| inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:37
L'ignoranza è una brutta bestia, soprattutto quando è alimentata dalla cattiva informazione. Questo lo sosterrò sempre. Leggo molti esperti sul "fenomeno Samsung", ma nessuno che l'abbia davvero posseduta. Poi quelli che parlano di "mercato usato 0, svalutazione altissima" di Samsung in fotografia, lo fanno davvero a vanvera. Attenzione poi perchè questo "spauracchio del mercatino", viene presentato in qualunque thread dove si chiede un consiglio sull'attrezzatura. C'è sempre l'espertone del mercato dell'usato che piuttosto ti consiglia un cesso al doppio del prezzo...ma è esperto del mercato, quindi il povero principiate è già fregato in partenza. “ Se avessero 'tenuto duro' col tempo avrebbero ampliato il sistema e creato la loro fetta di mercato (come sta facendo Sony), ma probabilmente non erano troppo determinati. „ Samsung c'è l'ha messa tutta per promuoversi, lo ha fatto addirittura con finti reality a premi in televisione e invitando i maggiori distributori a convegni e corsi di formazione. Perchè quando possono vendere scatoloni di Canon e Nikon dovrebbero star li a consigliare prodotti di qualità a prezzi oltretutto davvero accessibili? Chi vende non può correttamente informare. Se poi ti aspetti negli acquisti, la corretta informazione nei forum stai fresco... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:51
Olympus e-1 2003 Fuji s2 pro 2002 Samsung nx 10 2010 Sulla disponibilità dell'usato questo forum ha un mercatino, contate cosa si trova Samsung e cosa Canon e poi ne riparliamo. E guardate la svalutazione sui prezzi del nuovo. E' vero che Samsung faceva anche le copie delle Pentax... ma se ricordo bene erano proprio copie al 100% fatico a considerarle. Ma soprattutto olympus e fuji sono marchi STORICI esistono da sempre o quasi nel mondo della fotografia... con tutto, alcuni corpi e pellicole fuji sono la storia della fotografia... Samsung in questo campo non ha storia è imparagonabile, non ha immagine, non ha prestigio. Per me Samsung per fare grandi numeri doveva fare ben altro. Con quello che ha fatto non poteva aspettarsi nulla di diverso, oppure come dice qualcuno si comprava Nikon... ma dubito sia un operazione possibile. O almeno Pentax... faceva un mega upgrade della tecnologia pentax + le qualità delle Pentax e pian piano poteva penetrare il mercato piu' di quanto ha fatto. Oppure come detto doveva svendere le sue macchine ancor piu' di quanto ha fatto in alcuni momenti. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:58
Ora che Samsung sia arrivata assieme a Olympus e a Fuji nel mondo della fotografia mi pare una ravanata pazzesca. Come si fa a dire ste cose?? |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 19:18
Beh certo, il mercatino di Juza è lo specchio fedele dell'usato...Manicomic, per cortesia...poi se vuoi avere ragione per forza per carità non c'è problema. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 19:47
Samsung pecca di superbia e in un certo senso gli sta bene. Gliel'hanno detto in nmila esperti che con quel nome generalista non puoi aggredire i mercati di prestigio, che bisogna creare brand ad hoc. I giapponesi sono più pragmatici e sacrificano il nome per non soccombere (Toyota, Honda, Nissan, la stessa Panasonic con Lumix). Esemplare il caso dei cellulari |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 19:50
@Djansia dimmi qual'è lo specchio dell'usato e contiamo:) ebay? subito? dove vuoi te... io direi che un forum di fotografia con decine di migliaia di utenti è un buon punto di partenza se non proprio lo specchio fedele... Ah ma no... Samsung è vendutissima, ha sfondato, il mercato dell'usato florido e tengono le valutazioni benissimo Io sarei sorpreso nel venire a sapere che meno del 70% dei pezzi venduti non sia a seguito di svendite e mega offerte da gdo. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:40
Beh, mi dispiace: un competitor in meno significa anche meno concorrenza, meno innovazione ... però una scelta economica non si può discutere: se hanno valutato che non valeva la pena c'è poco da fare. Spiiace anche per chi ha creduto in loro e si roverà con un sistema al capolinea. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:55
Daniè scusami, ma parli di superbia perchè ha fatto ottimi prodotti? E' un problema vostro se trovate questo da superbi. Questa presunta aggressione gliel'hanno messa in bocca le varie review e presentazioni. Vorrei ben vedere, quando ti trovi tra le mani (e soprattutto usi) una fotocamera come la NX1, cosa sei portato a pensare secondo te? E' un marchio antipatico, cosa piuttosto infantile. Sony più o meno gode della stessa antipatia e solo perchè introdurre prodotti innovativi significa aggredire il prossimo, in questo caso i marchi storici? Sony lancia la mirrorless FF? Vuole aggredire Canon e Nikon! Presuntuosi! Samsung tira fuori una APSC coi controcaxxi? Aggressione a Canon e Nikon! Manicomic: hai ragione. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:13
Dai djansia in molti qua dentro e fuori, non avrebbero scommesso un fico secco su Samsung in ambito fotografico, io in primis , la cosa né mi fa star bene né male, non mi interessa proprio e non ne sono meravigliato della loro uscita. |
user58495 | inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:22
Ricordo di essere stato oggetto di molteplici attacchi in vari forum solo per aver detto che contro sistemi affermati e storici come Canon e Nikon,marchi come Samsung,per quanto potessero sfornare prodotti di ottima fattura,poco avevano da sperare per l'assenza di un sistema completo,i prezzi fuori scala e il parco ottiche risibile. Allora feci notare che il nome,nonostante tutto,anche in vista di futura rivendibilitá,significava moltissimo e fui tacciato di essere il solito Nikonista sussiegoso e fanboy. Ora,a destino praticamente concluso di Samsung e col pensiero alle persone che spero non rimangano senza lavoro per colpa di un pugno di manager che definire poco realisti é poco,(imbe-cilli rende meglio),non rimane altro che dire:AMEN. Con buona pace di chi si é inutilmente proposto in maniera aggressiva e irridente nei confronti del sottoscritto,la cui unica colpa se mai é quella di dire pane al pane e vino al vino. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:24
Andrea, dico solo che se vuoi il prestigio devi toglitil marchio da microonde e crearne uno apposito e già così non è detto che funzioni |
user58495 | inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:29
Bravo ,ben detto Simpson! Io una reflex come la Samsung se fosse (stata ormai...) davvero miracolosa come la si spaccia,ne avrei venduto il progetto a Canon o Nikon...non tentato un'avventura legittima ma improbabile che ad oggi lascia gli acquirenti con una bufala priva pure di assistenza e ricambi (nel tempo). Ridicolo,assolutamente ridicolo... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:34
@Djansia, a mio avviso, le tue continue repliche piccate nei confronti di tutti coloro che osano dire una parola negativa nei confronti di Samsung, mi sembrano la reazione di una persona ferita nell'orgoglio. Non dimenticare però che tu, come anche molti altri, hai riposto fiducia su questo marchio e sui suoi ottimi prodotti (sono sincero quando penso che siano degli ottimi prodotti), ma loro cosa fanno? Pensando che non sia più un settore redditizio lo chiudono, fregandosene bellamente della clientela che ci hanno creduto. Non mi pare una bella cosa. E' però un atteggiamento tipico delle grandi aziende che hanno raggiunto un altissimo livello finanziario come Samsung, ma credo che anche Sony farebbe altrettanto, se si trovasse nelle stesse condizioni. A quei livelli, prima viene il profitto, poi il resto. Tanto in clienti li manipoli come vuoi. A chi sosteneva la coerenza di Nikon e Canon, faccio notare che dopo oltre quarant'anni solo Nikon e Pentax hanno mantenuto la compatibilità all'indietro, mentre Canon ha preferito abbandonare il sistema FD a favore del nuovo EOS facendo incaz.zare non poca gente. Giorgio B. |
user58495 | inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:40
Ben detto Giobol, Anche quando dico questo,vengo continuamente attaccato,come se l'avessi deciso io di mandare all'inferno l'attacco FD (se mai io ne fui pesantemente danneggiato assieme a tanti altri).In un altro thread mi hanno massacrato solo per aver detto che la baionetta Nikon F é un progetto praticamente perfetto perché ancora oggi(seppur con qualche limite,come il non poter progettare per il momento un PAIO di ottiche F1,2),funziona perfettamente a distanza di 50 anni... Evidente malafede.... |
user59759 | inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:50
Se qualcuno vuole andarsi a rileggere il thread " Il destino delle Mirrorless " , aperto da Foenispro, il 14 gennaio 2015 può trovare qualche spunto interessante per la discussione odierna. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |