RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Prime, caricamento foto illimitato!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Amazon Prime, caricamento foto illimitato!





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 1:43

Cmq, scrivi ad amazon: di solito ascoltano i consigli e non è detto che non aggiungano in futuro il supporto a Linux se un po' di gente lo chiede, no?


Eccellente idea , ho avuto anche io la stessa pensata e lo faro' di certo. Del resto hanno gia' il 95% del lavoro fatto, forse il 100%, e forse si tratta 'solo' di supporto (una bestiaccia, Linux ha 1000 teste e tante distribuzioni grosse, e lo sanno benissimo con tutti i server linux che gli tocca in qualche modo su(o)pportare) per cui non gli costerebbe granche' lo sviluppo, probabilmente e' gia' in programma. Il mantenimento e' un'altro problema, ben piu' consistente.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 7:11

Ad Amazon interessa chi compra (la banca dati foto illimitata e' un modo per attrarlo, quando tutti danno un pugno di GB e basta). Se quel 2% compra trovera' il modo di attitarlo, magari vendendogli a prezzi stracciati l'hardware su cui girino i client che ha sviluppato. Non deve necessariamente adeguarsi al SO che usa. Altrimenti non e' un Cliente che vuole comprare da amazon. E allora tanti saluti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 8:54

Nella prova che ho fatto per caricare qualche foto, mi sembra che la banda sia molto limitata, così come mi avviene con Mega; il fatto è che Mega mi mostra la velocità di upload (e si parla di 100k), Amazon invece no.
Conoscete qualche programma/plugin per vedere la velocità di download/upload mentre si caricano delle foto?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 8:59

Basta che guardi il task manager di Windows.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 9:34

Giusto, non l'avevo mai utilizzato per monitorare la rete, solo per i processi Sorry
Grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 9:47

Per curiosità, domanda per chi lo ha già:
se io adesso provo ad archiviare foto nel mio AmazonCloudDrive di 5gb gratuito e poi faccio l'abbonamento a Prime per averlo illimitato, le foto attuali passano direttamente o devo ricaricarle? O il cloud è lo stesso e viene automaticamente ritenuto illimitato?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 9:54

La cosa che non capisco è che i prezzi erano questi:

Amazon Cloud Drive (5GB: gratis; 20GB 8€ l'anno; 50GB: 20€ l'anno; 100GB: 40€ l'anno; 200GB: 80€ l'anno; 500GB: 200€ l'anno; 1TB: 400€ l'anno)

E adesso danno spazio illimitato per 20 euro all'anno??????Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 10:01

Si Clipper danno spazio illimitato per le sole foto, non con tutti i tipi di file.
Magari svendendo spazio "illimitato" ai loro clienti per le foto avranno considerato un rientro economico che io comunque ignoroSorriso.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:15

Io stamattina ho provato a caricare un raw fuji e, nonostante non visualizzi nè anteprima nè altre informazioni nel conteggio dello spazio utilizzato figura fuori dai 5gb dei dati normali. Devo controllare meglio ma credo il sistema lo riconosca come "foto" (e quindi non lo consideri per il calcolo dello spazio utilizzato) anche se non sa nello specifico come gestirlo


Stessa cosa per me, ho caricato ora un raf e, nella pagina di gestione dello spazio, viene visto come foto non intaccando la quantità di spazio disponibile. Confermo anche la mancata visualizzazione.


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:23

Il ritorno immagino sia che avendo il prime sei invogliato a fare acquisti da loro.
O magari si rivendono le foto caricate nella cloud MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:26

Confermo anch'io che i file RAF adesso sono riconosciuti come foto e non vanno a consumare lo spazio gratis di 5GB ma non si riescono a visualizzare all'interno della cartella foto.
I file .RWL purtroppo continua a non riconoscerli come foto.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:30

Confermo anch'io che i file RAF adesso sono riconosciuti come foto e non vanno a consumare lo spazio gratis di 5GB ma non si riescono a visualizzare all'interno della cartella foto.
I file .RWL purtroppo continua a non riconoscerli come foto.


Aggiungo che per i file .ARW si comporta come per i .RAF mentre .CR2 riesce a visualizzarli.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 12:15

Io ho qualcje centinaia di GB di foto da caricare (in realtà non molti), quindi mi sono fatto due conti (spero di averli fatti bene). A casa ho una normale ADLS con circa 800Kb in upload quando va tutto bene. Per caricare 400GB ci metterei quasi 50 gg, h24. Impensabile.

Ho provato al lavoro a caricare un file: poco più di un GB e` stato caricato in poco più di due minuti. In due giornate lavorative dovrei risolvere, sperando che la buona banda (circa 70Mb/s) che ho riscontrato durante il test rimanga più o meno costante durante il giorno.

Con questo rispondo all'affermazione di Clipper:
Nella prova che ho fatto per caricare qualche foto, mi sembra che la banda sia molto limitata
:
Mi sembra che la banda di Amazon sia molto, molto buona.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 14:09

Con questo rispondo all'affermazione di Clipper: " Nella prova che ho fatto per caricare qualche foto, mi sembra che la banda sia molto limitata" :
Mi sembra che la banda di Amazon sia molto, molto buona.

Ho riprovato e, effettivamente, Amazon carica coi limiti della mia banda: 1mb teorico che poi, come a te, si riducono a 700/800kb Triste
Con la prima prova mi sembrava meno, boohh Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 14:18

IO non ho caricato tutto l'archivio ma solo quest'anno. Gli anni scorsi li ho su nastro e hard disk. Siceramente caricare un tb di dati non mi va: Troppo tempo per avere una 3 copia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me