avesse un valore dovremmo dire che la tecnologia reflex mai avrà una fine. C'è qualcuno che se la sente di sottoscrivere tanto? 'E disperatamente ora, e non mi riferisco a te né ad alcun altro, di chiudere con l'appartenenza di gruppo, di brand . |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 15:02
“ contesto il tuo ragionamento assolutistico, nient'altro... e non c'è motivo di prendersela „ non me la prendo Angelo... figurati e no, non mi hai offeso. Spero io di non aver offeso te. Ho solo voluto dire che, certo la xpr2 avrà un utenza pro ma non penso che attirerà altri pro rispetto a quanto è successo con la prima versione. Sono sistemi diversi e vanno usati per quello che sono... per esempio a qualità di immagine, lavorabilità del file ecc fuji non raggiunge (almeno che il nuovo sensore non sia una cannonata cosa per altro che spero) i fil e dell D800 (parlo per quello che ho io e che posso confrontare ogni giorno). Quindi io mi ritrovo, per le foto che faccio, a non poter abbandonare del tutto la D800. Con la X-t10 e il 90mm in condizione di poca luce ho scattato veramente molto poco... cosa che con D800 e ottica simile mi risulta più semplice. Tutto questo per dire che chi avrà particolari esigenze rimarrà fedele ad altri sistemi... e nn centra la vistosità di una macchina (la xpro2 con il 90mm non è un giocattolo ... siamo al livello di una reflex aps!). PS: Capa e Bresson non è che avessero tantissime alternative all'epoca (le reflex almeno quelle a pentaprisma presero piede a metà anni 50). Fra l'altro Capa se non sbaglio mori con una reflex al collo.. però potrei anche dire fesserie e se fosse me ne scuso! poi ci sta che un Bresson, che ha usato Leica per svariati lustri poi sia rimasto sul genere! E non sono assolutista. Semplicemente ho un D800 e una X-T10 e mi piacerebbe avere un corredo portatile e ml con la qualità dei file della D800 e scusate tutti... ma Fuji non ci arriva ancora! :confuso: |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 15:03
“ Lespauly: ci sono 17 discussioni su d5, d500 d5vsd750vsd4s d5 (mi fermo qui...) e ti chiedi come si possa parlare di una macchinetta che ancora esce? „ Hai ragione... ma ho abbandonato il mondo del porno e ho scelto la fotografia in sostituzione |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 15:07
Spero che i risultati siano altrettanto gradevoli |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |