RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:53

infatti molto probabilmente non e' solo lo spessore, ma le caratteristiche fisiche del vetro... e poi dimentichiamo le microlenti che molto probabilmente ogni brand ottimizza per avere la miglior resa con il proprio parco ottiche...


YES

user3834
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:18

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1610861_large92753.jpg

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1610894_large72646.jpg

Quindi per fare queste foto Otto ha modificato vetrino e microlenti?

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:49

Black tu mi sopravvaluti!MrGreen

user3834
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:58

Otto non si sa mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 16:42

Provate una CANON con le ottiche SONY ...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:25

Venerdì, finisco di lavorare ad un ottica per un satellite e mi ritrovo qui a leggere e cercare di spiegare. Devo essere pazzo... ma il figlio dorme qui in braccio.

In ordine sparso.

Il fatto che gli spessori siano analoghi non vuol dire una fava. Sono i vetri ad essere diversi.
Cambia il mondo.

Un 24mm non è un ultrawide e con uno schema retrofocus su può fare con fasci più adatti a sony dietro.

La baionetta sony oltre che corta è piccola. Una lente telecentrica con fn aperto non ci sta proprio.

I bordi non saranno da cestinare ma qualsiasi reflex con sensore analogo al sony se la pappa sugli angoli con ultrawide.

La fisica è fisica. Il weekend é partito... il figlio si è svegliato... vi voglio bene ma ora smetto il camice da ingegnere e torno ad essere solo un papà.


user3834
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:19

Insomma Otto, hai fatto una gran cavolata a vendere la tua A7RII, era l'unica sul pianeta che gestiva i grandangolari Canon! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me