| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:38
Robbymo, non ti basta il 70x100? lavori con cartellonistica stradale? |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 11:54
“ Bhè calma, gli orgasmi vari per il nuovo fufù ci stanno, ma la 600d è un gran pezzo. Io la preferisco alla 5d3, ed ho detto tutto !! „ Nessun orgasmo per il nuovo fufù. Non ho parlato di qualità, ho solo parlato di sensazione in mano: è obiettivo che rispetto alla 5D sembri un giocattolo, per grandezza, peso. Per il resto è una buona macchina senz'altro, c'ho fatto delle belle cose penso e avrebbe ancora da dare... ma a qualcun altro :) Detto ciò [EDIT] Preferire la 600D alla MarkIII mi sembra quantomeno un tantino esagerata come affermazione :D @Stefano: senz'altro, non mancherò! Grazie mille! Ps Per esempio, per i 3200iso dici che sono usabili (e l'ho notato ieri sera), a patto di esporre bene. Con ciò intendi la classica esposizione a destra o qualcosa di più specifico e preciso? Grazie :) |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 11:57
“ La mia 600d in confronto sembra un giocattolo per bambini capricciosi." Bhè calma, gli orgasmi vari per il nuovo fufù ci stanno, ma la 600d è un gran pezzo. Io la preferisco alla 5d3, ed ho detto tutto !! „ se in canon si preferisce una 600 d aps da ipermercato in offerta ad una 5dmk3 allora in canon ci sono dei grossi problemi. |
user16612 | inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:03
“ Io la preferisco alla 5d3, ed ho detto tutto „ Beh dipende da cosa ci devi fare... |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:23
“ se in canon si preferisce una 600 d aps da ipermercato in offerta ad una 5dmk3 allora in canon ci sono dei grossi problemi. „ Colgo un po' di -sana- polemica o sbalgio? PS Io porto i popcorn |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:28
ma no, che popcorn...io non conosco bene canon, ma se la 600d la paragono alla d7200 nikon e la 5d mk3 alla d750, bhè non vedo un solo aspetto in cui la d7200 (ottima macchina) possa prevalere sulla d750 |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:34
Assolutamente d'accordo. Tra l'altro, personalmente, penso che 7200 sia superiore a 600, che metterei piuttosto a confronto con la serie 5xxx. (penso alla 5200d principalmente). La 7200 penso sia una fascia obiettivamente superiore. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:50
mandai qualche anno fa un eos 5 in camera service (eos 5 analogica e non eos 5d). me la ripararono ma mi scrissero un foglio dicendo chiaramente che per tale macchina non prevvedevano più alla riparazione in quanto i pezzi di ricambio non erano più reperibili...... mi costo 250 € circa con la spedizione e da allora la tengo come un gioiellino....... considera questo per il tuo acquisto |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:54
A parte il copro nettamente migliore della 600D, la resistenza agli ISO è molto simile, si dimezza la raffica e devi montare ottiche EF oltre a perdere il fattore di crop... In poche parole ci guadagni solo nello sfocato e nell'angolo di campo su grandangoli. Risparmia e vai di 5d2 |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:10
A parita di iso (3200 entrambe) ed esp, il rumore sulla 5d è sensibilmente più contenuto e di maggior "qualità". Il fattore crop lo perdo ben volentieri, almeno per me non è un plus. E una delle mie ottiche preferite (e di più recente acquisto) è il 24-70 f2.8 sigma, che su FF dà il meglio di sè. Si può dire che l'ho presa quasi apposta in vista di questo passaggio :D La raffica non mi sembra dimezzata, anzi, dati alla mano mi sembra il contrario a dir la verità. Dati o no comunque, dalle rapide prove di poche ore ne sono molto soddisfatto. E' presto per esserne entusiasti, ma per il momento la 600d la metto volentieri in vendita, in tutti i sensi... @Spacecarletto: grazie dell'info, non ho fatto caso a questa nota sul mio foglio di riparazione ma appena torno a casa ci guardo. Che poi sicuramente non passa più in garanzia, calcolando che era un intervento che canon faceva aggratis a prescindere dalla garanzia in quanto riconosciuto come difetto di produzione (parlo dello specchio). Grazie! |
user72463 | inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:41
Stero io ti capisco benissimo. ..anche io ho preso la 5d quando avevo ancora la 600d,e il paragone è imbarazzante per la apsc,che pure nel mio caso è immediatamente finita in vendita..e mai rimpianta |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:38
Per Stero. Esposizione a destra direi che va bene, in linea di principio, abitualmente sovraespongo +2/3, + 1 stop, ma a 3200 iso non aspettarsi recuperi sulle ombre che la tecnologia dell'epoca ha i suoi limiti. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:50
la 600D a mio parere non ha niente a che vedere con la D7200, figuriamoci con una 5Dvattelappesca, poi ognuno ha fatto le proprie esperienze e quindi ha le proprie opinioni |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:17
Grazie. Sì non mi aspetto miracoli, però tentar non nuoce :) |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:58
L'ho avuta. Gli ISO auto non ti servono tanto quando impari a gestire quelli manuali. Anzi è un buon motivo per imparare! La macchina è fantastica e i file sono splendidi. Unica pecca la dimensione che non è grandissima e non ti consente di fare stampe grandi... Per il resto devi convivere senza certe comodità e con uno schermo obsoleto. Ma come macchina la trovo eccezionale e una buona maestra considerando il prezzo. Una 5dII vai da 800 ai 900 per avere qualcosa di buono con pochi scatti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |