RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xpro1 ora, si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Xpro1 ora, si o no?





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:58

L'hai già acquistata ? Cit. "Dove c'è piacere non c'è perdenza" MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:05

Ho scelto la xpro1 principalmente per la sua linea, a me piace da morire, vorrei subito "addobbarla" con qualche pulsante di scatto carino con una bella custodia in pelle.
Sono consapevole che la sua tecnologia è abbastanza passata, che la xt10 xt1 ecc ecc sono migliori, ma io sogno solo a guardarla la mia xpro1 SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:31

Come ti ci trovi con il mirino ottico?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:45

Purtroppo non ho lenti con cui poterla usare Triste
Ho acquistato il corpo per il momento, non prendermi per matto SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:52

Credo che il massimo del calo fisiologico sul corpo Pro1 saranno i 400 euro a patto di trovarne ancora di nuove. A quella cifra non si compra neppure una compatta scarsa.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 21:23

Ahahahhaha.. Non preoccuparti. Come mai non hai ancora le ottiche ?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 21:51

Le mie casse sono al verde Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 22:40

Cerca un 35mm f 1,4. Usato si trova a ca 300 €. E' un 50 equivalente su formato pieno. Ottica base e sulla x-pro 1 è "la morte sua" per come si abbina al mirino ibrido e come si bilancia con poco ingombro.

user61069
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:22

il 27 usato costa ancora meno... e ha un af più veloce...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:52

prenditi un adattatore cinese su ebay per ottiche M42 e magari ci aggiungi qualche vecchia lente.
Ci mette un po ad arrivare, ma se non hai fretta...




r.ebay.com/Thh0L4



r.ebay.com/8g4uzt

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 9:05

Ciao raga.. Si può definire la x-pro1 affidabile?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 10:43

Definisci affidabile.
Per quanto mi riguarda, le mie Fuji non mi hanno mai lasciato a piedi, hanno preso pioggia (nessuna delle mie era tropicalizzata), vento, neve e sabbia, mentre le mie Nikon (Full Frame - D600 e D700) sono andate in assistenza. Ovviamente il mio è solo un dato relativo, non sto assolutamente dicendo che nikon è cacca e fuji è oro, ma che è tutto questione di casualità, ti si può rompere una D4s dopo 10000 scatti e una sony a5000 ti può durare anni.
Se invece parli dell'autofocus, la xpro1 è affidabile il giusto, ovvero, ci saranno situazioni in cui non aggancerà il soggetto e cannerà il fuoco, soprattutto in condizioni di scarsa luce.
Tutto dipende dal tuo approccio alla fotografia, se sei abituato a raffiche, af continuo, macchine che agganciano colibrì al buio, credimi, non è la macchina per te, se invece capisci e convivi con i suoi limiti e i suoi pregi, ti darà grandissime soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 10:46

Leggevo della difficoltà, quantomeno scomodità, di focheggiare manualmente con ottiche Fuji, è vero?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 10:51

In realtá la fotocamera disegnata su misura per me sarebbe una fotocamera senza troppi ciaffi. Buon sensore, buon mirino, af per fotografare soggetti in leggero movimento e/o fermi. Toglierei anche il monitor lcd. Lo uso soltanto per le impostazioni iniziali della fotocamera e poi basta. ? l'af che canna puo essere una mancanza di affidabilitá. Sono ancora indeciso tra pro1 ed x-e2. Vorrei una fotocamera da battaglia ma riconosco che la pro1 con tutti i suoi limiti costa quante una x-e2 che é piu aggiornata. Poi dico, visto che ho una x-t1, posso prendere qualcosa di diverso e quindi una pro1.. Ma sono sempre combattuto. Da una mi tira il mirino ottico galileano dall'altra mi dico a che mi serve se poi la foto che scatto é quasi uguale a quella che vedo in un mirino elettronico. Che macello ?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 11:24

Guarda, la xe-2 (che possiedo) è oggettivamente meglio della x-pro1 in termini di reattività, autofocus, velocità operativa, col nuovo firmware sarà identica alla tua x-t1, però non ha il mirino galileano.
Su questo devi riflettere, per te è utile?
Per me all'epoca non lo era, solo oggi la nuova x-pro2 mi sta affascinando come non mai...
Il mirino galileano con qualche bel fisso è la morte sua, tu che obiettivi useresti?
Per me se vuoi diversificare il tuo corredo, prenditi pure la x-pro1, così da usare la t1 con gli zoom e la pro con i fissi, se vuoi qualcosa di più tascabile ed operativamente simile alla tua t1, allora prendi la x-e2.
Riguardo la messa a fuoco manuale, il problema degli obiettivi Fuji è che hanno la ghiera di messa a fuoco che continua a ruotare, senza avere una fine corsa, quindi puoi girarla all'infinito, questo ti fa un po' incasinare il fuoco.
Io ad esempio, non uso lenti vintage, ho fatto una prova con un helios 44 m4, ma non mi ha datto soddisfazione, preferisco usare gli obiettivi proprietari, ma quando mi è capitato di usare la messa a fuoco manuale con i Fuji, non è stato particolarmente difficoltoso, io uso l'af lock per agganciare il fuoco, l'ingrandimento e il focus peaking (sulla x-e1 che avevo era solo di colore bianco, come sulla pro1), settando, però, l'immagine in bianco e nero.
Quando ho fatto così, mi è sempre andata bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me