RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tentazione x100 - vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » tentazione x100 - vale ancora la pena?





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 11:39

@Peppe550 cosa hai deciso poi? La X20 è una compatta con i suoi pregi e difetti (ad esempio ha una serie di automatismi e di scene da scegliere, uno zoom 28 - 112, ecc, ma ha anche un sensore più piccolo, un mirino scadente, ecc), ma se proprio vuoi una compatta vai sulla X30 il cui mirino è molto migliorato ed ha anche la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo oppure stai sulla X10 il cui sensore è superiore alla X20 per il resto la dimensione del sensore e l'ottica è la stessa per tutte e tre le compatte.

La X100 (io ho la liscia come ho già detto) è una macchina propriamente detta che puoi più equiparare ad una gloriosa Leica M6 per materiali, dimensioni e peso (io la avevo e la conosco bene!), dal punto di vista qualitativo è eccellente, puoi mettere sia diaframmi che tempi in automatismo, ma non è la sua vocazione che con le sue ghiere ti invita ad una regolazione personalizzata, anche la ghiera sovra e sottoesposizione è a portata di mano! Il mirino non ha nulla a che vedere con le compatte, bello grande e luminoso ha la possibilità di essere usato come mirino ottico o come mirino elettronico, nel primo caso puoi comunque avere tutta usa arie di informazioni (tempo, diaframma, ISO, EV, pellicola o RAW, ecc) in caso di quello elettronico puoi previsulaizzare la fotografia anche come esposizione ed effetto finale. Insomma è una vera macchina fotografica che ti farà rimanere a casa la Reflex in più di un'occasione!!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 11:45

Ivan61, concordo in tutto e per tutto con ciò che hai scritto! io con le 2 lenti di conversione ci faccio veramente tutto! la trovo stupenda una domanda... sei d'accordo con me che la liscia ha il sensore dalla resa piu' bella? lo trovo come resa, il piu' verosimile alla pellicola!!! ha un Jpg unico! soprattutto per ciò che riguarda l'incarnatoSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 12:09

@Ivan61
alla fine sto prendendo una x20, dovrebbe arrivare in settimana.

I motivi della scelta sono stati i seguenti:
- volevo spendere poco per testare il sistema (venendo da reflex);
- volevo il mirino ottico (esclusa la x30 anche se OFV della x20 non è il massimo);
- lo zoom mi serve, ho intenzione di portarla sempre con me usarla per vari generi di foto, compresi figli e foto di sport, la focale fissa mi avrebbe limitato troppo;
- ho visto nelle gallerie delle foto della x20 davvero notevoli, fatte da utenti bravi che possiedono anche altri corredi e con i quali mi sono sentito per telefono per togliermi qualche dubbio.

Nelle prossime settimane (se l'acquisto andrà a buon fine) cercherò di usarla e testarla per bene.

Se la fuji mi farà scattare la scintilla, non escludo in futuro (se posso £££) di prendere una x100, anche se a me ispira la x100T!

Grazie per i consigli e buone foto!


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 12:40

Peppe, la scelta da te fatta è coerente in irelazione alle tue esigenze! la X20 è una buona macchina (l'ho avuta) e scatta delle belle immagini in mani esperte, ma l'esperienza d'uso di una X100 è tutto un'altro affare! sono certo che la X20, ti condurrà presto verso la 100! è vero che sulla serie X100 non hai uno zoom e questa è la croce/delizia (piu' deliziaCool) di questa fantastica mcchina che davvero cambia il modo in cui fotografare, buona luce!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 13:25

Grazie And29,
tra la testa e la pancia questa volta ho fatto scegliere la testa!MrGreen
Non mi andava di rischiare una somma più alta per la mia prima compatta.
Però la scimmia sulla spalla c'è sempre e, come dicevo prima, se con Fuji scoppia la scintilla.... una x100 liscia/s/t prima o dopo ci scappa!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 14:29

Figurati! sono certo che anche la X20 ti darà ottimi risultati! se posso darti un consiglio, prendi il paraluce e il filtro protettivo dedicati, l'ottica è molto esposta;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:23

@Peppe550 permettimi la X100 è tutto tranne che una compatta, non ti far ingannare dalle dimensioni!!!

La X100 è un genere a se la X20 è si una compatta e con questa non testi la Fuji, ti fai solo un'idea degli eccellenti file anche solo Jpeg, ma la X100 è tutt'altra cosa!!! E' come dire che la Leica M6 è una compatta a pellicola! Non ti far trarre in inganno anche dall'ottica fissa ed in effetti le compatte hanno tutte lo zoom come la X20 appunto! Anche io ho una compatta (una X10) ma il suo campo è totalmente diverso, io tengo la X100 al posto di una reflex perché per il mio genere va più che bene, anzi va anche meglio di una reflex (Reportage e fotografia da viaggio quindi dove serve discrezione, leggerezza, silenzio, ecc).
Ovviamente hai scelto al meglio per le tue esigenze che erano da compatta, quindi non critico la tua scelta, ma ti voglio solo dire che hai fatto un errore di posizionamento dell'oggetto, per me la X100 piuttosto sostituisce la reflex non la compatta, quindi valuta bene se ti intriga!




avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:26

@Ande29 assolutamente sì, io ho quella liscia e non la cambierei per la S o la T!!! I colori sono i più naturali, l'incarnato della pelle è perfetto! Per non parlare del B/N che con poca luce ed alti ISO rende una grana molto piacevole ed assolutamente equiparabile alla pellicola! Una libidine MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:35

Perfetto Ivan! ho davvero la certezza delle mie sensazioni! anche io non la cambierei ne con la S ne con la T.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 16:22

Anche io come già detto in passato con And29 sono un fan della liscia...mi domando anche quale sia la qualita della x-a1,sensore anch esso bayer.
Non lo stesso della x100.
Qualche possessore mi può aiutare?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 16:27

@Ivan 61
si Ivan, ormai mi sono documentato per bene, ho usato il termine compatta non per sminuirla, ma come categoria.
Lo so che è superiore in tutto, ma come ho spiegato sopra dovevo prendere una decisione e in questo momento non posso fare a meno dello zoom, volevo una macchina piccola da portare sempre dietro e che andasse bene per fare un po' di tutto.
Grazie ancora.
Peppe

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 16:58

Se si necessita di uno zoom anche minimo la X100 è senza dubbio da scartare, anche perchè la X100 la si gode appieno proprio per la sua focale fissa! è questo il bello!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 22:21

@And29 ti quoto pienamente se Peppe ha bisogno di uno Zoom non poteva fare diversamente, anche se io avrei puntato o la X10, che ho io, con un sensore migliore o alla X30 che ha un'operatività superiore!

@Peppe550 nessuno si offende, ma classificare la X100 come compatta è concettualmente sbagliato. Piuttosto una Miroless ad ottica fissa!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 8:44

Piuttosto un gioiello! :-)))) buona luce a tutti ragazzi!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 8:49

Ho il 17 1.8 e mi trovo veramente molto bene.
Ho avuto anche io un momento di sbandamento volendo cambiare inutilmente corpo, poi mi sono ricordato una cosa importante per me, ovvero investire sulle ottiche!mi son preso il 12-40 2.8 e sono stra soddisfatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me