JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La qualità sembra ottima ma si va a fuoco manuale.. per le lenti manuali vintage non serve nulla di più in fin dei conti.. discorso diverso se invece, come nel tuo caso, si hanno lenti moderne, di pregio e AF.
Beh si sicuramente.. anche per me non sarebbe facile perchè sono nato nell'era dell'AF Ma penso che con l'aiuto del focus Peaking si possano ottenere buoni risultati con un po di allenamento. Chiaramente non parlo di aperture estreme e soggetti in movimento.
Beh effettivamente usando ottiche come il 50 STM avresti pesi ed ingombri molto contenuti, è vero. Per l'adattatore bisogna capire come funziona l'AF.. sicuramente il metabones costa di più, ma probabilmente va anche meglio.. Così andresti ad investire di più in adattatori che in ottiche
“ non chiedetegli però più nitidezza poiché già liscio ad 1,2 è quello che è
pensare che sia più nitido ad f0,80 mi sembrerebbe pura follia „
La teoria dice il contrario, e cioè che dovrebbe rendere più con lo speedbooster che senza per una questione di frequenze spaziali e circolo di copertura che si restringe, però quello che determina il risultato finale è la qualità delle lenti nello speedbooster e quindi in pratica non è detto sia così.
Approfitto per chiedere: qual'è il fattore di moltiplicazione massimo raggiungibile dal miglior speedbooster per APS-C sony?
in realta non so se guadagna ma sicuramente non perde, ed è esattamente quello che cercavo di dire.
basta vedere lo scatto del 135 a piena risoluzione
su aps-c credo sia il classico .71 praticamente torna una ff
su mft diventa un aps-h
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.