RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 100 f2.8 L macro Is usm vs Canon ef 135 f2 L usm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 100 f2.8 L macro Is usm vs Canon ef 135 f2 L usm





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 22:42

Avendoli confrontati entrambi sullo stesso soggetto posso dire che su un ritratto stretto la differenza fra f2 e 2.8 è trascurabile, sulla figura intera invece si nota molto di più... Certo che se col 100mm stai a 6metri col 135 stai quasi a 9, e in alcuni ambienti può essere un problema

user46130
avatar
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 22:48

Non capisco perché si debba valutare un obiettivo solo per la nitidezza, come se dovessimo valutare le foto solo su quell'aspetto... Per il mio modesto parere ci sono molti altri fattori, come l'atmosfera che un obiettivo aiuta a creare
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1400901&srt=&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 23:17

Mi piacerebbe molto il 135, ma non immaginavo che non fosse stabilizzato. Per me è molto importante.
Quindi se arriverò all'acquisto, opterò per il 100, anche se meno luminoso.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 23:24

Avvolgente la tua foto Perro!




avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 23:48

Lo sfocato del 135L è molto bello.
Giuliano, di 100, posta quello vero dai... casa R :)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 0:27





100 Leitz R

user46130
avatar
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 8:47

Grazie Riccardo!
Secondo me il 135 offre tanto (lato ritratto) e non costa un'esagerazione



avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 8:54

Grazie Nicola Belloni.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 8:56

Sì Perro, è davvero un best buy, un'ottica con rapporto qualità/prezzo davvero super

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:15

Più che l'obiettivo, l'atmosfera la creiamo noi con la scelta della luce adatta,la locazione,lo sfondo.
L'obiettivo conta molto meno.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:21





200mm.
F. 2,0


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:27





100mm. macro
F. 2,8

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:28

E' chiaro che un obiettivo più lungo di focale e più luminoso offre maggior sfocatura.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 10:02

Avendoli confrontati entrambi sullo stesso soggetto
e che soggetto oserei dire!!! MrGreenMrGreenMrGreen (si parla del sottoscritto eh ;-))
Però con il tuo confronto non hai potuto apprezzare appieno una delle doti del 135 essendo leggermente starato in base al tuo corpo macchina, ovvero l'incisività già a TA sul punto di MAF ;-)

L'obiettivo conta molto meno
verissimo, però come tu ben sai alcune ottiche hanno delle peculiarità che in altre non si trovano, vuoi per difetti di progettazione, vuoi perché un progetto datato ed in quel periodo si valutavano altre particolarità, insomma, alcune ottiche hanno dalla loro parte che sono parecchio riconoscibili sul risultato finale..lasciano un'impronta.
Prendiamo per esempio il 135 L che è oggetto del topic; è una lente con una definizione spaventosa (non si allontana molto dal Macro a mio modo di vedere), ma soffre di una leggera vignettatura dagli angoli fino a quasi al centro dell'immagine, e credo sia proprio questo elemento "non corretto" in fase di progettazione che ne amplifica lo stacco dei piani nell'immagine finale.
Quindi, a conti fatti, anche se in piccola parte, anche l'ottica ha un suo perché (altrimenti tutti in giro col 18-55! MrGreenMrGreenMrGreen) nella restituzione della fotografia. IMHO

user46130
avatar
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 10:58

Esatto Riccardo, anche secondo me è un obiettivo da avere. Certamente se piace il genere.
Giuliano, ho infatti detto "aiuta a creare". Mica compriamo il 135L e siamo in automatico tutti dei Shumilova.
Alexposure dici molto bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me