RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:06

Cigno: quelle cose le ho scoperte non dopo mille prove.....
Le prove erano su cavi ( di cui ero pure importatore), finali,pre,casse, accessori vari...

user46920
avatar
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:11

OT:

MrGreen .. Giuli, ma cos'è che non hai fatto, che non sei stato, che non hai avuto ?? Cool ... si fa prima a contare i non !! :-P


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:15

Potrei dirti che ho avuto più di 80 autovetture.....ma non ci crederesti...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:15

Ma non ho capito bene, tu pensi che ci sia della magia dietro ???


assolutamente niente magia.
penso che ci sia una spiegazione che è ben lontana da qualsiasi pseudo spiegazione che la scienza ha pensato di poter dare fino ad oggi.
Se vuoi puoi fare anche tu la prova dei fogli di carta bianca che ho suggerito a giuliano. Mettine suono sopra ciascun diffusore e prova a sentire l'impianto con e senza fogli bianchi. se avverti una differenza di suono poi ne parliamo ;)


ah...mi raccomando...non c'è magia in tutto questo ;)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:15

e gli disse: « Io sono la via, la verità e la vita


I topolini sono tanti,con i portafogli pieni.........per....... ma solo Bebo Moroni e i suoi sponsor sentivano variazioni tonale,dinamiche,frequenziali con i suoi cavi meravigliao.
In 30anni di installazioni audio professionali e radiofrequenza ,mixer trasmettitori registratori per radio e tv non ho...ripeto non ho mai sentito variazioni tonali di nessun genere con i cavi.Le variazioni tonali invece li ho sentiti se usavo i revox,gli studer,otari al posto dei teac,cavi rabberciati,connettori difettosi,saldature fasulle ecc
l'hai aia end giocattolini per portafogli pieni.Markenting per i portafogli pieni...fortunatissimo chi aveva quei topolini......

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:17





Oggi vivo felice ( per il momento...che spero diventi lunghissimo) con questo BGW 1000 del 1970 sui medioacuti
ed un altro sui bassi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:19

Beato te Lucionelli.....tolto il problema alla fonte.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:28

@Lucionelli

se hai tutte le verità in tasca mi sa che sei anche tu un topolino come tutti noi!
Ogni tanto avere dubbi fa bene.

Non allarghiamo il discorso a tutto il mondo dell' hi-fi perché il discorso sarebbe troppo grande e con troppe variabili.


SECONDO ME,
restando sul tema cavi, indipendentemente da come sono costruiti, non esiste un cavo in assoluto migliore di un altro, ma bisogna fare TANTE prove sull'impianto dove verranno inseriti, e scegliere quello che si accoppia meglio.
Il risultato finale sarà sempre la somma di tutti i componenti, cavi compresi, e nessun componente, cavi compresi, suona uguale ad un'altro.

Il risultato dipende poi dalla competenza e/o dai gusti di chi fa le scelte.

Buon ascolto a tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:28





Una bella coppia di cavi molto costosa......

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:29

Giuliano,
quanto spreco, avresti potuto usare la piattina da 4mm!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:30

Hai ragione !Oggi ne ho una coppia simile....

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:33

Per curiosità, cosa collegavano? Fammi sognare!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:44

Delle B&W 801D e poi delle casse Olandesi...cavolo non mi ricordo il nome....

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:48

Adesso ricordo...le Kharma !!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:49

Ottimo il suono delle 801, complimenti.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me