RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ceresole Reale Parco Gran Paradiso


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ceresole Reale Parco Gran Paradiso





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:00

Purtroppo non ho mai incontrato ne la volpe ne l'ermellino, anzi mi chiedevo per quest'ultimo che strategia utilizzate.

Personalmente la fortuna, li becco sempre per caso. Alla fine stai a vedere che il segreto per vedere le bestiole varie è non avere nulla per fotografarle MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:58

l'ermellino e' un animaletto molto curioso......l'ho avvistato un paio di volte in Valgrisenche....ma da qui a poterlo fotografare bene.....occorre avere la fortuna di vederlo a pochi passi dal sentiero (magari perche' ha la tana vicino al sentiero, di solito tra grossi massi) ed avere al collo la macchina fotografica con l'obiettivo.....oppure studiarlo bene per individuare la sua tana ed appostarsi nei pressi.....

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:40

Personalmente la fortuna


perfetto! MrGreen

user236140
avatar
inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:45

il fattore C è sempre la chiave
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:17

in Valnontey gli stambecchi stanno scendendo, ne ho visti alcuni nei pressi del ponte sotto la zona del nido gipeto.
Per quanto riguarda l'ermellino occorre sapere indicativamente in che zona caccia ( io li ho sempre visti vicino al sentiero in pietraie ) e una buona dose del 75% di effetto C...
Confermo che sopra al rifugio Savoia c'è una tana sempre attiva soprattutto nel periodo invernale. Con pazienza e fortuna non è difficile vederlo, resta il fatto che è a molti km dalla sbarra di Chiapili.

user236140
avatar
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:36

a parte Valnontey, a Ceresole com'è la situazione?
si vede qualcosa dalle parti del casotto del guardaparco?
(non il Bastalon, intendo)

alle 12 oggi era così

ceresolereale.panomax.com?t=2023-11-06+12-10-00&r=75&z=100&tl=0

poca neve e T non molto bassa

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 0:02

la neve non è tanta ma sufficiente per far scendere gli stambecchi. non sono andato a Ceresole ma credo che qualcosa si possa già vedere. l'unico problema è salire in quota a piedi da Chiapili

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 7:24

Sono già necessarie le ciaspole? Anch'io pensavo di fare un salto.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:44

La neve caduta fino al Serrù non è molta una decina di cm.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:56

per ora si va bene senza ciaspole, al limite si possono usare dei ramponcini, però le previsioni mettono ancora neve.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:59

in Valnontey gli stambecchi stanno scendendo, ne ho visti alcuni nei pressi del ponte sotto la zona del nido gipeto.
Per quanto riguarda l'ermellino occorre sapere indicativamente in che zona caccia ( io li ho sempre visti vicino al sentiero in pietraie ) e una buona dose del 75% di effetto C...
Confermo che sopra al rifugio Savoia c'è una tana sempre attiva soprattutto nel periodo invernale. Con pazienza e fortuna non è difficile vederlo, resta il fatto che è a molti km dalla sbarra di Chiapili.

Intendi il primo ponte a circa 15 minuti di cammino da inizio sentiero?

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:28

Il secondo , dove ci sono i cartelli del nido gipeto

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:36

Grazie Alberto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:18

La neve caduta fino al Serrù non è molta una decina di cm.


in zona Serrù ci sono almeno 30/40cm. All'Agnel la stazione segna 42cm

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:20

Il secondo , dove ci sono i cartelli del nido gipeto


Scusa ma sti cartelli dove sono?? Io l'unico cartello che vedo è quello che c'è alla panchina dove indica la distanza dal Sella (se intendi quello di secondo ponte)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me