RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:27

La EM10 è la mirrorless più reattiva, sia come velocità che come AF, che abbia mai posseduto.

Però le Reflex che posseggo le sono superiori in questo aspetto.


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:29

La EM10 è la mirrorless più reattiva, sia come velocità che come AF, che abbia mai posseduto.

Però le Reflex che posseggo le sono superiori in questo aspetto.


Ecco, appunto.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:35

Angelo, che in luce scarsa la mia em10 tentenni un po' di più del centrale della 6D lo posso scrivere? Questo automaticamente significa che il tallone di Achille è l'AF? Non mi pare.
Solo che sia tu che Filtro vi siete inalberati quando ho espresso il mio pensiero sulla em10 che, ripeto, consiglio per mille motivi a chi cerca una ml, ma ma non è certo la macchina che si mangia il 90% delle fotocamere di Canon e Nikon

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:11

insisti e persisti.
ma cosa vuol dire mangiare?
io NON ho notato differenze tra una omd10 e una canon 70d a livello di af.
se la 7d2 fa meglio,grazie al piffero,visto che costa pure 3 volte!!!
mi paragoni una omd10 ad una d5500 o 700d??
vedrai che non ne esce malissimo la oly.

io mi sono sentito di esprimere quel che ritengo veritiero,ovvero che la omd10 è molto reattiva,per fare questo ti ho postato a malincuore un'immagine che esalta la prontezza della macchina,di più,francamente non so che dirti.

di certo c'è che in un thread un tizio ha fatto 20 scatti al cane con una 6d e ha beccato il fuoco 1 volta.
cosa dovrei dire,che la 6d ha un af di una compatta da 80 euro?
no,non lo dico presumendo un errore da parte del fotografo.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:14

questo poi l'hai scritto tu:
PS. In merito all'AF devo far rivedere la mia em10 perché a me pare tutto tranne il fulmine di guerra che la dipingi tu ;-)


il tono mi pare sarcastico.

user61069
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 8:24

scattipercaso , premesso che io tutto ho fatto tranne che inalberarmi... ma sei consapevole che in questo topic stai affermando tutto e il contrario di tutto pur di fare il bastian contrario?

si parlava di progresso tecnologico e tu hai fatto le tue affermazioni sull'af per dimostrare la superiorità delle reflex sulle ML, ti stiamo facendo notare che è una leggenda metropolitana, e ci sei ricascato quando paco68 ha affermato:

Però le Reflex che posseggo le sono superiori in questo aspetto.


che reflex possiede? è qui che casca l'asino... sono estremamente sicuro che se paco68 possiede una reflex con un AF migliore della em10 l'ha pagata di più di una em10, e non di poco secondo me, e anche se avesse un AF migliore, non dimostra che REFLEX MEGLIO ML, perchè io continuo a sostenere che se posso acquistare una ML a 500 euro con un mirino copertura 100%, 5 assi, comandi diretti e separati, pulsanti funzione personalizzabili, ma posso citare anche optional secondari come le funzioni touch abbinate al display orientabile che (che ne dicano i puristi della forma) mi permette senza farmi notare di scattare foto , mettere a fuoco con un semplice tocco.... alcune di queste funzioni la tua 6d non ce l'ha e costa molto di più... e il fatto che costi di più non la rende migliore per forza.
la cosa di cui non mi capacito di quello che dici, è che poni come elemento distintivo e di superiorità proprio l'elemento peggiore della tua fotocamera, che non nasce come fotocamera sportiva, ma la 6d è nata per avere un sensore migliore possibile in un corpo relativamente economico rispetto le sorelle maggiori, di tutta la gamma canon FF la 6d ha l'af peggiore... ed è peggiore perfino a molte aps.... un fotografo cerimonialista mio amico che lavora con la 5d è rimasto stupito della velocità della mia em5 vecchia, e ancora di più della nuova, ammettendo che la sua 5d sembrasse 10 anni più vecchia... e la 5d ha un af molto migliore della 6d.

ora, non mi sembra di aver detto "corbellerie" come sostieni tu, e di conseguenza non credo che sia una "corbelleria" che:

siccome innovazioni e rivoluzioni nelle reflex non se ne vedono da anni...

siccome che i marchi principali che producono reflex sono in assoluto i meno innovatori dell'intero panorama fotografico (perfino leica vanta più innovazioni fotografiche rispetto a nikon e canon...e ho detto tutto)...

siccome ormai è quasi sicuro che le ML saranno l'unica scelta da qui a breve e molti marchi (compresi nikon e canon) ci stanno lavorando su...

siccome è sotto l'occhio di tutti che negli ultimi 4-5 anni, un gap che sembrava abbissale è stato colmato e addirittura ogni giorno ci si spinge oltre (leica dichiara che la sua SL sia la più veloce al mondo)...

mi sembra abbastanza ragionevole e sensato affermare che le ML siano tecnologicamente più avanzate delle reflex , che di fatto sono basate su un invenzione del secolo scorso e non credo che tale deduzione possa essere considerata da te una "corbelleria", anche perchè motivata e supportata da un ragionamento... rispetto a chi mi si oppone dicendo che la reflex è meglio perchè lo è e basta!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 10:53

Angelo, se volete leggere quello che vi pare fartelo pure. Paco ha parlato di reattività. Io ho fatto li stesso ed ho detto anche cosa intendo. La 6d è un bradipo fra le reflex, ma quando spingo un testo fa quello che le chiedo di fare e lo fa subito. Le xxxD di Canon uguale. Uno dei limiti della mia em10, lo ripeto per la terza volta che ce l'ho e non parlo per preconcetti, è che al contrario è più lenta in quelle operazioni, per me basilari, che ti ho detto. Ripeto ancora che la storia dell'AF nasce da una mia battuta in risposta alla tua affermazione che quello della em10 è migliore di quello del 90% delle reflex Canikon, affermazione che ritengo un po' superficiale. In nessun caso ho detto che le reflex sono meglio delle ml. Io le preferisco ma non ho detto che sono meglio. Rileggi tutto quello che ho scritto ma fallo con mentre aperta. Ora ti saluto. Buon we.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 11:37

E della Sony a6000 non ne parla nessuno? X quanto riguarda l autofocus , in rete ci sono dei confronti con le reflex ( apsc ) e ne esce vincente , e di molto...
m.youtube.com/watch?v=QGDZbSD-tLA
con copertura dei punti AF su tutto il fotogramma e 11 scatti al secondo. .AF a contrasto e fase , modalità di inseguimento 4D ecc..
magari non saranno il futuro o forse si...

user61069
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:35

ok, ho capito che il problema sono io che non ho la mente aperta e non riesco a leggere tra le righe di quello che scrivi... mi pare di capire che il metodo sia "tutto il contrario di quello che hai scritto" ... o "tradurre in positivo tutte le cose negative che scrivi" ... me ne ricorderò... può valere anche per me?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:38

sono estremamente sicuro che se paco68 possiede una reflex con un AF migliore della em10 l'ha pagata di più di una em10, e non di poco secondo me


Si ma mica per l'AF, nella macchina non c'è solo questo.

Banalmente (anche) perchè c'è un sensore che è grande quattro volte quello della EM10 e che costa di più in termini produttivi.



user61069
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 20:48


questo video spiega perchè canon non inserisce nelle sue reflex la tecnologia delle ML...
perchè è indietro!

user61069
avatar
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 20:55



video del 2013, ML fuori produzione con firmware vecchio...

attualmente solo in olympus sono nettamente più veloci di lei: ep5, em5II, em10II, em1 e credo anche la em10 ma non ne sono sicuro...

e col solo tocco ha contemporaneamente messo a fuoco, spostato il sensore dell'af, scattato la foto e salvato il file...
mi sembra che sia una grande prova sia di reatiività, che di velocità af, anche in condizione di luce scarsa...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 21:59

angelo,poco da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:54

Fra le ML la Oly, non primeggia in reattività, provate una Panasonic e le Oly sembreranno ferme
Le ML restano delle ottime macchine il cui "valore" ad oggi sta nella compattezza e trasportabilità
La reattività e l' immediatezza dello scatto non è ancora paragonabile alle reflex e io uso le ML dal primo giorno che sono uscite.....
Un singolo scatto in piccolo formato non dice che quella foto è perfettamente a fuoco.........e poi, bisogna vedere quante se ne sono scattate prima e dopo.

una vecchia 7D è inavvicinabile in reattività ed af dalle attuali ML potete stare sicuri ed anche la tecnologia di AF della 70D con il suo dual pixel è preferibile, come così preferisco un bel mirino ottico.



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 12:00

Se dalla foto postata da me, non riconosci cosa é a fuoco e non capisci la bontà del suo af , capisco perché hai venduto la oly.
E hai fatto bene a venderla!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me