RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma come vanno gli speedboosters?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma come vanno gli speedboosters?





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:05

Prima di prendere il metabones ho provato anche io con un anello adattatore, 7€ spedito dalla cina.

Sinceramente non è molto indicativo.

Spesso i risultati sono mediocri per via della messa a fuoco sbagliata.

Il metabones è una freccia, più veloce delle ottiche originari e soprattutto la messa fuoco è eccezionale rispetto alla 5d mark ii con cui lo usavo.

Un altro mondo.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:14

Oliva, intendevo eventualmente lo speedbooster Zhongyi, non il semplice anello adattatore:
https://www.amazon.it/dp/B01B2LFPZA/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding

La qualità sembra ottima ma si va a fuoco manuale.. per le lenti manuali vintage non serve nulla di più in fin dei conti.. discorso diverso se invece, come nel tuo caso, si hanno lenti moderne, di pregio e AF. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:33

Si Alan,

intendevo dire che nel mio caso l'ho trovato molto frustrante focchegiare a mano.

con i super luminosi per le mie capacita era complesso specialmente andando a ricomporre spesso perdevo il fuoco.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:43

Beh si sicuramente.. anche per me non sarebbe facile perchè sono nato nell'era dell'AF MrGreen
Ma penso che con l'aiuto del focus Peaking si possano ottenere buoni risultati con un po di allenamento. Chiaramente non parlo di aperture estreme e soggetti in movimento.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:52

Prossimamente proverò a prendere il 50stm

Diventerebbe un 32mm f1,2

Vedremo come si comporta a tutta aperture.

Volevo sostituire il 20 Panasonic con il 25 panaleica 1,4 ma a questo punto. se l'stm facesse bene il suo. :-)

i pesi e gli ingombri sarebbero molto simili.

un altro acquisto che a breve farò sarà l'adattatore liscio af

vorrei prendere questo:

www.amazon.co.uk/gp/product/B01FLGWBM2/ref=ox_sc_act_title_6?ie=UTF8&p

Ma ho paura che non sarebbe veloce come il metabones, che con gli ultimi aggiornamenti è diventato fulmineo.

Appena preso con il il softwere 1.7 su i corpi Olympus neanche funzionava

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 11:56

Beh effettivamente usando ottiche come il 50 STM avresti pesi ed ingombri molto contenuti, è vero.
Per l'adattatore bisogna capire come funziona l'AF.. sicuramente il metabones costa di più, ma probabilmente va anche meglio..
Così andresti ad investire di più in adattatori che in ottiche Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 12:32

La priorità e stare leggeri.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:42

135






avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:42

La resa mi sembra molto molto buona

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:43

Test 100mm f2




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:44

Se qualcuno mi spiega come posso girare la foto lo ringrazio

Anche qui nitido direi considerando che dovrebbe essere ad f1,6

direttamente uscita cosi dal macchina

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:45

un altra con il 50




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:48

Come sempre molto plastica.....

non chiedetegli però più nitidezza poiché già liscio ad 1,2 è quello che è

pensare che sia più nitido ad f0,80 mi sembrerebbe pura follia

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:08

non chiedetegli però più nitidezza poiché già liscio ad 1,2 è quello che è

pensare che sia più nitido ad f0,80 mi sembrerebbe pura follia


La teoria dice il contrario, e cioè che dovrebbe rendere più con lo speedbooster che senza per una questione di frequenze spaziali e circolo di copertura che si restringe, però quello che determina il risultato finale è la qualità delle lenti nello speedbooster e quindi in pratica non è detto sia così.

Approfitto per chiedere: qual'è il fattore di moltiplicazione massimo raggiungibile dal miglior speedbooster per APS-C sony?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:12

in realta non so se guadagna ma sicuramente non perde, ed è esattamente quello che cercavo di dire.

basta vedere lo scatto del 135 a piena risoluzione

su aps-c credo sia il classico .71 praticamente torna una ff

su mft diventa un aps-h

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me