RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

differenze







avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:50

vabè, tanti saluti.

Sto parlando di prospettive e distorsioni di linee di fuga e piani.

Fai la prova che ti ho detto e poi guarda la faccia del tuo amico, non parlo di sfocato, parlo di prospettiva e distorsione.
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:54

Guarda qui che effetto fa la differenza di focale (estremizzando il concetto).

Sembrano due bambini differenti.




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:56

Paco, certo che ne hai di tempo da perdere eh...
Machittelofaaffaà ?!?

E lassa sparà alle nuove leve le loro strunz... ehm le loro opinioni ! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:56

prova inutile.
dovevi usare 2 diversi formati per avvalorare la prova.
La prospettiva sul volto di una persona NON dipende assolutamente dalla focale usata (fish a parte) ma unicamente dalla DISTANZA dalla fotocamera.
Se tu usi un 20 o un 200 e stai alla stessa distanza dal soggetto il volto apparirà con la stessa identica prospettiva.

E vedo che l'ignoranza in questa questione è ampiamente diffusa. MrGreen

ma il bello è che siete convintissimi che la prospettiva su un volto la fa l'ob e non la distanza.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:59

Spero che tu stia scherzando OOO.

E spiegami come mai il fish è a parte?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:01

Zen, che stupidi che sono gli ingegneri Zeiss che spendono fior di soldi per migliorare le distorsioni delle loro lenti.

Se sapessero che alla stessa distanza producono le stesse immagini e le stesse distorsioni, chi glielo fa fare....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:02

perchè il fish ha una distorsione sui piani.
Non sto scherzando affatto.
fai una foto con un 20 e con un 200 a 4 metri.
poi croppa il volto fatto a 20mm per dimensionarlo come con il 200.
Ci sarà sicuro una differenza sui cerchi di confusione ma la differenza prospettica è identica. Prova già fatta e ripetuta mille volte.
Adesso mi tocca ricercare di nuovo la solita foto di prova...
che barba. Triste

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:05

ecco, l'avevo fatta per altri motivi ma la prova è valida.
come vedete la prospettiva è identica.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:07

Quindi OOO, secondo la tua teoria, con qualsiasi obbiattivo, se ti metti alla distanza equivalente dello stesso angolo di campo, ottieni due immagini identiche?

Seguendo questa teoria, con due obbiattivi differenti, rimanendo alla stessa distanza, ottieni due immagini identiche?

Peccato che esiste un parametro chiamato distorsione che non è mai uguale e solitamente è più marcato nei grandangoli.

Quindi un 28 zeiss non produrrà la stessa immagine di un 28 sigma o canon.... e questo solo parlando di focali uguali.

Figuriamoci se parliamo di un 18mm dove una distorsione del 3% è grasso che cola con un 50mm dove uno 0,5% di distorsione è già tanto..... pensi di trovarti lo stesso risultato?

Mah..... ora basta.... che barba lo dico io.

Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:08

Quindi OOO, secondo la tua teoria, con qualsiasi obbiattivo, se ti metti alla distanza equivalente dello stesso angolo di campo, ottieni due immagini identiche?

ma chi lo ha mai detto scusa. leggi meglio.

chi sa leggere comprende anche il senso dell'immagine che ho postato.

radetevi MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:09


@Donoterase
Secondo te tra una MF e una FF ci sono differenze?

Per quel poco che capisco e vedo io si ci stanno differenze. Come ce ne sono tra apsc e FF. Non possiedo MF ma ho avuto e ho FF e apsc di varie marche.
Apprezzo le cose buone de sistemi che ho ma non mi sogno minimamente di metterli sullo stesso identico piano.
Li uso in base alle esigenze come qualunque oggetto. E non ho la minima intenzone di difendere un Brand o un altro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:09

Cioè tu Ooo stai dicendo che se metto una 5D3 con 135 f2 a 90 cm dalla faccia di qualcuno (distanza minima di messa a fuoco del 135) e poi dalla stessa distanza scatto con un 15 lineare tipo lo zeiss, croppando sul volto l'immagine dello zeiss ottengo la stessa foto? Dai su, per cortesia... Lungi da me il dar ragione in qualche cosa al fototessera, ma questo è proprio un caso di quelli che si contestano sempre a lui, e nessuno si è mai sognato di dire che usando un grandangolo per ritrattistica le proporzioni del viso si rispettano come se si usasse un 300... oltre certi limiti perfino lui ha ragione...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:11

Cioè tu Ooo stai dicendo che se metto una 5D3 con 135 f2 a 90 cm dalla faccia di qualcuno (distanza minima di messa a fuoco del 135) e poi dalla stessa distanza scatto con un 15 lineare tipo lo zeiss, croppando sul volto l'immagine dello zeiss ottengo la stessa foto? Dai su, per cortesia...


o non sapete leggere o vi inventate le cose.
Fate un QUOTE di quanto ho scritto prima di mettermi in bocca frasi che non ho mai detto poi se ne riparla. Così non è serio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:15

il ragionamento fila in teoria, ma solo in un mondo ideale con lenti ideali e perfette, che nella realtà non esistono; allora si potrebbe avere una FF da 800 MP con ottica 10mm rettilineare f/0,01 e via di crop selvaggio come non ci fosse un domani MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:16

non c'è bisogno di spingersi a f0,01 ma comunque si scende sotto lo 0,9.


tutti zitti e buoni sull'immagine che ho postato.
direi che è incontestabile ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me