| inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:03
Ciao Luca, grazie dei consigli. Stavo vedendo i due centrali tamron e Nikon 70.300 versione FF sono indeciso per una questione di mm non so se rinunciare in favore del tamron |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:10
di nikon ci sono anche i due nuovi 70-300 af-p (dx e ff). dicono che son buoni sopratutto la versione ff. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:04
Si Light Robber, è la versione che ho suggerito; credo che il Nikon 70-300 vecchia versione (non AF-P) sia superata dai nuovi modelli (ho l'AF-P DX VR e, a parte le limitazioni sui vecchi corpi e la costruzione non proprio robusta, è un ottimo obiettivo per la sua fascia di prezzo). |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:11
70-300 AF-P DX VR 4,5-5,6 o 4,5-6,3? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 22:02
non esiste la dx che arriva a 5.6. dx ci son due versioni con o sena vr. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 22:02
Quello meno luminoso è la versione DX; quello f/4,5-5,6 è la versione FX, con i tasti per il Manual Focus e il VR, e costruzione più robusta (forse anche tropicalizzato). Su DX vanno bene entrambi (con alcune limitazioni sui corpi meno recenti), su FF la scelta è obbligata. Per chi non ne fa un utilizzo frequente e/o intenso, la versione DX è leggera ed economica, altrimenti la versione FX è più indicata. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 14:50
La versione che ho io è la FX e su D500 è spettacolare e non vignetta alla massima focale come sostengono alcuni Ciao |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 15:59
Bocciaman , da possessore di Nikon 70 200 f4, non posso che straconsigliartelo. Ottica stupenda, nitidissima anche a f4 e con VR che e' una scheggia. In piu' di una comparazione, e' risultato avere pari nitidezza e fedelta' cromatica, rispetto ai fratelloni 2.8. Anche qui su Juza vi sono recensioni che lo testimoniano. Usato lo trovi in giro intorno alle 900 - 1000 €. Il nuovo Tamron 70 210, nuovo, lo trovi intorno alle 800 e dalle sue caratteristiche, sembra l'omologo del Nikon. In sostanza, queste lenti offrono altissimo livello qualitativo, alla meta' del peso ( e prezzo ) rispetto ai 2.8. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 14:06
ragazzi chiedo qui che il post racchiude molti possessori di nikon d7200. Stò cercando un battery grip, quale mi consigliate, quale avete voi e come vi trovate? (ps non tengo in considerazione minimamente l'originale nikon mb-d15 da 200 e passa euro) Grazie |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 16:57
up ragazzi up..non siate timidoni |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 17:30
se dovessi prenderne uno lo prenderei originale. ma sta scomparendo e il prezzo non diminuisce :( |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:07
Sulla mia 7200 uso il Pixel Vertax, preso su Amazon e pagato 79€. Assolutamente perfetto. Ho posseduto l'originale su una precedente 7200 poi venduta per passaggio a FF ed ora ricomprata come secondo corpo. Per cui, avendoli provati entrambi, ti consiglio il Pixel Vertax. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 13:09
Non conosco il secondo, posso solo parlare molto bene del primo. Anche il Meike è ben recensito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |