| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 13:22
stavo facendo un pensierino x Arpy domani....qualcuno va ?? |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 13:25
Io dovrei essere là con la mia ragazza, ma non so ancora se è confermato per domani o domenica! Ovviamente sono buono e evito di andarci all'alba, anche se sono certo che meriterebbe |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 16:15
“ ..cmq "pericolose" queste uscite... mi è rimasta una voglia di ritornare sui monti a scattare che quasi quasi ... „ Concordo ... io questo fine settimana vado in Valle Anzasca, spero proprio di trovare ancora dei bei colori ... ... a postprodurre c'è sempre tempo |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 18:28
salve ragazzi volevo far presente,sopratutto a quelli che erano sabato mattina al lago nero.il problema,che e' capitato a me ,dell'impastamento dei larici.anche lorenzo ed un altro utente ha avuto lo stesso problema.volevo sapere se altri hanno avuto lo stesso inghippo.il vento non c'entra perche' era praticamente assente,inoltre ho scattato alcune immagini ad 1/80 quindi piuttosto veloce per aver usato il cavaletto,secondo me e' un problema dovuto ad l'incapacita della lente a risolvere i dettagli dei larici quando ci sono forti contrasti ed ci sono zone in ombra.subito ho montato il 17-40(come lorenzo) poi ho usato il sigma 12-24 ed e' ho avuto un miglioramento ma e' comunque rimasto.mentre in altre circostanze i larici erano ben dettagliati.c'e' qualche altro che' ha avuto lo stesso problema al lago nero e sa da dove deriva di preciso e che lente ha usato,oppure se nell'arco del we gli si e' presentato il problema in altre ore o la mattina seguente |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 18:33
ah, dimenticavo,anche nei raw i larici risultano impastati,anche negli scatti sovraesposti i dettagli sono minimi.in altre circostanze mi e' capitatoun calo del dettaglio ,ma maicosi accentutuato |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 18:44
Impastamento può derivare da: - MaF non corretta sui larici - Apertura ombre - disallineamento delle lenti che creano zone meno nitide Non mi vengono in mente altri motivi.. Solo il micromosso dei rami con tempi abbastanza lunghi.. |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 20:22
non credo la maf perche' i sassi sotto i larici sono a posto,neanche l'apertura dell'ombre perche' anche nei raw sovraesposti c'e'.non credo neanche nel disallineamento delle lenti perche' in questo caso avrei lo stesso difetto nello stesso punto del fotogramma in altre inquadrature.ho alzato gli iso per avere tempi decenti per evitare appunto il micromosso dei larici in caso di vento oltre a scatti con tempi bassi che sono praticamente simili,il vento era praticamente quasi assente assente,se non ricordo male il sabato mattina.boh!! |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 21:29
Veramente strano.. Il problema è presente su tutta la larghezza del fotogramma, e segue la striscia di larici? |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 6:55
e'solo sui larici,non solo gli aghi anche i rami,tutto il resto e' a posto,comunque da quello che mi hanno detto altri il problema e' propio l'obiettivo che in certe situazioni non riesce a catturare i dettagli piu' fini in zone d'ombra con alti contrasti presenti sulla scena. |
user12181 | inviato il 31 Ottobre 2015 ore 9:12
Non vedendo le foto non si può dire molto, ma certo i larici, più di altre aghifoglie, eccettuati forse i cembri, vogliono obiettivi e sensori risolventi, anche per i rametti filamentosi che pendono dai rami principali e in generale per la loro chioma più rada, eterea. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 17:25
Con un obiettivo serie L chiuso a F8 non mi aspetto problemi di questo genere |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 20:45
Andrea, soprattutto la seconda la trovo molto bella! Altra foto che mi ha fatto rosicare per non essere stato dei vostri anche domenica! Alla fine sono stato al lago d'Arpy e la lago Blu oggi: - Arpy: ho trovato inaspettatamente il lago ghiacciato, e i larici abbastanza spogli (questo me lo aspettavo invece!) - Lago Blu: molto belli i larici nel pieno del colore, un po' meno il lago che era in alcune zone un po' melmoso Alla fine uscita discreta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |