RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, prime impressioni





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:29

anche a me! :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:31

Non è la prima volta MrGreenMrGreen






avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:33

La prossima Sony A9 avrà dimensioni simili. Con obbiettivi f2,8. Saluti

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:33

La prossima Sony A9 avrà dimensioni simili. Con obbiettivi f2,8. Saluti

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:34


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:35

@Gianluke
Ecco cosa significa mettere mano all'aufofocus e a lenti non solo manuali

E' relativamente vero, le lenti nikon afd pur essendo af erano grandi quanto le manuali

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:37

E' la strada da prendere. Mirrorless con ergonomia e dimensioni da DSRL. Spero ce CaNikon piglino spunto per far qualcosa di simile ad 1/4 di prezzo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:43

Antonio, e' una delle strade :-) io spero in una sana segmentazione del mercato per il futuro: mirrorless piccole e leggere, mirrorless medie e mirrorless grandi come le ammiraglie di canikon :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:54

Antonio, e' una delle strade :-) io spero in una sana segmentazione del mercato per il futuro: mirrorless piccole e leggere, mirrorless medie e mirrorless grandi come le ammiraglie di canikon :-)

Io spero di avere reflex ff piccole come una volta.......ma resterà un sogno Triste

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:58

ho paura di si Rapt8. purtroppo la meccanica costa e costa molto anche la taratura del sistema Af... le mirrorless da questo punto di vista costano nulla... quando poi ci sara' anche l'otturatore completamente elettronico con prestazioni decenti, costeranno ai produttori veramente poco... ho detto ai produttori, mica a noi :-(


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:07

Ma guarda rimane per me un mistero, sul come negli anni 60-70 si facevano macchine completamente meccaniche piccole con tutto il necessario, e oggi si fa stare tutto in pochi mm nei cellulari e non si riesca altrettanto con le dslr.
La sony rx1r ii dimostra che l'elettronica più che dignitosa non occupi tanto spazio, e le vecchie macchine dimostrano come i prismi e lo specchio non fossero il vincolo dello spessore delle macchine.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:15

Rapt8, ma si, si possono fare, il problema e' che probabilmente non avrebbero mercato perche' poi tanto ci devi attaccare le ottiche bestione e autofocus che si usano normalmente sulle reflex. Negli anni 60-70 aperture come 1.4 erano per ricchi... e la resa era classica... cioe' nitida a TA nel centro e poi progressivamente sempre piu' morbida avvicinandosi ai bordi... oggi se non hai otiche stradnitide da bordo a bordo sembra che non puoi scattare una foto...

io ho la A7s, ma la uso con le leicaM, se dovessi metterci ad esempio il 35 1.4 sony FE (un mostro) al posto del summilux 35ASPH, mi sarei tenuto la mia "vecchia e fidata" 5DIII con il 35L che adoravo tanto...
Comunque la Nikon DF, la Canon 6D non sono grandi, dai.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:28

Sarà la macchina migliore del mondo non discuto, magari poter comprare leica Sorriso ma mi sono sganasciato a vedere la sproporzione tra la signora e la macchina nel video postato da Milanto nella pagina precedente.
Ha la macchina che sembra più grande della sua testa MrGreen

P.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:34

Le reflex pro possono dormire sonni tranquilli ancora per molto, confido in nikon e canon per delle vere ML...con mirini da almeno 6/8 mpx e dimensioni ed ergonomia pari alle ammiraglie di oggi...a quel punto le ml come le intendiamo oggi nelle misure sarebbero le entry level

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:46

MrGreen

mah

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me