| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 22:40
Il Fuijnan 35 l'ho ho preso a 22 euro portato a casa e su A6000 direi che se la cava bene. Se vuoi poca spesa e tanta resa passa al Vintage: prendi un adattatore per M42 e trovi gli Helios 58, Pentacon, Fujinon e quant' altro a meno di 50 euro. Vedrai che ti divertirai a giocare con sfocati vari e eventuali.Per il ritratto puoi portare a casa il Pentacon135 , pagato più o meno la stessa cifra,che secondo me è straordinario. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 7:45
@Skylab, penso adotterò il termine sfumato, rende bene l' idea di uno sfocato progressivo, mentreil termine sfocato è solo qualcosa fuori fuoco. Tutti gli obiettivi hanno lo sfocato, lo sfumato è privilegio di pochi. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:02
Bokeh / sfocato / sfumato, che importanza ha il termine usato? Il primo, un po' esotico, evoca forse qualcosa di più "artistico", e come dice Wladimiro, il secondo tutto ciò che non è a fuoco, e il terzo dà più l'idea di gradualità. Ma alla fine si parla della stessa cosa. A molti dà fastidio che si parli (troppo) di sfumato invece che di altri temi... evvabbè! E' il tema di questo 3D... quindi parliamone! Saluti, Roberto |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:50
@Wladimiro “ Il Fuijnan 35 l'ho ho preso a 22 euro portato a casa e su A6000 direi che se la cava bene. Se vuoi poca spesa e tanta resa passa al Vintage: prendi un adattatore per M42 e trovi gli Helios 58, Pentacon, Fujinon e quant' altro a meno di 50 euro. Vedrai che ti divertirai a giocare con sfocati vari e eventuali.Per il ritratto puoi portare a casa il Pentacon135 , pagato più o meno la stessa cifra,che secondo me è straordinario. „ Condivido al 100%. Per divertirsi basta veramente poco. Poi sta a ognuno trovare il soggetto, il luogo, la luce, il punto di vista giusti, ed è questa la parte più difficile. Lo sfumato viene da sè, con quasi qualunque lente, basta dosare il diaframma e la distanza dallo sfondo. Non serve a nulla spendere 1.000 Euro per una lente se con pochi accorgimenti si possono ottenere risultati più che soddisfacenti. Certo, bisogna darsi un po' da fare. D'altro canto, nemmeno un 85mm f/1.5 è garanzia di risultati strabilianti. Una certa importanza ce l'ha anche colui che preme il pulsante di scatto. Saluti, Roberto |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:05
@ Sky, Per effetti migliori consiglio di portare appresso uno spruzzino. Ovviamente nei ritratti non serve. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:10
@Wlad, l'ho già fatto, ma nulla supera la rugiada vera! Qui però l'obiettivo è un fuoriclasse (v. avatar). |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:14
Certo, nelle prime ore del mattino con la luce solare molto angolata è decisamente meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |