RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:49

Otto, è vero che stan vendendo le a7rii come patatine (piccanti!!!)

Ma a chi le vendono?

I professionisti che oggi usano a7s ed a7r lo fanno quasi esclusivamente per i video.

Se vuoi far crescere il brand devi conquistare il mercato pro!

E vedrai che lo farà, o almeno ci proverà un'ultima volta...

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:01

Otto, è vero che stan vendendo le a7rii come patatine (piccanti!!!)

Ma a chi le vendono?

I professionisti che oggi usano a7s ed a7r lo fanno quasi esclusivamente per i video.

Se vuoi far crescere il brand devi conquistare il mercato pro!

E vedrai che lo farà, o almeno ci proverà un'ultima volta...


La a7r2 è una bestia diversa, non la si prende principalmente per il video. Ha il miglior sensore FF in circolazione, il miglior AF su soggetti statici, anche in bassa luce, e che è assolutamente accettabile anche in situazioni dinamiche, il raw (finalmente!) non compresso (o lossless, come gli altri), un mirino decente anche per gli irriducibili dell'OVF, una discreta ergonomia...insomma quello che gli mancano sono le ottiche!
A fare un corpo "cicciotto", con una batteria 1DX/D4s Style, non è che ci voglia poi molto, il piccolo va dentro il grosso MrGreen i problemi sorgono quando tenti di fare il contrario...Cool

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:27

Non dimenticate come vanno alcune lenti canon sulla a7r2...

Non faccio avifauna ma per genere wedding e ritrattistico permette di godere ancora di più di certe "caratteristiche" tipiche di alcuni gioielli canon...credevo non fosse possibile ma sto vedendo differenze nella profondità colore nei ritratti...
la week scorsa hanno aggiornato il fw sul metabones dove si promettono miglioramenti sui tele...oggi aggiorno e poi vedo di fare un test sul biancone che dalle prime prove non mi aveva entusiasmato..
Insomma ci stanno lavorando tanto dietro, anche brand di terze parti, vedi Metabones appunto...

concludo ricordando che (non vale naturalmente solo x la a7r2) l'usabilità di lenti completamente in manuale (chiaramente non "utile" per tutti i generi) è migliorata (mirino) ancora e quindi prescinde dal parco nativo e dall'efficacia dell'AF spostando il peso sulla nostra capacità di reimparare a focheggiare a mano e sui vantaggi del sensore che restano sempre e cmq...

Con questo non voglio sostenere la maturità completa della a7r2 (gli appunti da fare sono BEN più di uno..) ma evidenziare che una parte dei presupposti sembrano esserci, sia in potenza, sia andandoseli a cercare...Sulle lenti E, mamma sony se deve sbrigare...

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:30

Gann, la A7r2 è un bel passo avanti ma una D810 costa meno! Spero solo che quella "buona" non la vendano a 5000 euro!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:36

Ma non vi bastano le lenti che ci sono per chi non fa avifauna o sport? Che caxxo di lenti volete ? Gli zoom 2.8? Ci sono i Sony A e i Canon

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:37

Spero solo che quella "buona" non la vendano a 5000 euro!


Sarebbe sempre meno delle ammiraglie Canikon.;-)

Ci sono i Sony A e i Canon


No se spendo quelle cifre voglio ottiche dedicate, non dipendere da altri brand. Che non sono partner, come può essere Zeiss, o produttori universali (Sigma, Tamron, etc.).
Fare un corpo super e poi dire al professionista "attaccaci il 70-200IS II" mi pare...imbarazzante, oltre che divertente (ma solo in un primo momento).

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:38


Gann, la A7r2 è un bel passo avanti ma una D810 costa meno! Spero solo che quella "buona" non la vendano a 5000 euro!


sicuramente Black, per chi ha già la d810 i vantaggi (sensore, vediamo se con l'uncompressed anche nella gamma dinamica sotto i 100 iso) della 7r2 sarebbero marginali rispetto al costo (considerando che sull'usabilità all around ci sarebbero svantaggi..)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:40

Quanto costava la 810 appena uscita?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:41

Street price qualche spiccio meno della Sony, se non ricordo male.

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:44

Gianluke io non spendo 3000 euro di corpo e 700 per due tipi di adattatori (con o senza motore ssm) per poi ritrovarmi un AF indegno (provato di persona su A7II inaccettabile) e con un tracking livello 6D della Canon! per non parlare dei punti di messa a fuoco.... insomma in una parola ridicolo!
Se invece vai con le ottiche proprietarie per avere qualcosa di buono c'è solo la A7R2 visto che la A7II in tracking aggancia quando vuole lei.... mi fa piacere che avete tutti sti soldi da buttare MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:51

Fare un corpo super e poi dire al professionista "attaccaci il 70-200IS II" mi pare...imbarazzante, oltre che divertente (ma solo in un primo momento).

concordo, ovviamente

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:06

Black infatti si parlava della RIi non della 7II

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:08

Concordo anche io, il corredo deve essere integrato, a queste cifre non si puo' usare nemmeno per scherzo la parola adattatori.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:16

Francesco capisco che Sony non possa dire arrangiatevi coi Canon però Sony dice c'é tutto il corredo A mount che potete utilizzare con LA-EA3 con un buon AF. E credo che con la Rmkii ciò sia fattibile. In un sistema ML full frame mica si possono mettere a rifare un 300 2.8 o un 70-400 G. Ovvio che manca ancora qualche zoom basilare ma il grosso ci sta per me

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:18

Concordo anche io, il corredo deve essere integrato, a queste cifre non si puo' usare nemmeno per scherzo la parola adattatori.

Assolutamente SI.
Infatti è ridicolo che a distanza di ormai diversi anni il corredo E sia ancora così esiguo. Basti pensare al lavoro che fa fuji sotto quell'aspetto...

Tuttavia, ho sempre "sognato" di poter usare un 50L su un sensore sony style e grazie a metabones è possibile aver performance AF del tutto paragonabli al suo utilizzo su corpi nativi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me