| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:15
“ Perché sarei donna? „ Perchè hai scritto questo “ sono riuscita solo a caricare la tua foto sulle mie gallerie „ Cmq, chiarito l'equivoco, non chiedo prove supplementari. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:20
Cmq, Maurizio, io non sono del tutto convinto che in stampa questi artefatti non si vedano. Meno male che appare solo in alcune condizioni (fogliame fitto), perchè cmq questa è una bella scocciatura. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:39
Dipende da quanto grande stampi Comunque se digiti in google iridient vs lightroom trovi tonnellate di prove, ormai è evidente che i raf fuji sono difficili da demosaicizzare, il sw conta tantissimo... Il che a volte ti porta a dubitare della bonbtà di macchine e ottiche come nel tuo caso. aspettiamo pazienti mamma adobe. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:46
“ aspettiamo pazienti mamma adobe. „ Maurizio, parliamoci chiaramente, se Adobe avesse voluto risolvere il problema, ci metteva 5 minuti. Mandava una mail al sig. Irident con allegato un bonifico, si prendeva l'algoritmo di demosaicizzazione e lo inseriva nel suo motore. Non sono molto ottimista in questo senso...... |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:48
Prossime stampe in cantiere paco potresti stampare un A5 con quel crop degli alberi, così eviti di buttare inchiostro nella pulizia per una stampa sola e ti togli pure il dubbio :) |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:34
Mtj il dettaglio è buono ma ci sono tonnellate di fringing e moire.. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:00
Magari avete gia visto.. E provato..Ma nessuno ha detto.. Photoninja per convertire il raw in tiff e poi lr?? |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:07
Ragazzi, grazie per le prove, al momento il migliore mi sembra Irident, ma chiedo parere anche a voi. Uly, già che ci sei, provaci anche tu (tra l'altro tu possiedi una Fuji se non sbaglio). |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 22:07
“ Maurizio, parliamoci chiaramente, se Adobe avesse voluto risolvere il problema, ci metteva 5 minuti. „ Beh Paco, Adobe ha dichiarato ufficialmente che sta lavorando con fuji. La realtà è che dall'annuncio sono passati mesi e poco si muove. Fossi in fuji sarei incazzato a morte, a questo punto, per minimizzare i danni, meglio vendere ad Adobe l'algoritmo fuji. La pubblicità negativa che sta facendo Adobe a fuji è ridicolmente dannosa. PS provate cop 9, mi pare ulteriormente migliorato coi raf... |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 22:21
Io spero che in concomitanza con la uscita della xpro2 a gennaio anche adobe si dia una mossa... alla fine in uno degli ultimi aggiornamenti di LR6 hanno fatto un passetto avanti ed hanno dichiarato che stanno lavorando per migliorare il dettaglio. Comunque, posto che determinati file con LR visti al 100% non mi piacciono c'è una cosa che mi fa riflettere: quando li guardo al 100% sull'imac 24" (versione 2007 che ha un monitor poco risoluto e quindi ingrandisce da matti lo scatto) non sono affatto soddisfatto, se invece li guardo al 100% sul macbookpro retina 15" (che se non ricordo male ha schermo a 280dpi i qualcosa del genere) sono perfetti e per vedere i difetti devo andare al 200%... ovviamente la ragione è semplice: sono meno ingranditi... Tuttavia qual'è il punto: il retina in sostanza ha la risoluzione di stampa, quindi quando guardo i file al 100% e li vedo perfetti sto guardando una stampa di circa 30x45 da pochi centimetri. Il problema nella realtà e non nel pixel peeping riguarda determinati scatti (in sostanza paesaggi con dettagli molto fini, i ritratti ad es sono perfetti) stampati intorno almeno al 45x60 ed osservati da vicino... un situazione per la maggior parte di noi abbastanza residuale. Poi certo, quegli specifici scatti con una a7r sarebbero decisamente superiori su grandi stampe, io tuttavia stampo in genere A3 o A2, quindi poco male |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:05
Paco.. ora non ho come installare photoninja, l ho usato e provato e non ho visto chissa cosa rispetto lr6.. stessa storia c1.. Se posso dire la mia, la tua foto ha una cromia da urlo.. e quasi quasi se non fosse perchè ormai ho preso una strada.. mi farei bastare un paio di queste bimbe per fare tutto... quando ti rompi a stare dietro ai raw, scatti jpeg e via! Ho elaborato la tua foto.. come so fare con le fuji.. con quello che faccio in genere con i cursori di lr, senza scomodare nik , photoshop e co.. a parte la macchiona a centro sinistra, ripeto.. BALLA per il sammy e per il piccolo mostro..(nonostante il centrosinistra ANDATO ma non farei drammi) e sto acquerello.. sarà io che invecchio, macccchissenefrega! a me piace e mi farei bastare questo. Appena posso magari provo photoninja.. drive.google.com/file/d/0B71EPYRS43SrYlpLOUVxVF9oeTg/view?usp=sharing |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |