RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 vs nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 vs nikon d500





avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2016 ore 11:40

Per me i vantaggi della D500 sono veramente tanti rispetto alla 7200 quindi vale certamente la pena cambiare se:
Interessa filmare in 4k e vederci la foto singole (i televisori che lo accettano ormai sono la maggioranza e vederci i nostri scatti è una goduria per gli occhi)
Si prediligono foto d'azione (i fotogrammi a raffica sono veramente tanti)
Si predilige il monitor snodato
In tutti gli altri casi conviene tenersi le serie 7000 che vanno tutte alla grande.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:43

Tralasciando che la d500 è stata annunciata da pochi giorni e si sa ancora ben poco di quanto effettivamente vada bene o meno, voi su cosa puntereste?
Faccio foto da 4/5 anni e scatto (felicemente) con una nikon d90, che però negli ultimi mesi sento veramente ormai un po' limitata, anche se sono perfettamente consapevole delle sue capacità. Pensavo di passare a una macchina un po' più ai livelli delle mie esigenze. Posseggo un Tamron 17-50 f2.8 e un 35mm f1.8.
Qualsiasi consiglio o pensiero è ben accetto.
Sono anche consapevole della differenza di spesa tra le due macchine e proprio per questo accetto consigli ed altro.

Ho visto dalla tua galleria che ti piacciono i ritratti, quindi con la D7200 il risultato dalla D90 cambierebbe poco. Io se fossi al tuo posto investirei su una D750 piuttosto che su un'altra APS-C, anche perché le ottiche specifiche per il ritratto a focale fissa sono migliori, più luminose e costano anche meno del 17-50mm Tamron.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:43

Riguardo la velocitá di scatto 1/4000 vs 1/8000 vorrei sommessamente ricordare che con pellicola scattavamo tutti a 1/000, con rullini che normalmente andavano da 25 a 800 ASA/ISO.... E le foto venivano lo stesso, per chi le sapeva fare ( non io.....)

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:53

Dipende da cosa si fotografa: per il mio genere a volte non basta nemmeno l'ottomillesimo, quindi la 750 non l'acquisterò mai.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 17:24

www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/fotocamere-reflex

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 17:26

Dipende da cosa si fotografa: per il mio genere a volte non basta nemmeno l'ottomillesimo, quindi la 750 non l'acquisterò mai.
+1

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:13

Ciao a tutti :) alla fine ho preso la D750 ed è una bomba per me Sorriso
Continuo però a vedere vari confronti tra queste due macchine per interesse personale e alla fine secondo me la D500 va bene per determinati tipi di fotografia, mentre per altri rimane più che ottimale la D7200
Chiaramente il prezzo con la quale la D500 è stata proposta in mercato non invoglia di certo a comprarla, ma per quello che offre mi sembra il giusto prezzo alla fine

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:42

Andiamo sempre a cercare tutte le caratteristiche tecniche innovative,la migliorata facilità d'uso, ma ci scordiamo che quello che conta in fin dei conti è il file che una reflex tira fuori. Mi dispiace, ma per ora, da quello che ho potuto vedere qui, non ho ancora visto una foto perfetta come tante della 7100 e 7200.Mi ricordano invece molto gli scatti della D300 che tutt'ora, se adoperata con testa sulle spalle, è validissima. Comunque resta sempre un melodioso canto delle sirene sapere che ha 128 punti AF, un AF scheggia, il monitor orientabile e touc-screen, una robustezza proverbiale simil D300, un mirino luminosissimo,una raffica da strage e quant'altro mi sono dimenticato. Confesso che se costasse meno sarei tentato anche io ad acquistarla.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:38

Mi domando...non in senso provocatorio, proprio come interrogativo vero cui non so darmi risposta: ma chi è che tira fuori quella somma per una APS C? Cioè: ho capito che il "corpo" è un PRO, al pari delle ammiraglie Nikon, ma il sensore....è un APS !
Dai: diciamocelo: chi è che prenderebbe la D500 al posto della D610? che sarà pure la versione base...ma del FF! Altro "motore" sotto il cofano....

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:41

Dici bene quando affermi che : "quello che conta in fin dei conti è il file che una reflex tira fuori".....appunto...non venitemi a dire che i file della D500 ,adesso, sono al pari di quelli di una FF, perché non ci credo!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 11:42

Lasciate stare gli ISo, 5-10-15000 o quelli che siano..... foto alla mano, proprio, a parità di condizioni!

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 12:22

Secondo me è ancora presto per dirlo! Di certo dipende più da chi ce l'ha in mano piuttosto che dalla fotocamera in sé. Sicuramente un bravo fotografo tira fuori bei scatti anche da una D500 che è APS. Inoltre spesso è più comodo avere a che fare con un APS rispetto che un FF
Pensate alla raffica della D500 in confronto a quella della Nikon D800e. È chiaro che verranno scatti sportivi migliori con la D500 ma proprio perché sono macchine fatte per cose diverse. Se un fotografo ha la passione per lo sport gli conviene prendere la D500 e non una D610 secondo me.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 12:51

Sarà....ti dico: non è che mi convinca tanto.....ecco, diciamo che, ad esempio, io dal punto di vista della raffica non l'ho proprio mai guardata una macchina fotografica....ma probabilmente qualcuno lo fa!
...se l'hanno costruita, comunque, non credo alla Nikon intendessero "cannibalizzarsi"....

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 21:18

Ciao ragazzi...non ho avuto il tempo di leggere tutti i post perché sono tanti ed anche perché siete andati fuori tema più volte. La mia domanda è questa: ora che la D500 è diventata oggetto di desiderio...cambiereste la D7200 con quest'ultima?
Io ho mezza idea di farlo ma tanti dicono che l'abbondanza di ISO servono relativamente a questa macchina e che è forse meglio tenere la vecchia (si fa per dire,,,4 mesi di vita).
Sono molto indeciso.
Mi piacciono la maggiorazione dei punti AF.
Mi piace il monitor con più pixel
Maaaa...che faccio? Aiutatemi voi.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 11:18

quando parlai con un mio amico se era il caso di prendere un nuovo corpo macchina lui mi disse: "sono esterrefatto dalla qualità che ha la tua camera (D7200), credo che tu stia bene per almeno 3 anni, l'unica cosa che devi fare e prenderti un corpo FF come primo corpo, per il resto questa è una grande macchina con dei grandi file".


E poi dalla classifica di uno dei maggiori siti internet di recensioni di fotocamere e ottiche, pare che sia ben piazzata la D7200 rispetto ad altre: il problema più che D500 o D7200 credo sia: posseggo la D7200 o la D500, quale secondo corpo comprare Full Frame? Sorriso






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me